Come si fa a creare un’opera di pop art nel 2019? È arrivato il momento di conoscere il papà della Pop Art. Sognando ad occhi aperti, l’artista ci conduce nella sua America, fatta di ambienti confortevoli ed iconiche protagoniste femminili. In laboratorio entreremo nell’atelier dell’artista e sperimenteremo la tecnica del Ben-Day Dots. Anche noi come Roy ci divertiremo a creare la nostra personale opera pop!
Tutti i sabati alle ore 10:00
Tutte le domeniche alle ore 15:00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Archivio eventi
HIDE AND SEEK
Visita guidata in mostra
Durante la visita guidata i visitatori scopriranno il lato nascosto degli scatti fotografici. Il processo di realizzazione, che può durare anche giorni, è composto da diverse e fondamentali fasi: lo studio, la pittura, la performance dell’artista e la conclusione nello scatto finale. Dimostrazione di come un’immagine fotografica artistica sia la sintesi di un processo creativo complesso.
Tutti i giovedì alle ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
HIDE AND SEEK
Visita guidata in mostra
Durante la visita guidata i visitatori scopriranno il lato nascosto degli scatti fotografici. Il processo di realizzazione, che può durare anche giorni, è composto da diverse e fondamentali fasi: lo studio, la pittura, la performance dell’artista e la conclusione nello scatto finale. Dimostrazione di come un’immagine fotografica artistica sia la sintesi di un processo creativo complesso.
Tutti i giovedì alle ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
HIDE AND SEEK
Visita guidata in mostra
Durante la visita guidata i visitatori scopriranno il lato nascosto degli scatti fotografici. Il processo di realizzazione, che può durare anche giorni, è composto da diverse e fondamentali fasi: lo studio, la pittura, la performance dell’artista e la conclusione nello scatto finale. Dimostrazione di come un’immagine fotografica artistica sia la sintesi di un processo creativo complesso.
Tutti i giovedì alle ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
HIDE AND SEEK
Visita guidata in mostra
Durante la visita guidata i visitatori scopriranno il lato nascosto degli scatti fotografici. Il processo di realizzazione, che può durare anche giorni, è composto da diverse e fondamentali fasi: lo studio, la pittura, la performance dell’artista e la conclusione nello scatto finale. Dimostrazione di come un’immagine fotografica artistica sia la sintesi di un processo creativo complesso.
Tutti i giovedì alle ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
FINISSAGE MOSTRA ROY LICHTENSTEIN
MOSTRA+APERITIVO
Da giovedì 5 settembre a domenica 8 settembre
dalle 18.30 alle 21.30
Dal 5 all’8 settembre, in occasione del finissage della mostra “Roy Lichtenstein – Multiple Visions”, il cortile del Mudec si trasformerà in un rigoglioso giardino personalizzato da Bibite Sanpellegrino con i sapori e i colori del Mediterraneo. Durante i quattro giorni, oltre a visitare la mostra del grande artista americano, dalle 18.30 alle 21.30 sarà possibile gustare una selezione di cocktail, mixati in accostamenti speciali grazie alla creatività dei bartender Sanpellegrino.
Il pacchetto “APERITIVO + MOSTRA” costa 21€ e comprende:
– Biglietto di ingresso alla mostra
– Drink offerto da Sanpellegrino
– Finger Food: bomba salata con pesce spada affumicato ed emulsione al lime, arancino di riso con fonduta di grana padano, cappuccino di caponata.
L’aperitivo è disponibile dalle 18:30 alle 21:30
La mostra è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 22.30).
Acquista il tuo pacchetto mostra Roy Lichtenstein + aperitivo al link
HIDE AND SEEK
Visita guidata in mostra
Durante la visita guidata i visitatori scopriranno il lato nascosto degli scatti fotografici. Il processo di realizzazione, che può durare anche giorni, è composto da diverse e fondamentali fasi: lo studio, la pittura, la performance dell’artista e la conclusione nello scatto finale. Dimostrazione di come un’immagine fotografica artistica sia la sintesi di un processo creativo complesso.
Tutti i giovedì alle ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
SHOOTING FOTOGRAFICO
Domenica 8 settembre dalle 10.00 alle 16.00 al Mudec
#WEAREFAMILY
Partecipa allo shooting fotografico del Mudec: potrai essere il protagonista della prossima campagna di comunicazione.
Un uomo ed un cane, due amiche, una comunità di donne e di uomini, una mamma ed un bambino: qual è la tua idea di famiglia? Partecipa allo shooting fotografico, domenica 8 settembre, dalle ore 10 alle 16, presso il Mudec.
Il pubblico del museo sarà chiamato a raccontare attraverso le immagini la propria FAMIGLIA, esattamente come farà il Maestro della fotografia Eliott Erwitt nella mostra Family che si terrà presso il Mudec Photo a partire dal prossimo 16 ottobre.
Non mancare!
HIDE AND SEEK
Visita guidata in mostra
Durante la visita guidata i visitatori scopriranno il lato nascosto degli scatti fotografici. Il processo di realizzazione, che può durare anche giorni, è composto da diverse e fondamentali fasi: lo studio, la pittura, la performance dell’artista e la conclusione nello scatto finale. Dimostrazione di come un’immagine fotografica artistica sia la sintesi di un processo creativo complesso.
Tutti i giovedì alle ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
LA SPOSA DEL SOLE DIETRO LE QUINTE
Giovedì 3 ottobre ore 18:30
Sede: Sala Khaled al-Asaad
CONFERENZA
Il Mudec ha il piacere di ospitare la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, per uno speciale approfondimento sulla storia e il dietro le quinte dello spettacolo “La sposa del Sole”, in programmazione al Teatro Gerolamo dal 10 al 13 ottobre 2019.
I marionettisti della Compagnia racconteranno di come lo spettacolo nacque visitando il padiglione del Giappone, in occasione dell’Esposizione Universale del 1906, in un’epoca in cui l’esotismo stava dilagando a livello sociale e culturale.
Un’occasione imperdibile per conoscere a fondo i segreti di uno spettacolo teatrale, di una tradizione pluricentenaria, che, con il suo teatro, ha affascinato e continua ad affascinare il pubblico di ogni età in tutto il mondo.
Alla conferenza interverrà anche l’Arch. Asano Chitose, direttore del Teatro Gerolamo di Milano, che parlerà della mostra, tenuta presso il suo teatro, su uno dei simboli più celebri del Giappone: il kimono.