741 eventi trovati.

AMORE MARINERA – IL TEATRO E LA DANZA

marinera-14Conferenza
Giovedì 16 Maggio ore 18.30
Sede: Auditorium
Dialogo sull’evoluzione delteatro in Perù con Carlos Weilg.
Rappresentazione teatrale di “Vita” Testo ironico e riflessivo su una vita vissuta tra Italia e Perù da due fratelli che cambiano e assumono nel tempo lesfumature dei due continenti e della migrazione.
Drammaturgia e regia di Carlos Weilg
con l’attrice Mela Tomaselli (ha collaborato con Giorgio Strehler al Piccolo e partecipato al gruppo internazionale Odin)
 Ore 19:30
Introduzione di Lucy de Mantilla e Glenda Beltràn.
La Marinera è un’elegante danza peruviana, espressione dell’anima della coppia che rappresenta il corteggiamento romantico dell’uomo verso la donna. I due partner si muovono con movimenti sinuosi tra sguardi complici, avvicinandosi ed allontanandosi, girandosi intorno con abili passi   come il “zapateo”.
a cura di Club Libertad de Trujillo a Milano e associazione Paradigma

 

HIDE AND SEEK

LIU_1200x628_VisitaGuidataAxdulti2Visita guidata in mostra
Durante la visita guidata i visitatori scopriranno il lato nascosto degli scatti fotografici. Il processo di realizzazione, che può durare anche giorni, è composto da diverse e fondamentali fasi: lo studio, la pittura, la performance dell’artista e la conclusione nello scatto finale. Dimostrazione di come un’immagine fotografica artistica sia la sintesi di un processo creativo complesso.
Tutti i giovedì alle ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

POP ART LOVERS

Licht_banner_550x277
Visita Animata + laboratorio creativo (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anni
Come si fa a creare un’opera di pop art nel 2019? È arrivato il momento di conoscere il papà della Pop Art. Sognando ad occhi aperti, l’artista ci conduce nella sua America, fatta di ambienti confortevoli ed iconiche protagoniste femminili. In laboratorio entreremo nell’atelier dell’artista e sperimenteremo la tecnica del Ben-Day Dots. Anche noi come Roy ci divertiremo a creare la nostra personale opera pop!
Tutti i sabati alle ore 10:00
Tutte le domenica alle ore 15:00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

MULTIPLE EDITIONS

Licht_banner_550x277Visita guidata in mostra (60’)
In mostra ripercorreremo la lunga ed eclettica carriera dell’artista attraverso opere che rivoluzionarono in maniera fondamentale il modo di intendere e fare arte, e che ancora oggi è in grado di influenzare i linguaggi della comunicazione contemporanea.
Tutti i giovedì alle ore 19.00
Tutti i sabati alle ore 15.00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul  sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

INAUGURAZIONE MOSTRA KOKESHI

Sabato 18 maggio
Ore 17.30- Inaugurazione mostra
Ore 18.30- Sogni, con Yoko Morimyo e Giovanni Calcagno. Concerto per violino, viola e voci recitanti su testi di Natsume Sōseki
 

POP ART LOVERS

Licht_banner_550x277
Visita Animata + laboratorio creativo (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anni
Come si fa a creare un’opera di pop art nel 2019? È arrivato il momento di conoscere il papà della Pop Art. Sognando ad occhi aperti, l’artista ci conduce nella sua America, fatta di ambienti confortevoli ed iconiche protagoniste femminili. In laboratorio entreremo nell’atelier dell’artista e sperimenteremo la tecnica del Ben-Day Dots. Anche noi come Roy ci divertiremo a creare la nostra personale opera pop!
Tutti i sabati alle ore 10:00
Tutte le domenica alle ore 15:00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

UN VIAGGIO FRA I KOKESHI

Domenica 19 maggio ore 17.00
Conferenza
kokeshi del Tōhoku costituiscono gli autentici rappresentanti di un artigianato che unisce alla semplice linearità della forma una pressoché infinita varietà di disegni e colori. Nati agli inizi dell’Ottocento, sono suddivisi ancora oggi in undici “famiglie”, spesso identificabili col villaggio di origine e ciascuna caratterizzata da precisi contrassegni creativi. Questi (e altri) aspetti assegnano loro una valenza non solo estetica ma anche culturale e sociale, sia nelle forme più legate alla tradizione, sia nelle proposte più innovative e sperimentali degli ultimi tempi.
Con Maria Teresa Orsi
 

LA FORZA EVOCATIVA DELLA TRADIZIONE FOLCLORICA DEL TŌHOKU

banner-eventi-KOKESHI-23maggioGiovedì 23 maggio ore 18.30
Conferenza
Nel corso della seconda metà del secolo scorso, la percezione popolare dei kokeshiè cambiata, trasformandoli da semplici giocattoli in simboli che evocano, insieme a una forte nostalgia per i valori più tradizionali del Giappone, la continuità della storia, il ruolo della donna e le origini della sensibilità giapponese. La conferenza esamina il processo che ha reso possibile questa trasformazione.
Con Andrea Maurizi
 

MULTIPLE EDITIONS

Licht_banner_550x277Visita guidata in mostra (60’)
In mostra ripercorreremo la lunga ed eclettica carriera dell’artista attraverso opere che rivoluzionarono in maniera fondamentale il modo di intendere e fare arte, e che ancora oggi è in grado di influenzare i linguaggi della comunicazione contemporanea.
Tutti i giovedì alle ore 19.00
Tutti i sabati alle ore 15.00
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul  sito o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

CONFERENZA NATIONAL GEOGRAPHIC EXPEDITIONS

160111_ANTARTICA_3086Profondo Sud: il continente dei record
Giovedì 23 maggio ore 19.30
Le conferenze di National Geographic Expeditions scelgono il Mudec.
Un incontro dedicato a scoprire da vicino il profondo sud del nostro globo, a tutti gli effetti il continente più freddo ed inospitale la mondo, che rappresenta oggi l’ago della bilancia di un ecosistema globale estremamente fragile.
Nell’immaginario collettivo sinonimo di ghiacciai infiniti, paesaggi innevati, massicci iceberg, incredibili incontri ravvicinati con pinguini, balene e foche, il continente antartico e isole come la Georgia del Sud risvegliano nella memoria echi di spedizioni epiche come quelle di Cook, Ross e Shackleton. Questa enorme massa continentale ghiacciata sul fondo del nostro pianeta non è solo una spettacolare macchia bianca sul globo, è vitale per la nostra stessa esistenza.
Relatori: Gianluca Colla, fotografo e National Geographic Expert
Ingresso gratuito su prenotazione al link Eventbrite