541 eventi trovati.

IMPRESSIONI D'ORIENTE. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone

Visita guidata per adultiORIENTE_ADV_1200x628_VGA-1
Giovedì 2 gennaio ore 19.00
La visita guidata permetterà di avere una panoramica dettagliata sul clima artistico europeo di fine XIX secolo, influenzato dalla cultura giapponese, finalmente accessibile dopo secoli di chiusura geografica e culturale. Si potranno ammirare capolavori di grandi artisti europei – da Gauguin a Toulouse-Lautrec, da De Nittis a Segantini – esposti insieme a xilografie di maestri giapponesi di altissimo pregio come Hiroshige e Utamaro.
Prenota al link

WE ARE FAMILY

ERWITT_ADV_1200x628_VGA_1-1Visita guidata per adulti
Giovedì 2 gennaio ore 19.30
Cos’è la famiglia? Esiste una definizione precisa del termine? Attraverso la visione della rassegna fotografica di uno dei più importanti fotografi viventi, Elliott Erwitt, potremo scoprire, attraverso la visita guidata alcune delle sfaccettature di questo inesprimibile concetto.
Prenota al link

LABORATORIO DI SHODO

Education_Oriente_1200x628_Epifania
Laboratorio per bambini dai 6-11 anni
Lunedì 6 gennaio ore 15.00
Il termine shodo significa letteralmente via della scrittura e consiste in una pratica di scrittura su carta fatta con particolari pennelli. Inizialmente era un’istruzione indispensabile per le classi nobiliari e guerriera, e con il passare del tempo si diffuse anche tra la popolazione comune. Le procedure base dello Shodo consistono nel versare un po’ d’acqua nella parte incavata della pietra da inchiostro, strofinare l’inchiostro solido finchè non diventi liquido, e infine intingerci il pennello per creare i segni sulla carta. Durante il laboratorio i bambini potranno avvicinarsi a questa antica tecnica, ed utilizzando elementi diversi dal pennello (piume, pigne, conchiglie) potranno sperimentare i segni sulla carta,
creando così il proprio ritratto interiore.
TUTTI GLI ACCOMPAGNATORI AVRANNO LA POSSIBILITÀ DI VISITARE LA MOSTRA
“IMPRESSIONI D’ORIENTE” ACQUISTANDO IL BIGLIETTO IN CASSA AD UNA TARIFFA
AGEVOLATA DI 8€
Costo: € 12 bambini
Prenota al link

IMPRESSIONI D'ORIENTE. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone

Visita guidata per adultiORIENTE_ADV_1200x628_VGA-1
Sabato 11 gennaio ore 15.00
La visita guidata permetterà di avere una panoramica dettagliata sul clima artistico europeo di fine XIX secolo, influenzato dalla cultura giapponese, finalmente accessibile dopo secoli di chiusura geografica e culturale. Si potranno ammirare capolavori di grandi artisti europei – da Gauguin a Toulouse-Lautrec, da De Nittis a Segantini – esposti insieme a xilografie di maestri giapponesi di altissimo pregio come Hiroshige e Utamaro.
Prenota al link

INCANTI GIAPPONESI. I KOINOBORI

Education_Oriente_1200x628_koinoboriQuattro appuntamenti dedicati alla cultura giapponese: i samurai, il kakemono, gli origami, i koinobori.
I KOINOBORI
Domenica 12 gennaio alle ore 15.00
Laboratorio creativo (45’) + visita guidata (45’)
I Koinobori sono l’usanza più significativa e gioiosa della “Festa dei bambini”. Consiste nel far volare al vento enormi carpe di carta o di stoffa dipinte a colori vivaci, augurio di energia fisica e spirituale, oltre che di crescita e successo sociale.
La parola “carpa” nella cultura popolare giapponese è simbolo di amore e amicizia.
Durante questo laboratorio le famiglie potranno realizzare i loro Koinobori portafortuna.
Costo: € 17 bambini (biglietto 8€ + Visita 9€ );
€ 21 adulti (biglietto singolo ridotto 12€ + Visita 9€)

Prenota al link 

LIBANO E GIORDANIA: DUE PAESI A CONFRONTO

NGE_Pacifico_FB_1200x628-1Mercoledì 15 gennaio ore 19.30
Andando alla scoperta della terra dei cedri, pianta usata come archetipo di ricchezza e benessere, partiremo da Beirut, la vibrante capitale capace di offrire molteplici volti ai viaggiatori, e concluderemo il nostro itinerario a Baalbek, che conserva il più straordinario complesso monumentale di templi del mondo romano.
Ci sono poi luoghi al mondo come la Giordania, terra che, a partire dai suoi protagonisti, è leggendaria sotto ogni punto di vista. Penetrare negli oscuri silenzi dei monumenti nella roccia significa ritrovare un’atmosfera sacrale e grandiosa.
Presenta la serata Fabrizio Crusco, Esperto Kel 12
Ingresso gratuito su prenotazione al link

IMPRESSIONI D'ORIENTE. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone

Visita guidata per adultiORIENTE_ADV_1200x628_VGA-1
Giovedì 16 gennaio ore 19.00
La visita guidata permetterà di avere una panoramica dettagliata sul clima artistico europeo di fine XIX secolo, influenzato dalla cultura giapponese, finalmente accessibile dopo secoli di chiusura geografica e culturale. Si potranno ammirare capolavori di grandi artisti europei – da Gauguin a Toulouse-Lautrec, da De Nittis a Segantini – esposti insieme a xilografie di maestri giapponesi di altissimo pregio come Hiroshige e Utamaro.
Prenota al link

WE ARE FAMILY

ERWITT_ADV_1200x628_VGA_1-1Visita guidata per adulti
Giovedì 16 gennaio ore 19.30
Cos’è la famiglia? Esiste una definizione precisa del termine? Attraverso la visione della rassegna fotografica di uno dei più importanti fotografi viventi, Elliott Erwitt, potremo scoprire, attraverso la visita guidata alcune delle sfaccettature di questo inesprimibile concetto.
Prenota al link

UN IKEBANA PER LA TUA CASA

 
Sito_883x446Venerdì 17 gennaio dalle ore 17.00 alle 19.30
Mostra e laboratori
Sede: Sala Khaled al-Asaad
In mostra potrete osservare composizioni floreali tradizionali giapponesi caratterizzate da grande eleganza e semplicità. Si propongono anche due laboratori gratuiti per provare a realizzarne una in prima persona! I Laboratori sono curati da insegnanti della Scuola Ohara che forniranno ai partecipanti tutto il materiale.
A cura di: Garden Club Milano – Chapter Ikebana Ohara Milano
Mostra: Ingresso gratuito.
Le prenotazioni saranno accessibili dal 1 gennaio al link

Inaugurazione “Un muro che unisce”

18-gennaio-2020-Guido-CrepaxValentina di Guido Crepax protagonista della street art milanese in un progetto di valorizzazione urbana
Sabato 18 gennaio dalle ore 10.30
Programma della giornata:
Ore 10.30 Via San Cristoforo 1-3
Consegna alla città dell’opera di street art
con Filippo Del Corno Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Santo Minniti Presidente del Municipio 6 e Archivio Crepax e i protagonisti del progetto.
Ore 11.30 Mudec
Presentazione e scene in anteprima del film “Cercando Valentina, il mondo di Guido Crepax”
con Giancarlo Soldi Regista
Al termine sarà offerto un buffet.