Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano
Dal 15 marzo Mudec - Museo delle Culture ospita “Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano”, a cura di Daniele Brigadoi Cologna.
La mostra, dal prezioso valore storiografico, è la conclusione del programma culturale “Milano Città Mondo #02 Cina”, organizzato dall’Ufficio Reti del Comune di Milano e dal Mudec con la collaborazione del Forum della Città Mondo, che mira ogni anno ad approfondire la cultura e le modalità di insediamento di una delle numerose comunità presenti nel territorio milanese.
Con un focus particolare sul periodo delle origini storiche della migrazione cinese (1906-1946), “Chinamen” invita a scoprire, attraverso immagini, oggetti e testimonianze dirette, un percorso di storia inedito: la nascita dell’identità sino-milanese e le trasformazioni del quartiere di via Canonica, Sarpi e Porta Volta in Chinatown, articolando, sul filo della memoria ritrovata, una riflessione sul presente e sulla città.
Milano è a un tempo ribalta e retroscena di un’epopea che, nonostante le asprezze del ventennio fascista, in cui i cinesi subirono l’impatto delle leggi razziali e durante la guerra furono in gran parte internati in campo di concentramento, si è costruita nell’intimità delle stradine, delle botteghe e delle case di ringhiera dello storico “borgo degli ortolani” di Porta Volta, per poi aprirsi alla metropoli intera. Grazie alla stretta interazione con gli abitanti del quartiere e della città, i primi cinesi misero radici salde in questa città che ha saputo farne una comunità dinamica e coesa, emblema dell’operosità sia cinese, sia milanese.
lunedì
14.30-19.30
martedì / mercoledì
venerdì / domenica
09.30-19.30
giovedì e sabato
9.30-22.30
Mudec – Museo delle Culture
via Tortona 56, Milano
INGRESSO
Libero
Info e prenotazioni:
0254917