DAL PACIFICO ALL’ATLANTICO
VIAGGIO NEGLI SCENARI PIÙ SPETTACOLARI DEL CILE E DEL BRASILE
Giovedì 12 dicembre 2019 ore 19.30
Andremo alla scoperta del Cile, un Paese dove la natura ha concentrato ogni sua estrema bellezza: dal deserto ai ghiacciai millenari, senza dimenticare l’Isola di Pasqua, gemma preziosa in mezzo al Pacifico. Scopriremo poi un Brasile originale con dune candide e lagune blu. Un viaggio emozionante che ci porta in habitat diversi ma con un denominatore comune: l’acqua in tutte le sue forme.
Presentano la serata Paolo Ghirelli e Anna Maspero, Esperti Kel 12
Ingresso gratuito su prenotazione al link
Archivio eventi
IMPRESSIONI D'ORIENTE. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone
Visita guidata per adulti
Sabato 14 dicembre ore 15.00
La visita guidata permetterà di avere una panoramica dettagliata sul clima artistico europeo di fine XIX secolo, influenzato dalla cultura giapponese, finalmente accessibile dopo secoli di chiusura geografica e culturale. Si potranno ammirare capolavori di grandi artisti europei – da Gauguin a Toulouse-Lautrec, da De Nittis a Segantini – esposti insieme a xilografie di maestri giapponesi di altissimo pregio come Hiroshige e Utamaro.
Prenota al link
ROBOT
Incontro di avvicinamento alla mostra
Giovedì 19 dicembre ore 16.00
Il MUDEC organizza un incontro, dedicato a docenti e capigruppo, per presentare la Mostra di prossima apertura “Robot”. Per l’occasione saranno presenti i curatori che illustreranno contenuti e obbiettivi della Mostra: un affascinante percorso dalle origini alle nuove frontiere degli automi, aprendo una riflessione complessa e interdisciplinare sull’influenza della robotica nelle nostre vite su scala globale.
Evento gratuito fino ad esaurimento posti, con obbligo di prenotazione al link
IMPRESSIONI D'ORIENTE. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone
Visita guidata per adulti
Giovedì 19 dicembre ore 19.00
La visita guidata permetterà di avere una panoramica dettagliata sul clima artistico europeo di fine XIX secolo, influenzato dalla cultura giapponese, finalmente accessibile dopo secoli di chiusura geografica e culturale. Si potranno ammirare capolavori di grandi artisti europei – da Gauguin a Toulouse-Lautrec, da De Nittis a Segantini – esposti insieme a xilografie di maestri giapponesi di altissimo pregio come Hiroshige e Utamaro.
Prenota al link
ESPERANDO LA NAVIDAD
Giovedì 19 dicembre ore 18.30
Sede: Sala Khaled al-Asaad
Presentazione del volume Milano Città Mondo #04 Perù
Non si tratta di un catalogo di ciò che è stato fatto e neppure di una dispensa che raccoglie tutti gli interventi. Della grande messe di interventi, laboratori, conferenze, spettacoli è stato possibile, purtroppo, dare conto solo di alcune tematiche che sono state toccate. Per tutti noi è stato un viaggio, dal barrio a Milano, attraverso le ricerche accademiche, le testimonianze – musicali e fotografiche – di molti giovani, e portato a compimento con la committenza di un murale all’artista peruviano Sef.01, già autore del murale di Sarita Colonia – eroina bambina e icona della cultura popolare e religiosa peruviana – sulla massicciata della ferrovia di via Pontano. Con quest’opera Sarita Colonia è stata portata, simbolicamente e anche figurativamente, dalla periferia di via Padova al Museo delle Culture, in una festa di giovani e crew che con parole, rime, musiche, danze e pittura murale ha coinvolto istituzioni, accademici, ricercatori e giovani di tante culture, componendo legami di interesse, affinità, rispetto, base di convivenza e cultura di una città cosmopolita e globale come è oggi Milano.
Vi aspettiamo per ripercorrere gioiosamente questo bel viaggio!
WE ARE FAMILY
Visita guidata per adulti
Giovedì 19 dicembre ore 19.30
Cos’è la famiglia? Esiste una definizione precisa del termine? Attraverso la visione della rassegna fotografica di uno dei più importanti fotografi viventi, Elliott Erwitt, potremo scoprire, attraverso la visita guidata alcune delle sfaccettature di questo inesprimibile concetto.
Prenota al link
INCANTI GIAPPONESI. DECORAZIONI DI NATALE
Sabato 21 dicembre alle ore 11.00
Visita guidata alla mostra + laboratorio creativo per famiglie
Origami e calligrafia su carta sono due forme d’arte tenute in altissima considerazione nella cultura del Giappone, dove danno vita a oggetti decorativi che abbelliscono gli interni delle case. Queste antiche arti diventano protagoniste di un laboratorio creativo che porterà i partecipanti a realizzare delle eleganti decorazioni per l’addobbo dell’albero di Natale. Il laboratorio verrà preceduto da una visita guidata in mostra che porterà il pubblico ad avvicinarsi all’arte e all’estetica del Sol Levante.
Costo 25 € adulto (14 € biglietto ingresso + 10 € attività + 1 € microfonaggio obbligatorio)
Costo 20 € bambino (10 € biglietto ingresso + 10 € attività + microfonaggio obbligatorio gratuito)
Prenota al link
IMPRESSIONI D'ORIENTE. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone
Visita guidata per adulti
Sabato 28 dicembre ore 15.00
La visita guidata permetterà di avere una panoramica dettagliata sul clima artistico europeo di fine XIX secolo, influenzato dalla cultura giapponese, finalmente accessibile dopo secoli di chiusura geografica e culturale. Si potranno ammirare capolavori di grandi artisti europei – da Gauguin a Toulouse-Lautrec, da De Nittis a Segantini – esposti insieme a xilografie di maestri giapponesi di altissimo pregio come Hiroshige e Utamaro.
Prenota al link
INCANTI GIAPPONESI. GLI ORIGAMI
Quattro appuntamenti dedicati alla cultura giapponese: i samurai, il kakemono, gli origami, le carpe Koy.
GLI ORIGAMI
Domenica 29 dicembre alle ore 15.00
Laboratorio creativo (45’) + visita guidata (45’)
Questa antichissima tecnica è al centro del laboratorio dedicato alla creazione di oggetti di carta, ma soprattutto a loro intrinseco significato.
In alcuni casi simbolo di pace (la Gru) in altri oggetto porta fortuna donato ai Samurai prima delle battaglie, l’origami ha attraversato il tempo giungendo fino a noi.
Durante la visita guidata propedeutica ai laboratori molti degli elementi presenti nelle opere saranno di ispirazione per creare il proprio origami.
Costo: € 17 bambini (biglietto 8€ + Visita 9€ );
€ 21 adulti (biglietto singolo ridotto 12€ + Visita 9€ )
Prenota al link
IMPRESSIONI D'ORIENTE. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone
Visita guidata per adulti
Giovedì 2 gennaio ore 19.00
La visita guidata permetterà di avere una panoramica dettagliata sul clima artistico europeo di fine XIX secolo, influenzato dalla cultura giapponese, finalmente accessibile dopo secoli di chiusura geografica e culturale. Si potranno ammirare capolavori di grandi artisti europei – da Gauguin a Toulouse-Lautrec, da De Nittis a Segantini – esposti insieme a xilografie di maestri giapponesi di altissimo pregio come Hiroshige e Utamaro.
Prenota al link