Informazioni

Avvisi

  • Si segnala ai gentili visitatori del Mudec che l’accesso agli animali è consentito solo al piano terra del museo.
    Non è consentito in nessuno degli spazi espositivi a tutela delle opere esposte.
FOLLOW US footermudec

HASHTAG #mudec

ORARI

MUSEO E MOSTRE

COLLEZIONE PERMANENTE
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì – domenica 09.30 – 19.30;
Giovedì e sabato 09.30 – 22.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

RAINBOW. Colori e meraviglie fra miti, arti e scienza
17 febbraio – 2 luglio 2023
Lun 14.30 ‐ 19.30
Mar – Mer – Ven – Dom 09.30 ‐ 19.30
Gio – Sab 9.30‐22.30
ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA

CORY ARCANGEL. Adobe Photoshop 2022 […]
17 febbraio – 2 luglio 2023
Lun 14.30 ‐ 19.30
Mar – Mer – Ven – Dom 09.30 ‐ 19.30
Gio – Sab 9.30‐22.30
ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA

Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo
22 marzo – 30 luglio 2023
Lun 14.30 ‐ 19.30
Mar – Mer – Ven – Dom 09.30 ‐ 19.30
Gio – Sab 9.30‐22.30
ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA

Muholi. A Visual Activist
31 marzo – 30 luglio 2023
Lun 14.30 ‐ 19.30
Mar – Mer – Ven – Dom 09.30 ‐ 19.30
Gio – Sab 9.30‐22.30
ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA

RISTORANTE

ENRICO BARTOLINI MUDEC

Orari di apertura:

Domenica e Lunedì: chiuso
Martedì-Sabato: aperto a pranzo e cena

Prenotazione obbligatoria online

BISTROT

ENRICO BARTOLINI MUDEC
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì, mercoledì e venerdì 8.00 – 19.30
Giovedì e sabato 9.00 – 22.30
Domenica 9.00 – 19.30

DESIGN STORE

Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9.30 – 19.30
Giovedì – sabato 9.30 – 22.30

BIBLIOTECA
MODALITA’ DI ACCESSO
L’accesso alla Biblioteca è consentito solo su appuntamento da richiedere via mail indicando i volumi richiesti.
Per accedere alla consultazione gli utenti dovranno essere muniti di dispositivi di protezione individuale (mascherina).
La Biblioteca provvede a fornire all’utente un paio di guanti monouso in lattice o vinile, da indossare previa sanificazione delle mani.
Al fine di limitare la compresenza di utenti, durante questo periodo è possibile richiedere via mail la scansione e l’invio di articoli od altro materiale nei limiti consentiti della normativa vigente.
PARCHEGGIO

Ampia disponibilità di parcheggi al coperto h24.
Tariffa oraria: € 3,00
Tariffa giornaliera: € 40,00

Aperture straordinarie

Venerdì 2 giugno 2023, Festa nazionale della Repubblica: ore 09:30 - 19:30
Martedì 15 agosto 2023, Festa Assunzione: ore 09:30 - 19:30
Mercoledì 1 novembre 2023, Ognissanti: ore 09:30 - 19:30
Giovedì 7 dicembre 2023, Sant'Ambrogio: ore 09:30 - 22:30
Venerdì 8 dicembre 2023, Festa Immacolata: ore 09:30 - 19:30

Domenica 24 dicembre 2023, Vigilia di Natale: ore 09:30 - 14:00
Lunedì 25 dicembre 2023, Santo Natale: ore 14:30 - 19:30
Martedì 26 dicembre 2023, Santo Stefano: ore 09:30 - 19:30
Domenica 31 dicembre 2023: ore 09:30 - 14:00
Lunedì 1° Gennaio 2024, Capodanno: ore 14:30 - 19:30

Accrediti stampa

I giornalisti che intendono visitare il museo per realizzare un servizio possono accedere gratuitamente previo accredito presso l’Ufficio stampa. Scrivere con almeno 24 ore di anticipo a: elettra.occhini@ilsole24ore.com , specificando la testata e il giorno della visita. Non si accredita nel fine settimana e nei festivi.
La risposta alla richiesta di accredito sarà inviata via email.

· I giornalisti in visita personale potranno accedere al museo con il biglietto ridotto, dietro presentazione in biglietteria del tesserino dell'ODG munito del bollino dell'anno in corso.

