DISNEY

L’arte di raccontare storie senza tempo

2 settembre 2021 – 13 febbraio 2022

Raccontare storie senza tempo riuscendo a incantare il pubblico è considerata una vera e propria arte, ma dietro l’immediatezza tipica del risultato artistico perfetto si nasconde un lavoro di ricerca creativa che dura anni, generalmente ignoto a chi ascolta queste storie.
“Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”, racconta al pubblico questo processo creativo, grazie a preziose opere originali provenienti dagli Archivi Disney di questi immortali lungometraggi e di altri celebri film dei Walt Disney Animation Studios.
L’esposizione racconta i capolavori di Walt Disney, riconducendo le storie alle antiche matrici di tradizione epica: sono i miti, le leggende medievali e il folklore, le favole e le fiabe che costituiscono da secoli il patrimonio narrativo delle diverse culture del mondo. Da queste tradizioni derivano le storie più famose da cui sono stati tratti i film Disney e vengono presentate in chiave narrativa attraverso l’esposizione dei bozzetti preparatori di ricerca creativa, incentrati sull’esplorazione di personaggi, ambientazioni e trame narrative.
Il grande sforzo innovativo degli artisti di Disney fu infatti – e lo è tutt’oggi – quello di portare queste storie al cinema utilizzando diversi strumenti artistici, dal disegno a mano all’animazione digitale, per captare l’essenza delle favole antiche e rivitalizzarle, attualizzandone il valore universale.

In mostra il visitatore potrà ripercorrere l’elaborazione dell’intero processo creativo dietro le quinte di un racconto Disney e verrà incoraggiato a diventare egli stesso un narratore, percorrendo le sale della mostra non solo come spettatore passivo di contenuti, ma come attore protagonista degli stessi. Attraverso postazioni interattive e un allestimento che evoca gli scenari dei grandi capolavori dell’animazione Disney, sarà lo stesso percorso di visita a fornire i ferri del mestiere di ogni grande storyteller. Sala dopo sala ognuno potrà sperimentare gli elementi strutturali fondamentali per dare vita a qualsiasi narrazione fino a provare l’emozione di immedesimarsi nel lavoro di un artista dell’animazione attraverso le stesse tecniche dei Disney Studios.

infoline
0254917 (lun-ven 9.00-18.00)

02.09.2021 – 13.02.2022
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9.30 – 19.30
Giovedì – sabato 9.30 – 22.30
ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA

Per accedere al museo è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Green Pass Rafforzato (in formato digitale o cartaceo) corredato da un valido documento di identità.
Le disposizioni non verranno applicate ai soggetti con certificazione medica specifica.
Rimangono in vigore le prescrizioni di sicurezza anti-Covid: all’ingresso è necessaria la misurazione della temperatura al Termo-scanner, rimane in vigore l’obbligo di indossare la mascherina FFP2, rimane in vigore l’obbligo del distanziamento interpersonale di almeno 1 mt.

Scopri le tariffe di ingresso per la mostra DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo

Mudec – Museo delle Culture
via Tortona 56, Milano

Cartella stampa

Foto mostra Carlotta Coppo

Compila il FORM o accedi con le credenziali in tuo possesso per scaricare le immagini in alta risoluzione

Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, 2019
Jin Kim
Concept art
Disegno digitale su carta
© Disney

Robin Hood, 1973
Disney Studio Artist
Concept art
Guazzo, pennarello e inchiostro su carta
© Disney

Biancaneve e i Sette Nani, 1937
Disney Studio Artist
Composizione con acetato
Inchiostro e pittura su acetato e guazzo su carta (riproduzione dell’originale)
© Disney

AVVISO AL PUBBLICO

Si avvisa la
gentile clientela che
dal 25 al 29 settembre compresi
la Collezione Permanente
rimarrà chiusa per riallestimento

 

AVVISO AL PUBBLICO

Mercoledi 20 Settembre
la biglietteria della
Collezione Permanente
chiuderà alle 17:30,
il Museo chiuderà al pubblico alle ore 18.30.

Ci scusiamo per il disagio

 

This site is registered on wpml.org as a development site.