IN VIAGGIO PER IL MONDO CON STOKKE
Domenica 1, 15 e 29 maggio ore 15.00

Tre giornate di laboratori gratuiti aperti a tutti i bambini 6-11 anni

Un percorso didattico che si sviluppa come un viaggio fisico ed emozionale intorno ai 5 continenti del mondo in 5 tappe, dove, attraverso l’uso attivo dei sensi i bambini, accompagnati da un educatore, apprendono la ‘diversità’ tramite il linguaggio universale dell’esperienza, raccogliendo testimonianze e sensazioni di luoghi lontani.

Influenzati da oggetti, suoni e colori appartenenti alle diverse culture del mondo – e riconducibili ad elementi caratteristici del design di Stokke – il percorso fornisce inoltre le suggestioni necessarie ai bambini per ricostruire e raccontare questo viaggio interiore attraverso la creazione di un bandiera che rappresenta il luogo fantastico, sintesi delle emozioni che hanno vissuto insieme alla loro famiglia. Un modo per essere parte del mondo sentendosi sempre a casa, per scoprire culture lontane, per interiorizzare il concetto di “viaggio” in posti nuovi e lontani, ricchi di abitudini diverse ma non meno simili a casa nostra, e per assimilare il concetto di “radici culturali” e di “famiglia”.

• Quattro isole incentrate su 4 esperienze sensoriali: tatto, olfatto, udito, vista. I bambini lavoreranno con tessuti provenienti da vari territori del mondo, spezie, che attraverso i caratteristici odori rimanderanno ai territori di origine e alle loro storie, strumenti musicali provenienti da diverse culture per lo stimolo all’ascolto; viaggeranno nel mondo attraverso i pigmenti colorati, comprendendo che, non per tutti i popoli, la stessa tinta invia lo stesso messaggio.

• Un’isola che rappresenta il luogo di arrivo del viaggio, dove i bambini creeranno la propria bandiera con l’aiuto dei genitori. In questa area i bambini possono finalmente fare tesoro di tutti gli elementi raccolti nel viaggio. Ciascun partecipante, nella sua postazione, avrà a disposizione la possibilità di realizzare l’araldo del proprio viaggio insieme alla propria famiglia.

ISCRIZIONI

Per iscriversi ai laboratori di maggio, telefonare al contact center: 02 54917, o scrivere a: ufficiogruppi@ticket24ore.it.

SEDE

Mudec – Museo delle Culture
via Tortona 56, Milano

Top