La biglietteria chiude un’ora prima.

Foto e riprese video

All'interno delle Mostre di 24ore Cultura è concesso fare solo foto amatoriali con cellulari/tablet senza flash e senza cavalletto.

· Per video e fotografie professionali è necessario richiedere autorizzazione scritta. Per uso media scrivere all’Ufficio Stampa: elettra.occhini@ilsole24ore.com

· Per produzioni audiovisive e shooting scrivere a: eventi@mudec.it specificando la testata e il giorno della visita. Non si accredita nel fine settimana e nei festivi.
La risposta alla richiesta di accredito sarà inviata via email.

Collezione Permanente

INGRESSO GRATUITO

SURREALISMO

INGRESSO SINGOLO INTERO:
€ 16,00

INGRESSO SINGOLO RIDOTTO: € 14,00

Visitatori dai 6 ai 26 anni, over 65, persone con disabilità (Legge 104), insegnanti, militari, forze dell’ordine non in servizio, accompagnatore dipendente Comune di Milano, accompagnatore possessore Mudec Membership Card, dipendenti BPER con badge aziendale e titolari di carta di credito o Bancomat intestato di BPER.

INGRESSO SINGOLO RIDOTTO SPECIALE: € 10,00

Dipendenti Comune di Milano con badge nominale (un solo eventuale accompagnatore al seguito € 14,00), volontari Servizio Civile Nazionale o operanti presso il Comune di Milano muniti di tesserino, giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso non accreditati (non si accredita sabato, domenica e festivi)
Dipendenti Gruppo 24 Ore (tariffa valida fino a 3 accompagnatori al seguito)

INGRESSO MARTEDÌ UNIVERSITARI: € 10,00

Tutti i martedì gli studenti universitari muniti di tesserino senza limiti di età avranno diritto ad un ingresso ridotto speciale a 10,00 € per la mostra (esclusi giorni festivi)

OMAGGIO:

Minori di 6 anni, guide turistiche italiane munite di tesserino di abilitazione (no salta coda), giornalisti con tesserino ODG previo accredito presso l’Ufficio Stampa (scrivere con almeno 24 ore di anticipo a: elettra.occhini@ilsole24ore.com specificando la testata e il giorno della visita. Non si accredita nel weekend e nei festivi), 1 accompagnatore per persone con disabilità che presentino necessità e regolare documentazione, possessori di Mudec Membership Card (eventualmente accompagnatore al seguito 14,00 €), possessori Deloitte Mudec Card (1 accompagnatore a 8 €).

SPECIALE FAMIGLIA (da 2 a 5 persone)
Adulto (1 o 2 adulti) € 14,00
Primo e secondo figlio (da 6 a 13 anni) € 10,00;
Primo e secondo figlio (da 14 a 26 anni) € 14,00;
Omaggio terzo figlio (da 6 a 13 anni)

INGRESSO SINGOLO RIDOTTO CONVENZIONI: € 8,00

Dipendenti Deloitte in possesso di badge aziendale e accompagnatore possessore Deloitte Mudec Card.

BIGLIETTO OPEN - Valido fino al 23/07/2023:
€ 18,00 + 2,00 Intero (acquisto minimo 1 giorno prima dell’utilizzo)

Biglietto a data aperta, valido dal giorno successivo a quello di acquisto e consente l’accesso diretto alla cassa prenotati.

GRUPPI ADULTI:
€ 14,00 Gruppi di minimo 15, massimo 25 persone

Gratuità 1 accompagnatore per ogni gruppo

SCUOLE:
€ 7,00 Gruppi di studenti di ogni ordine e grado
€ 5,00 Scuole dell’infanzia

Gratuità 2 accompagnatori per ogni gruppo scolastico

PREVENDITA:
€ 2,00 visitatori individuali e gruppi
€ 1,00 scuole

VISITE GUIDATE SCUOLE:
Costo visita guidata scuole: 80€ - 100€ in lingua

LABORATORI SCUOLE:
Costo visita guidata + laboratorio scuole: 130€ - 150€ in lingua

VISITE GUIDATE GRUPPI ADULTI:
Costo visita guidata adulti: 110€ - 130€ in lingua

VISITE GUIDATE SINGOLI:
Costo: € 23 adulti (biglietto ridotto + attività)

