3 eventi trovati.

A Living Room – Laboratorio artistico creativo

Martedì 29 novembre ore 18.30
Spazio delle Culture Khaled al-Asaad

 

In conversazione con Reza Afisina e Iswanto Hartono (ruangrupa)
Ingresso libero

Include me Out

Giovedì 15 dicembre ore 18:00

Il secondo incontro mette in dialogo fra loro personalità molto differenti sul tema dell’esclusione, in tutti i suoi ambiti, dovuta alla continua volontà di ridefinire termini e/o modalità di inclusione. L’inclusione come punto di riferimento della produzione culturale contemporanea appare sempre più problematica. Con la moderazione dal giornalista e direttore artistico Carlo Antonelli, intervengono nel talk il giornalista, editore e direttore creativo Jordan Anderson, l’attivista e scrittrice Porpora Marcasciano, Sofia Righetti atleta e attivista per i diritti delle persone con disabilità e l’autrice Nadeesha Uyangoda, che da tempo si occupa di identità, razza e migrazioni.

#ONELOVE TALKS. Bandiera Bianca

Giovedì 26 gennaio ore 18.30
Khaled al-Asaad

Arte e artisti di fronte alla crisi. Guerra, dittatura e oppressione, censura. Quali pratiche artistiche sono possibili là dove i diritti umani sono negati?
E quale senso di comunità si può sviluppare?
La terza e ultima sessione dello speciale public program dedicato al progetto #OneLove di Norma Jeane è dedicata agli artisti e alle pratiche artistiche in circostanze critiche di oppressione e censura da parte dello Stato, nonché di ostilità e guerre. Il titolo “Bandiera Bianca” si riferisce al simbolo universale che sancisce la fine di uno scontro o di una guerra e all’istituzione di una zona di silenzio in cui è possibile riflettere sull’esperienza degli eventi drammatici.

In conversazione con
Rijin Sahakian: fondatrice del gruppo iracheno Sada
Sergey Kantsedal: curatore
Moderano
Katya Inozemtseva: capo curatrice aggiunta del Mudec
per l’arte contemporanea
Alessandro Oldani: curatore di Milano Arte Pubblica

Il talk si svolgerà in lingua inglese.