528 eventi trovati.

ROBOT. THE HUMAN PROJECT

EVENTO ANNULLATO

Visita guidata per adulti (75′)
Domenica 22 marzo ore 16.00
Dai primi congegni meccanici dell’antica Grecia alle macchine di Leonardo, dagli automi che stupivano le corti barocche alle moderne meraviglie della tecnologia, l’uomo è sempre stato attratto dall’idea di creare un proprio simile artificiale, il robot. L’avventura della Robotica è un racconto affascinante che il Mudec affronta in una mostra che mette al centro del percorso i robot, tra passato, presente e futuro. Con un approccio fortemente interdisciplinare il pubblico potrà seguire l’evolversi della robotica attraverso un allestimento che esalta l’immersività e l’interazione e dove viene esibita una vasta collezione di esempi storici e moderni, molti dei quali funzionanti, provenienti dai più importanti istituti di ricerca italiani.
Prenota al link

Libri da Mudec: SEMIRAMIDE E LE SUE SORELLE

2020.03.25_Libri_Mudec_1200x628

EVENTO ANNULLATO

DONNE DEL VICINO ORIENTE TRA IERI E OGGI
Incontro con Laura Silvia Battaglia (Associazione per i Diritti Umani) e Carmen Covito.
Mercoledì 25 marzo ore 18 – Biblioteca del Mudec
L’archeologia moderna può gettare luce sul ruolo delle donne nelle società del passato, rivelandoci figure più attive e potenti di quanto non si creda. Un libro affascinante come “Semiramide e le sue sorelle”, in cui l’archeologa Frances Pinnock esplora e ricostruisce immagini di donne nell’antica Mesopotamia, ci offre l’occasione per un confronto con la condizione femminile di oggi nelle tormentate regioni tra Turchia, Siria e Iraq. Chi sono e come vivono le eredi della regina che costruì i giardini pensili di Babilonia? La scrittrice Carmen Covito ne discuterà con una giornalista esperta nell’analisi degli scenari attuali.
“Libri da Mudec” è un ciclo di appuntamenti con docenti, autori, esperti che ogni ultimo mercoledì del mese saranno al Mudec a parlare di temi ben rappresentati nella biblioteca del museo, ricca di oltre 4000
libri su antropologia, storia delle esplorazioni, arte, archeologia e altri aspetti della cultura materiale e
immateriale delle popolazioni native di ogni parte del mondo. Gli incontri, organizzati in collaborazione
con l’Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano in un dialogo attivo con le comunità
internazionali della città, sono indirizzati a far conoscere questo patrimonio librario agli studenti
universitari e al pubblico interessato.
Ingresso libero fino all’esaurimento dei posti disponibili.

DISNEY. L’ARTE DI RACCONTARE STORIE SENZA TEMPO

DISNEY_883x446

EVENTO ANNULLATO

Visita guidata alla mostra (60’)
Giovedì 26 marzo ore 19:00
La grande arte degli Studi Disney è suprema arte della narrazione. Miti e leggende, fiabe, storie di fate e grandi classici della letteratura sono la materia grezza da cui gli artisti-stregoni della Disney distillano l’essenza del racconto, in uno sforzo creativo, unico nel suo genere, che è il cinema di animazione. Con una ricchissima raccolta di opere e artwork originali dagli Archivi Disney la mostra si cala nel “dietro le quinte” di quella straordinaria fabbrica dei sogni che è lo studio di animazione. Con creatività, ingegno e radici che affondano nella grande storia dell’arte, i film Disney compongono un universo di celluloide dove prendono vita mondi fantastici e personaggi indimenticabili, patrimonio dell’immaginario contemporaneo.
Prenota al link

WE ARE FAMILY

ERWITT_ADV_1200x628_VGA_1-1

EVENTO ANNULLATO

Visita guidata per adulti
Giovedì 26 marzo ore 19.30
Cos’è la famiglia? Esiste una definizione precisa del termine? Attraverso la visione della rassegna fotografica di uno dei più importanti fotografi viventi, Elliott Erwitt, potremo scoprire, attraverso la visita guidata alcune delle sfaccettature di questo inesprimibile concetto.
Prenota al link

ROBOT. THE HUMAN PROJECT

EVENTO ANNULLATO

Visita guidata per adulti (75′)
Giovedì 26 marzo ore 19.30
Dai primi congegni meccanici dell’antica Grecia alle macchine di Leonardo, dagli automi che stupivano le corti barocche alle moderne meraviglie della tecnologia, l’uomo è sempre stato attratto dall’idea di creare un proprio simile artificiale, il robot. L’avventura della Robotica è un racconto affascinante che il Mudec affronta in una mostra che mette al centro del percorso i robot, tra passato, presente e futuro. Con un approccio fortemente interdisciplinare il pubblico potrà seguire l’evolversi della robotica attraverso un allestimento che esalta l’immersività e l’interazione e dove viene esibita una vasta collezione di esempi storici e moderni, molti dei quali funzionanti, provenienti dai più importanti istituti di ricerca italiani.
Prenota al link