Non comprensivi di prevendita e di microfonaggio

VISITE PER FAMIGLIE CON BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI:
ADULTI: Costo: € 23 adulti (Biglietto ridotto + attività)
BAMBINI: Costo: € 19 bambini 6-11 (Biglietto + attività)

Non comprensivi di prevendita e di microfonaggio

MUHOLI. A visual activist

INGRESSO SINGOLO INTERO:
€ 13,00

INGRESSO SINGOLO RIDOTTO: € 11,00

Visitatori dai 14 ai 26 anni, over 65, persone con disabilità (Legge 104), insegnanti, militari, forze dell’ordine non in servizio, accompagnatore possessore Mudec Membership Card, dipendenti Moleskine in possesso di badge aziendale

INGRESSO SINGOLO RIDOTTO SPECIALE: € 9,00

Dipendenti Comune di Milano con badge nominale (e un solo eventuale accompagnatore al seguito), volontari Servizio Civile Nazionale o operanti presso il Comune di Milano muniti di tesserino, giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso non accreditati (non si accredita sabato, domenica e festivi), Dipendenti Gruppo 24 Ore (e massimo 3 accompagnatori al seguito).

INGRESSO SINGOLO RIDOTTO DELOITTE:
€ 8,00

Dipendenti Deloitte in possesso di badge aziendale (e un loro accompagnatore), accompagnatore possessore Deloitte Guest Card

INGRESSO MARTEDÌ UNIVERSITARI: € 9,00

Tutti i martedì gli studenti universitari muniti di tesserino senza limiti di età (esclusi giorni festivi)

OMAGGIO:

Minori di 5 anni, guide turistiche italiane munite di tesserino di abilitazione (no salta coda), giornalisti con tesserino ODG previo accredito presso l’Ufficio Stampa (scrivere con almeno 24 ore di anticipo a: elettra.occhini@ilsole24ore.com specificando la testata e il giorno della visita. Non si accredita nel weekend e nei festivi), 1 accompagnatore per persone con disabilità che presentino necessità e regolare documentazione, possessori di Mudec Membership Card (eventualmente accompagnatore al seguito 11,00 €), possessori Deloitte Guest Card (1 accompagnatore a 8 €)

BAMBINI 6-13 ANNI:
€ 7,00

SPECIALE FAMIGLIA (da 2 a 5 persone)
Adulto (1 o 2 adulti) € 11,00
Primo figlio (da 6 a 13 anni) € 7,00; (da 3 a 5 anni) gratuito;
Secondo figlio (da 6 a 13 anni) € 7,00; (da 3 a 5 anni) gratuito;
Omaggio terzo figlio (da 6 a 13 anni)

BIGLIETTO OPEN - Valido fino al 23/07/2023:
€ 16,00 Intero (prevendita obbligatoria inclusa)
€ 14,00 Ridotto Promo (prevendita obbligatoria inclusa)
€ 10,00 Ridotto dipendenti 24 ORE (prevendita inclusa)

Biglietto a data aperta, valido dal giorno successivo a quello di acquisto e consente l’accesso diretto alla cassa prenotati.

GRUPPI ADULTI:
€ 11,00 Gruppi di almeno 15 persone (massimo 20)

Gratuità 1 accompagnatore per ogni gruppo

SCUOLE:
€ 6,00 Gruppi di studenti di ogni ordine e grado, prevendita esclusa
€ 4,00 Scuole dell’infanzia, prevendita esclusa

Gratuità 2 accompagnatori per ogni gruppo scolastico

PREVENDITA:
€ 2,00 visitatori individuali e gruppi
€ 1,00 scuole

Per garantire una regolare programmazione delle visite, la prenotazione con prepagamento è obbligatoria nel caso di scolaresche e gruppi, sia quando è richiesto l’ausilio di una guida sia nei casi in cui tale servizio non sia richiesto. È inoltre obbligatoria per gruppi da 7 persone con guida.

MICROFONAGGIO:
€ 30,00 Gruppi con guida esterna
€ 15,00 Scuole con guida esterna
€ 17,00 Gruppi con guida interna
€ 13,00 Scuole con guida interna
€ 1,00 A persona (gruppi da 7 a 14 persone)

Obbligatorio e a pagamento per gruppi di adulti e scuole secondarie di I° e II° grado con guida.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso salvo disponibilità.

