Giovedì 23 maggio ore 18.30
Conferenza
Nel corso della seconda metà del secolo scorso, la percezione popolare dei kokeshiè cambiata, trasformandoli da semplici giocattoli in simboli che evocano, insieme a una forte nostalgia per i valori più tradizionali del Giappone, la continuità della storia, il ruolo della donna e le origini della sensibilità giapponese. La conferenza esamina il processo che ha reso possibile questa trasformazione.
Con Andrea Maurizi
Archivio eventi
MULTIPLE EDITIONS
Visita guidata in mostra (60’)
In mostra ripercorreremo la lunga ed eclettica carriera dell’artista attraverso opere che rivoluzionarono in maniera fondamentale il modo di intendere e fare arte, e che ancora oggi è in grado di influenzare i linguaggi della comunicazione contemporanea.
Tutti i giovedì alle ore 19.00
Tutti i sabati alle ore 15.00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
CONFERENZA NATIONAL GEOGRAPHIC EXPEDITIONS
Profondo Sud: il continente dei record
Giovedì 23 maggio ore 19.30
Le conferenze di National Geographic Expeditions scelgono il Mudec.
Un incontro dedicato a scoprire da vicino il profondo sud del nostro globo, a tutti gli effetti il continente più freddo ed inospitale la mondo, che rappresenta oggi l’ago della bilancia di un ecosistema globale estremamente fragile.
Nell’immaginario collettivo sinonimo di ghiacciai infiniti, paesaggi innevati, massicci iceberg, incredibili incontri ravvicinati con pinguini, balene e foche, il continente antartico e isole come la Georgia del Sud risvegliano nella memoria echi di spedizioni epiche come quelle di Cook, Ross e Shackleton. Questa enorme massa continentale ghiacciata sul fondo del nostro pianeta non è solo una spettacolare macchia bianca sul globo, è vitale per la nostra stessa esistenza.
Relatori: Gianluca Colla, fotografo e National Geographic Expert
Ingresso gratuito su prenotazione al link Eventbrite
HIDE AND SEEK
Visita guidata in mostra
Durante la visita guidata i visitatori scopriranno il lato nascosto degli scatti fotografici. Il processo di realizzazione, che può durare anche giorni, è composto da diverse e fondamentali fasi: lo studio, la pittura, la performance dell’artista e la conclusione nello scatto finale. Dimostrazione di come un’immagine fotografica artistica sia la sintesi di un processo creativo complesso.
Tutti i giovedì alle ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
POP ART LOVERS
Visita Animata + laboratorio creativo (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anni
Come si fa a creare un’opera di pop art nel 2019? È arrivato il momento di conoscere il papà della Pop Art. Sognando ad occhi aperti, l’artista ci conduce nella sua America, fatta di ambienti confortevoli ed iconiche protagoniste femminili. In laboratorio entreremo nell’atelier dell’artista e sperimenteremo la tecnica del Ben-Day Dots. Anche noi come Roy ci divertiremo a creare la nostra personale opera pop!
Tutti i sabati alle ore 10:00
Tutte le domenica alle ore 15:00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
I SEGRETI DELLA CONSERVAZIONE: SPECIALE ASIA
Sabato 25 maggio
Sede: depositi Mudec
Sabato 25 maggio sarà possibile scoprire i tesori custoditi nei depositi del Mudec |Museo delle Culture di Milano grazie a “Aperti per Voi” il progetto del Touring Club italiano che dal 2005 permette di scoprire e visitare i luoghi meno conosciuti e segreti del patrimonio italiano. L’apertura esclusiva dei depositi è organizzata con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi e dei volontari del TCI.
In occasione della X edizione di Milano&Asian Art l’appuntamento di maggio sarà dedicato a “I segreti della conservazione. Speciale Asia”, e dunque alla parte della collezione, che comprende una grandissima varietà di tipologie di opere, materiali e datazioni, della sezione cinese e giapponese.
L’ ingresso e la partecipazione all’evento sono gratuiti con obbligo di prenotazione tramite il seguente link
Sono previsti 4 turni di visita guidata: 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00
Non perdere quindi l’occasione di scoprire i segreti più nascosti del museo, prenota e vieni ad ammirare i tesori del Mudec | Museo delle Culture di Milano.
MULTIPLE EDITIONS
Visita guidata in mostra (60’)
In mostra ripercorreremo la lunga ed eclettica carriera dell’artista attraverso opere che rivoluzionarono in maniera fondamentale il modo di intendere e fare arte, e che ancora oggi è in grado di influenzare i linguaggi della comunicazione contemporanea.
Tutti i giovedì alle ore 19.00
Tutti i sabati alle ore 15.00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
DALLE ANDE AGLI APPENNINI. STORIE DI VITA TRA PERU’ E ITALIA
Sabato 25 maggio ore 18.30
Sede: Auditorium
DOCUCITY_ Concorso per film e video
Percorrendo via Pontano, nel cuore della ex Milano operaia, non si può fare a meno di notare un enorme affresco murale che rappresenta una fanciulla dai tratti tipicamente andini, lo sguardo duro e le braccia incrociate sul petto con in mano due pistole giocattolo. È Sarita Colonia (un personaggio realmente esistito- Huráz 1914-Callao/Lima 1940) che i maestri dl murales peruviani Sef#01 e Hadok hanno magistralmente dipinto. Anti eroina, patrona informale (non riconosciuta dalla chiesa ufficiale) degli immigrati, dei carcerati, delle prostitute e dei membri delle bandillas.
Sarita è stata scelta come immagine simbolo di DOCUCITY, concorso per film e video, di cui saranno proiettati i film selezionati e premiato il vincitore.
In collaborazione con Università degli Studi di Milano e CTU
LE BAMBOLE NELL’ACQUA. ANTICHI RITUALI DI PURIFICAZIONE IN GIAPPONE
Sabato 25 maggio ore 18.30
Conferenza
Fin dalla preistoria in Giappone vari oggetti di forma umana (hitogata) sono stati utilizzati a scopi apotropaici o magico-religiosi. Una delle funzioni fondamentali che assolvevano era quella di “sostituto” (katashiro) dell’essere umano, che in determinate occasioni cerimoniali o momenti di passaggio poteva trasferire sull’oggetto le proprie impurità o deviare i possibili rischi di morte, malattia e altre sfortune. Questo accade tuttora in alcuni riti dello shintoismo e, in maniera più nascosta, è all’origine di note tradizioni come la festa delle bambole Hina Matsuri.
Con Carmen Covito
POP ART LOVERS
Visita Animata + laboratorio creativo (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anni
Come si fa a creare un’opera di pop art nel 2019? È arrivato il momento di conoscere il papà della Pop Art. Sognando ad occhi aperti, l’artista ci conduce nella sua America, fatta di ambienti confortevoli ed iconiche protagoniste femminili. In laboratorio entreremo nell’atelier dell’artista e sperimenteremo la tecnica del Ben-Day Dots. Anche noi come Roy ci divertiremo a creare la nostra personale opera pop!
Tutti i sabati alle ore 10:00
Tutte le domenica alle ore 15:00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.