Alla scoperta del corredo e dei gioielli dei grandi imperatori Inca
Famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni
Domenica ore 15:30

Come vestivano gli Imperatori Inca? Quali ornamenti preziosi, quali gioielli indossavano nelle occasioni importanti quali feste, sacrifici e vittorie?
Una visita animata e un laboratorio ci accompagneranno alla scoperta dei ricchissimi corredi imperiali. In laboratorio avremo l’occasione di realizzarne un corredo imperiale personalizzato.
Acquista il tuo biglietto al seguente link
Domenica 20 novembre
Ore 16:30
Spazio delle culture
Donne e patriarcato
A cura di: Consolato Generale di Albania a Milano.
Con: Anilda Ibrahimi. Modera: Alessandro Mezzena Lona
Volevo essere Madame Bovary di Anilda Ibrahimi [Einaudi, 2022]
Sabato 19 novembre
Ore 18:00
Auditorium
Il declino del desiderio. Perché il mondo sta rinunciando al sesso
Con Luigi Zoja e Alessandra Kustermann. Modera Alessandro Zaccuri
Domenica 20 novembre
Ore 18:30
Spazio delle culture
Che cosa è successo il 25 novembre?
A cura di: MilanoFestivaLetteratura
Con: Milton Fernandez, Maria Rita Briganti (canto) e Francesco Epiro (pianoforte).
Le farfalle di Hispaniola di Milton Fernandez [Rayuela Edizioni 2022]
Presentazione volume
Giovedì 24 novembre 2022, ore 18.30
Spazio delle Culture, Milano
Scopri di più
La pubblicazione “Arte Pubblica. Milano” intende contribuire al censimento delle opere di arte pubblica e stimolare una riflessione sulle relative politiche di acquisizione, produzione e conservazione. Infatti, se per i monumenti ottocenteschi esistono già registri e studi approfonditi, le sculture e installazioni del XX secolo mancavano finora di un censimento puntuale.
Il volume, edito da Postmediabooks, è curato da Angela Maderna, storica e critica d’arte, e Michele Robecchi, critico e curatore di base a Londra; esso include un centinaio di schede organizzate secondo la suddivisione dei nove Municipi della città di Milano e corredate da illustrazioni a cura di Marco Fanuli.
La presentazione del libro si terrà presso lo Spazio delle Culture alla presenza degli autori, Angela Maderna e Michele Robecchi, in dialogo con Alessandro Oldani, Conservatore presso Ufficio Arte negli Spazi Pubblici.
Ogni giovedì dal 17 novembre 2022 al 16 marzo 2023
Dalle ore 19.00
Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’) Adulti
“Una foto è il ritaglio di un fatto, che mostra la realtà vera a chi non era presente molto più dell’intera scena”. A partire da questa dichiarazione del grande foto-giornalista Robert Capa, la visita cercherà di analizzare il concetto di realtà attraverso le toccanti immagini scattate dall’autore, durante i conflitti del secolo ormai trascorso.
Un affondo nella storia e nella sua tragicità, osservata, immortalata e narrata con gli occhi e le lenti di uno dei più importanti testimoni.
Prenota al seguente link.
Ogni giovedì dal 27 ottobre 2022 al 16 febbraio 2023
Dalle ore 19.00
Visita guidata per adulti alla mostra “Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù”.
Una visita tematica alla scoperta dei rituali sacri dell’antico Perù.
Un viaggio tra l’iconografia e i rituali, tra oggetti e immagini.
Prenota al seguente link.
Sabato e domenica dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
Dalle ore 12.00 alle 13.50
Mudec Bistrot
Il pacchetto comprende: ingresso alla mostra Perù + brunch al Mudec Bistrot.
Prezzo del pacchetto Adulti prevendita inclusa € 46,00 + comm. a persona;
Prezzo del pacchetto Kids prevendita inclusa € 28,00 + comm. a persona;
Acquista al seguente link
Laboratorio per adulti
Mercoledì 26 novembre, ore 16:30
Mudec Bistrot
Davide Avila, giovane artista italo-peruviano, insegnerà i principali passi dell’elegante danza peruviana, espressione dell’anima della coppia, che rappresenta il corteggiamento romantico e passionale. A chiudere la prima fase del workshop, una coreografia studiata dall’esperto danzatore di Marinera.
L’attività laboratoriale si concluderà con una performance di ballerini professionisti in vestiti tradizionali: i due partner volteggeranno con movimenti sinuosi tra sguardi complici, corteggiandosi, avvicinandosi e allontanandosi, seguendo le ritmiche melodie peruviane con abili passi come lo “zapateo” (tipico gioco di piedi a ritmo di danza).
Prenota al seguente link
Un racconto sulle tracce del grande eroe Mochica
Famiglie con bambini dai 3-5 anni
Domenica ore 11.00

Mitico eroe dalle lunghe zanne, dai poteri straordinari e dal coraggio ineguagliato, Ai Apaec dovrà affrontare un lungo e pericoloso viaggio per salvare il Sole. Accompagnato da fedeli amici, Ai Apaec si batterà con mostruose creature e viaggerà nel mondo inferiore fino al mondo superiore, dove vivono gli Dei. In una visita-racconto accompagneremo l’eroe nella sua avventura più grande, lo aiuteremo a sconfiggere i nemici e a ripristinare l’ordine.
Acquista il tuo biglietto al seguente link