VISITE GUIDATE SCUOLE:
Costo visita guidata scuole: 70€ - 90€ in lingua

*Non comprensivi di microfonaggio

VISITE GUIDATE GRUPPI ADULTI:
Costo visita guidata adulti: 100€ - 120€ in lingua

*Non comprensivi di microfonaggio

VISITE GUIDATE SINGOLI:
Adulti: 20€

(costo comprensivo di ingresso alla mostra ridotto + visita guidata)
*Non comprensivi di prevendita e di microfonaggio
Sabato ore 15:30

map-metro

Come raggiungerci

mudec come raggiungerci

Per raggiungere il quartiere Tortona è possibile utilizzare la fermata M2 S. Agostino e seguire uno dei percorsi indicati in questa immagine; la fermata Piazza del Rosario del tram 14; la fermata Bergognone del bus 68; la fermata delle milizie della linea 90/91. Dalla stazione M2 di Porta Genova (essendo chiuso il ponte verde) procedete costeggiando la stazione e prendete Via Ventimiglia. Sempre alla vostra sinistra trovate la passerella ciclo-pedonale che vi porta davanti a Via Voghera, girate nuovamente a sinistra in via Tortona, in circa 10 minuti a piedi arriverete al Mudec.

In auto

DA NORD:
Dalla SS 36, prendere l’uscita per l’autostrada A4/
Milano/Torino/Genova/Tangenziale Ovest. Prendere
l’uscita per Milano/Viale Certosa/Fieramilanocity
e immettersi sull’autostrada dei Laghi. Superare
il cavalcavia del Ghisallo e proseguire lungo viale
Alcide De Gasperi. Svoltare a destra in viale Renato
Serra e proseguire fino a piazzale Lotto. Svoltare
a destra in viale Giovanni Migliara.
Alla rotonda prendere la terza uscita per viale
Murillo e proseguire. Alla fine di viale Carlo Troya,
svoltare a sinistra in via Tortona.

DA SUD:
Dall’autostrada A1 MI-BO, prendere la Tangenziale
Ovest (E35) in direzione Genova/Torino/Varese.
Prendere l’uscita Milano/Assago e immettersi
sull’autostrada A7. Alla rotonda, prendere la seconda
uscita e immettersi su via Spezia. Proseguire e alla
rotonda prendere la seconda uscita, in direzione
viale Liguria. Proseguire per viale Cassala e piazzale
delle Milizie. Svoltare a sinistra in via Tortona.
Tortona.

DA OVEST:
Proseguire dritto dall’uscita dell’autostrada A7 MI-Genova. Alla rotonda prendere la seconda uscita per via Spezia in direzione Milano/Viale Liguria. Proseguire per viale Cassala e piazzale delle Milizie. Svoltare a sinistra in via Tortona.

DA EST:
Dall’A8 MI-Laghi, seguire le indicazioni per Milano/Viale Certosa/Centro/Fieramilanocity. Superare il cavalcavia del Ghisallo e proseguire per viale Alcide De Gasperi. Svoltare a destra in viale Renato Serra e proseguire fino a piazzale Lotto. Svoltare a destra in viale Giovanni Migliara. Alla rotonda prendere la terza uscita per viale Murillo e proseguire. Alla fine di viale Carlo Troya, svoltare a sinistra in via Tortona.

App iGoOn

Mudec consiglia iGoOn: l’app che ti consente di offrire o cercare un passaggio in auto in modalità programmata o in tempo reale. Scarica l’app e raggiungi il Mudec con persone che condividono le tue stesse passioni.

Mezzi di superficie

Linea 68 (fermata Bergognone) 300 metri
Linea 90 / 91 (fermata Delle Milizie) 450 metri
Linea 47 (fermata Valenza)
Linea 74 (fermata Valenza)
Linea 19 (fermata Stz Genova)
Linea 2 (fermata Colombo)
Linea 9 (fermata Colombo)
Linea 14 (fermata Solari / Stendhal) 350 metri
Tortona.

