Education > Visite e Laboratori > Scuole

Homo sapiens

SU DUE ZAMPE

Visita gioco (75’)
Scuola dell’infanzia e scuola primaria primo ciclo ( ciclo I e II )
Il lungo percorso che ha portato una curiosa scimmia bipede africana a conquistare il mondo è stato un’avventura fantastica, che i piccoli visitatori della mostra potranno ripercorrere tappa dopo tappa, confrontandosi con i protagonisti, osservando i reperti, sperimentando in prima persona e scoprendo le grandi conquiste della storia più appassionante di tutte: la nostra!
Costo: 70 € a classe + biglietto d’ingresso
(2 gratuità per gli insegnanti)
prenotazione obbligatoria

A SPASSO NELLA PREISTORIA

Visita Guidata alla mostra (75’)
Scuola primaria secondo ciclo (classi III, IV e V)
Le più antiche australopitecine, la comparsa del genere Homo, le varie migrazioni fuori dall’Africa, le convivenze delle diverse forme umane, le caratteristiche uniche di Homo sapiens che ne hanno decretato il successo, la conquista degli angoli più remoti del pianeta, la diversità culturale dell’umanità: un lungo viaggio nel tempo e nello spazio raccontato con reperti, modelli e mappe e aggiornato dalle ultime straordinarie scoperte.
Costo: 70 € a classe + biglietto d’ingresso
(2 gratuità per gli insegnanti) + microfonaggio obbligatorio per
scuola secondaria di primo grado
prenotazione obbligatoria

HOMO SAPIENS

Visita Guidata alla mostra (75’)
Scuola secondaria di I e II grado
Perché siamo tutti africani? È vero che fino a poche decine di migliaia
di anni fa su questo pianeta noi convivevamo con altre quattro
specie umane? Che fine hanno fatto? Perché le razze umane esistono
solo nella nostra testa? Per rispondere a queste e ad altre domande
ripercorreremo il grande viaggio dell’umanità, confrontando
i risultati di diverse discipline scientifiche (dalla Paleoantropologia
alla genetica, dalla linguistica alla storia) che, solamente lavorando
insieme, possono raccontare l’estrema complessità e la bellezza
unica della nostra storia.
Costo: 70 € a classe + biglietto d’ingresso
(2 gratuità per gli insegnanti) + microfonaggio
prenotazione obbligatoria

IL VIAGGIO DELL'UMANITÀ

Laboratorio didattico.
Adattabile alle scuole di ogni ordine e grado
La nostra storia ha avuto origine in Africa ma il costante lavoro di esperti delle discipline scientifiche più diverse attestano che la nostra specie si è da sempre spostata in cerca di luoghi adatti alle proprie esigenze. Coinvolti nello studio guidato di esclusivi reperti, i ragazzi sperimenteranno il metodo scientifico, alla scoperta di tempi e luoghi che hanno fatto unica la storia della nostra umanità.

OBIETTIVI
• Stimolare riflessione e discussione nell’interpretazione dei reperti
antropologici
• Scoprire gli oggetti di studio delle diverse discipline scientifiche
• Comprendere l’importanza della stratigrafia nella datazione dei
reperti.
FOCUS DIDATTICI
• Studio dei reperti preistorici per la ricostruzione dell’evoluzione
umana
• Ricostruzione della distribuzione spazio-temporale degli Ominidi
• La scoperta delle convivenze
• Le “prime volte” (innovazioni biologiche o culturali) dell’umanità!

Costo pacchetto visita + laboratorio
130 € a classe + biglietto d’ingresso + microfonaggio obbligatorio per la scuola secondaria
(2 gratuità per gli insegnanti) prenotazione obbligatoria

TUTTI PARENTI TUTTI DIFFERENTI

Laboratorio didattico.
Scuola secondaria di I e II grado

Esiste una razza sola nella nostra specie: quella umana. Eppure le
popolazioni del mondo sono incredibilmente ricche di differenze.
Attraverso una serie di spiazzanti attività hands-on,gli studenti potranno
scoprire come ciò che oggi siamo è il risultato di una serie di
scambi interculturali antichi e profondi che hanno rappresentato, fin
dalla preistoria, un importante “vantaggio”.

OBIETTIVI
• Stimolare il confronto e la discussione costruttiva nel gruppo.
• Analizzare la realtà alla luce delle ricostruzioni storiche,
ripudiando stereotipi e pregiudizi.
• Comprendere l’importanza storica ed evolutiva della
contaminazione culturale di un tempo e di oggi.
• Analisi e confutazione scientifica del concetto di "razze umane"
FOCUS DIDATTICI
• Le razze
• La domesticazione delle specie vegetali e animali
• Importanza della contaminazione culturale.
• Differenze fenotipiche come risultato di adattamenti culturali e
ambientali

Costo pacchetto visita + laboratorio
130 € a classe + biglietto d’ingresso + microfonaggio
(2 gratuità per gli insegnanti) prenotazione obbligatoria

Infoline 02 54917
ufficiogruppi@ticket24ore.it

Ulteriori informazioni:
education@mudec.it

Top