DISNEY. L’ARTE DI RACCONTARE STORIE SENZA TEMPO

DISNEY_883x446

EVENTO ANNULLATO

Visita guidata alla mostra (60’)
Sabato 28 marzo ore 15:30
La grande arte degli Studi Disney è suprema arte della narrazione. Miti e leggende, fiabe, storie di fate e grandi classici della letteratura sono la materia grezza da cui gli artisti-stregoni della Disney distillano l’essenza del racconto, in uno sforzo creativo, unico nel suo genere, che è il cinema di animazione. Con una ricchissima raccolta di opere e artwork originali dagli Archivi Disney la mostra si cala nel “dietro le quinte” di quella straordinaria fabbrica dei sogni che è lo studio di animazione. Con creatività, ingegno e radici che affondano nella grande storia dell’arte, i film Disney compongono un universo di celluloide dove prendono vita mondi fantastici e personaggi indimenticabili, patrimonio dell’immaginario contemporaneo.
Prenota al link

ROBOT. THE HUMAN PROJECT

EVENTO ANNULLATO

Visita guidata per adulti (75′)
Sabato 28 marzo ore 16.00
Dai primi congegni meccanici dell’antica Grecia alle macchine di Leonardo, dagli automi che stupivano le corti barocche alle moderne meraviglie della tecnologia, l’uomo è sempre stato attratto dall’idea di creare un proprio simile artificiale, il robot. L’avventura della Robotica è un racconto affascinante che il Mudec affronta in una mostra che mette al centro del percorso i robot, tra passato, presente e futuro. Con un approccio fortemente interdisciplinare il pubblico potrà seguire l’evolversi della robotica attraverso un allestimento che esalta l’immersività e l’interazione e dove viene esibita una vasta collezione di esempi storici e moderni, molti dei quali funzionanti, provenienti dai più importanti istituti di ricerca italiani.
Prenota al link

ROBOTICA! Visita guidata e laboratorio di robotica e coding

EVENTO ANNULLATO

Attività per famiglie con bambini da 6 a 11 anni (durata 90 minuti)
Domenica 29 marzo ore 15:00
Creature davvero strane questi robot! Di metallo sono fatti i loro corpi. Cavi, ingranaggi e circuiti muovono i loro arti. Mangiano elettricità e per cervello hanno un computer che macina pensieri sotto forma di sequenze di numeri. I robot sono sbarcati al Mudec per farvi entrare nel loro mondo strabiliante!
In collaborazione con RobotiCSS Lab, il laboratorio di robotica del Dipartimento di scienze della formazione dell’università di Milano-Bicocca e con L’associazione Yunik il MudecLab si trasforma in un laboratorio di robotica dove cimentarsi tra codici e circuiti nell’arte della programmazione dei robot.
Prenota al link

DISNEY. STORIE AD ARTE

DISNEY_883x446

EVENTO ANNULLATO

VISITA GUIDATA E LABORATORIO DI STOP MOTION
Attività per famiglie con bambini da 6 a 11 anni 
Visita Animata + laboratorio (90’)
Domenica 29 marzo alle ore 11:00, 15:00 e 16:30
Miti e leggende, fiabe, racconti di fate si combinano nel calderone degli stregoni-artisti Disney, da dove scaturiscono luoghi fantastici e personaggi celebri, amati da grandi e piccini. Con la valigia traboccante di storie che Walt Disney raccolse durante il suo viaggio in Europa, partiremo alla scoperta dell’arte dei più grandi capolavori Disney. In laboratorio, ispirati dalle tecniche del cinema di animazione e dal lavoro degli artisti Disney,  Un popolo di personaggi  prenderanno vita sul nostro “tavolo di montaggio” per poi creare su uno scenario un breve cortometraggio realizzato utilizzando la tecnica dello stop motion.
Prenota al link

DISNEY. L’ARTE DI RACCONTARE STORIE SENZA TEMPO

DISNEY_883x446

EVENTO ANNULLATO

Visita guidata alla mostra (60’)
Domenica 29 marzo ore 15:30
La grande arte degli Studi Disney è suprema arte della narrazione. Miti e leggende, fiabe, storie di fate e grandi classici della letteratura sono la materia grezza da cui gli artisti-stregoni della Disney distillano l’essenza del racconto, in uno sforzo creativo, unico nel suo genere, che è il cinema di animazione. Con una ricchissima raccolta di opere e artwork originali dagli Archivi Disney la mostra si cala nel “dietro le quinte” di quella straordinaria fabbrica dei sogni che è lo studio di animazione. Con creatività, ingegno e radici che affondano nella grande storia dell’arte, i film Disney compongono un universo di celluloide dove prendono vita mondi fantastici e personaggi indimenticabili, patrimonio dell’immaginario contemporaneo.
Prenota al link