Mezzi di superficie

Linea 68 (fermata Bergognone) 300 metri
Linea 90 / 91 (fermata Delle Milizie) 450 metri
Linea 47 (fermata Valenza)
Linea 74 (fermata Valenza)
Linea 19 (fermata Stz Genova)
Linea 2 (fermata Colombo)
Linea 9 (fermata Colombo)
Linea 14 (fermata Solari / Stendhal) 350 metri
Tortona.

Dall’Aeroporto di Malpensa

Prendere il treno Malpensa Express (partenze ogni 30 minuti) e scendere alla stazione Cadorna F.N.
Prendere la metropolitana (linea 2 – verde) in direzione Abbiategrasso/ Assago Milano Forum.
Scendere alla fermata Porta Genova.
Prendere le scale per attraversare i binari e proseguire lungo via Tortona.

Dall’aeroporto di Linate

Prendere l’autobus 73 (Aeroporto-San Babila) e scendere alla fermata San Babila M1.
Prendere la metropolitana (linea 1- rossa) da San Babila in direzione Bisceglie/Rho Fiera Milano e scendere alla fermata Cadorna.
Prendere la metropolitana (linea 2 – verde) in direzione Abbiategrasso/ Assago Milano Forum e scendere alla fermata P.ta Genova.
Prendere le scale per attraversare i binari e proseguire lungo via Tortona.

FAQ MUDEC

Quali sono i giorni di apertura?
Il Museo è aperto tutti i giorni, sabato e domenica inclusi.
Quali sono gli orari di apertura?
Puoi consultare gli orari delle mostre in corso qui.
Quali sono le aperture straordinarie?
Puoi consultare gli orari delle festività qui.
Come si raggiunge il Mudec?
Scopri come raggiungerci qui.
C’è il parcheggio al Mudec?
Il Mudec dispone di un ampio parcheggio al coperto.
Tariffa oraria: € 3,00
Tariffa giornaliera: € 40,00
Il parcheggio del Mudec segue gli orari di apertura del Museo?
No, è aperto h24.
È necessario prenotare per visitare il Museo?
La prenotazione è consigliata in quanto consente la riduzione dei tempi di attesa per l’ingresso. È obbligatoria solo per le scolaresche e i gruppi adulti.
Come posso prenotare la visita?
Si può contattare l’infoline al numero 0254917 (lun-ven 9.00-18.00)
Oppure scrivere a:
helpdesk@ticket24ore.it (singoli)
ufficiogruppi@ticket24ore.it (gruppi e scuole)
Come posso acquistare i biglietti?
È possibile acquistare i biglietti in biglietteria il giorno stesso oppure online cliccando qui.
Quanto costa il biglietto?
È possibile consultare le tariffe delle mostre in corso qui.
Chi ha diritto al biglietto ridotto o gratuito?
È possibile consultare le informazioni qui.
Come posso evitare lunghe file d’attesa?
Dal lunedì al venerdì il flusso dei visitatori è solitamente inferiore rispetto al fine settimana. Sarebbe preferibile evitare gli ultimi giorni di apertura della mostra e si consiglia vivamente l’acquisto dei biglietti online.
Al Mudec l’ingresso è gratis la prima domenica del mese?
La prima domenica del mese le mostre in corso al Mudec non sono gratuite. Si può invece accedere gratuitamente alla Collezione permanente.
Come funziona la Mudec Card?
La Mudec Card dà accesso a numerosi vantaggi, come l’ingresso gratuito a tutte le mostre e saltare la fila. È nominale, non può essere ceduta e deve essere utilizzata unitamente ad un documento d’identità. Ha validità annuale dal giorno dell’acquisto.
Scoprila in vendita a 82,00 € presso la biglietteria del Museo delle Culture.
Chi posso contattare per proporre prodotti e/o articoli di design?
È possibile contattare il design store del Mudec scrivendo al seguente indirizzo mail: designstore@mudec.it
Sono ammessi gli animali in Museo?
L’accesso agli animali è consentito solo al piano terra del museo.
Non è consentito in nessuno degli spazi espositivi a tutela delle opere esposte.
Nel guardaroba si possono depositare i cappotti?
No, non è possibile depositare cappotti e giacche. Nel guardaroba è possibile depositare borse ingombranti, valige da viaggio, trolley e zaini.
Chi posso contattare in caso di smarrimento oggetti?
Nel caso in cui venissero smarriti oggetti è possibile scrivere all’indirizzo: info@mudec.it
Top