465 eventi trovati.

Ritagli di fatti – Robert Capa. Nella storia

Ogni giovedì dal 17 novembre 2022 al 16 marzo 2023
Dalle ore 19.00
Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’) Adulti

“Una foto è il ritaglio di un fatto, che mostra la realtà vera a chi non era presente molto più dell’intera scena”. A partire da questa dichiarazione del grande foto-giornalista Robert Capa, la visita cercherà di analizzare il concetto di realtà attraverso le toccanti immagini scattate dall’autore, durante i conflitti del secolo ormai trascorso.
Un affondo nella storia e nella sua tragicità, osservata, immortalata e narrata con gli occhi e le lenti di uno dei più importanti testimoni.

Prenota al seguente link.

HUACAS. Misteri del sacro e dei sacrifici

Ogni giovedì dal 27 ottobre 2022 al 16 febbraio 2023
Dalle ore 19.00

Visita guidata per adulti alla mostra “Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù”.
Una visita tematica alla scoperta dei rituali sacri dell’antico Perù.
Un viaggio tra l’iconografia e i rituali, tra oggetti e immagini.

Prenota al seguente link.

Ritagli di fatti – Robert Capa. Nella storia

Ogni giovedì dal 17 novembre 2022 al 16 marzo 2023
Dalle ore 19.00
Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’) Adulti

“Una foto è il ritaglio di un fatto, che mostra la realtà vera a chi non era presente molto più dell’intera scena”. A partire da questa dichiarazione del grande foto-giornalista Robert Capa, la visita cercherà di analizzare il concetto di realtà attraverso le toccanti immagini scattate dall’autore, durante i conflitti del secolo ormai trascorso.
Un affondo nella storia e nella sua tragicità, osservata, immortalata e narrata con gli occhi e le lenti di uno dei più importanti testimoni.

Prenota al seguente link.

PERU’ Pacchetto brunch + mostra

Sabato e domenica dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
Dalle ore 12.00 alle 13.50
Mudec Bistrot

Il pacchetto comprende: ingresso alla mostra Perù + brunch al Mudec Bistrot.
Prezzo del pacchetto Adulti prevendita inclusa € 46,00 + comm. a persona;
Prezzo del pacchetto Kids prevendita inclusa € 28,00 + comm. a persona;

Acquista al seguente link

Le avventure di Ai Apaec

Un racconto sulle tracce del grande eroe Mochica
Famiglie con bambini dai 3-5 anni
Domenica ore 11.00

 

Mitico eroe dalle lunghe zanne, dai poteri straordinari e dal coraggio ineguagliato, Ai Apaec dovrà affrontare un lungo e pericoloso viaggio per salvare il Sole. Accompagnato da fedeli amici, Ai Apaec si batterà con mostruose creature e viaggerà nel mondo inferiore fino al mondo superiore, dove vivono gli Dei. In una visita-racconto accompagneremo l’eroe nella sua avventura più grande, lo aiuteremo a sconfiggere i nemici e a ripristinare l’ordine.

Acquista il tuo biglietto al seguente link

PERU’ Pacchetto brunch + mostra

Sabato e domenica dall’8 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
Dalle ore 12.00 alle 13.50
Mudec Bistrot

Il pacchetto comprende: ingresso alla mostra Perù + brunch al Mudec Bistrot.
Prezzo del pacchetto Adulti prevendita inclusa € 46,00 + comm. a persona;
Prezzo del pacchetto Kids prevendita inclusa € 28,00 + comm. a persona;

Acquista al seguente link

I vestiti dell’imperatore

Alla scoperta del corredo e dei gioielli dei grandi imperatori Inca
Famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni
Domenica ore 15:30

 

Come vestivano gli Imperatori Inca? Quali ornamenti preziosi, quali gioielli indossavano nelle occasioni importanti quali feste, sacrifici e vittorie?
Una visita animata e un laboratorio ci accompagneranno alla scoperta dei ricchissimi corredi imperiali. In laboratorio avremo l’occasione di realizzarne un corredo imperiale personalizzato.

Acquista il tuo biglietto al seguente link

PERU’ – pacchetto aperitivo + mostra

Giovedì 13/10, 15/12, 16/02
Dalle 18:00 alle 21:30
Mudec Bistrot

Il pacchetto comprende: ingresso alla mostra Perù + aperitivo al Mudec Bistrot;
Prezzo del pacchetto prevendita inclusa € 31,00 + comm. a persona;

Acquista i biglietti al seguente link

Ritagli di fatti – Robert Capa. Nella storia

Ogni giovedì dal 17 novembre 2022 al 16 marzo 2023
Dalle ore 19.00
Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’) Adulti

“Una foto è il ritaglio di un fatto, che mostra la realtà vera a chi non era presente molto più dell’intera scena”. A partire da questa dichiarazione del grande foto-giornalista Robert Capa, la visita cercherà di analizzare il concetto di realtà attraverso le toccanti immagini scattate dall’autore, durante i conflitti del secolo ormai trascorso.
Un affondo nella storia e nella sua tragicità, osservata, immortalata e narrata con gli occhi e le lenti di uno dei più importanti testimoni.

Prenota al seguente link.

WORLD ANTHROPOLOGY DAY

17 febbraio 2023
Tavola rotonda ore 14.30 – Spazio delle Culture
visita guidata alla collezione permanente “Milano globale. Il mondo visto da qui”, ore 16.30

Scopri di più

Mudec celebra il World Anthropology Day 2023 con due eventi. Il programma di quest’anno, Milano fuori di sé, mantiene al centro la città ma rovescia la prospettiva su di essa: Milano nel mondo e il mondo che arriva a Milano.

Venerdì 17 febbraio alle ore 14.30 nello Spazio delle Culture avrà luogo la tavola rotonda Il patrimonio immateriale nell’innovazione socio-culturale, organizzata dal Prof. Ivan Bargna (antropologo, docente presso Università di Milano-Bicocca). L’incontro vuol essere un’occasione per una riflessione a più voci sulle opportunità, i problemi e le ricadute sociali concrete dei processi di patrimonializzazione della cultura nelle realtà locali e nelle loro trasformazioni. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Alle ore 17.00 la Dottoressa Carolina Orsini, conservatrice del Museo delle Culture, terrà una visita guidata alla collezione permanente “Milano globale. Il mondo visto da qui” il cui allestimento nasce dalla riflessione sul ruolo dei musei etnografici nel dibattito contemporaneo ed è frutto di un progetto di museografia partecipata.

Durante la visita vedremo come le storie dei singoli si intrecciano a grandi processi storici globali a partire una selezione di oggetti provenienti dalle collezioni del MUDEC, da altre istituzioni e da artisti contemporanei.

Prenotazione obbligatoria