778 eventi trovati.

Azioni danzate attraverso l’opera di Banksy

Sabato 6 aprile ore 17.30
Mostra di Banksy
Performance di danza contemporanea
Il lavoro di Banksy é un vero e proprio intervento “fisico” nel tessuto urbano di tutto il mondo, un segno forte sui muri che circondano le nostre città e che è contrassegnato da un modus operandi in cui la realizzazione diventa immediata, un gesto fisico che lascia il segno e che si esprime con chiarezza in poco tempo.
Gli allievi della formazione in danza contemporanea Artichoke di Milano si inseriscono all’interno della mostra di Banksy come parte di essa, attraverso azioni danzate, incursioni fugaci e messaggere del nostro tempo, movimenti di protesta che il corpo può esprimere con forza come fa il segno artistico. La ribellione diventa esigenza fisica e crea gesti dissonanti con l’establishment, ma anche riflessione su eventi di grande impatto sociale (la guerra, i cambiamenti politici) o semplicemente su episodi di vita quotidiana che hanno distorto la visione della realtà.
Concept:
Rebecca Pesce
Stefania Trivellin
(direzione artistica Artichokefdr)
Azioni danzate:
Allieve della formazione

APERITIVO + MOSTRA BANKSY

Sabato 6 aprile ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00

La mostra Banksy è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

Prenota il tuo aperitivo.

A new Moka is blooming

0904-alessi

Alessi @ Milano Design Week 2019
dal 9 aprile al 14 aprile

In occasione del lancio della nuova Moka disegnata da David Chipperfield, Alessi presenta il progetto A new moka is blooming in cui la Moka, nella sua nuova edizione pensata dall’architetto David Chipperfield, diventa il centro di un racconto che vede protagonista l’anima democratica di questa icona del disegno industriale, simbolo di una memoria condivisa celebrata in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni, clicca qui

APERITIVO + MOSTRA BANKSY

Giovedì 11 aprile ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00

La mostra Banksy è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

Prenota il tuo aperitivo.

Conferenza di finissage della mostra A Visual Protest. The art of Banksy

Giovedì 11 aprile ore 19.00

L’11 aprile alle ore 19.00, presso l’auditorium del Mudec avrà luogo la conferenza di finissage della mostra.
Protagonisti del dibattito saranno l’Assessore Del Corno, il curatore della mostra Gianni Mercurio, il Presidente del Municipio 6 Santo Minniti, Caterina Crepax e l’esperto di street art Nicolas Ballario che modererà l’incontro: obiettivo della serata sarà quello di fare un censimento della street art in Italia e non solo, dove emerge sempre più l’attenzione di artisti singoli e collettivi per un’arte che ricopre anche il ruolo di riqualificazione artistica territoriale, sempre più spesso quindi in dialogo proficuo con le amministrazioni e con il territorio.
Durante la conferenza Aviva, partner della mostra, consegnerà ufficialmente il ricavato della vendita delle prints realizzate durante la performance del 4 Aprile da TV Boy al Presidente dell’Associazione no profit Around Richard, che in concerto con il Municipio 6 finanzierà la realizzazione del progetto artistico “Un muro che unisce”. Una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto dedicata all’artista Milanese Guido Crepax che, attraverso la “sua” Valentina e sulla base di uno storyboard messo a punto e coordinato dall’Archivio Crepax, valorizzerà i muri che circondano la via San Cristoforo, dalla ricicleria al ponte della Chiesa sul Naviglio Grande.
Un invito a scoprire e percorrere questo passaggio “sconosciuto” che si fa ponte tra due Milano: quella culturale che deve essere sempre più inclusiva e quella periferica già oggetto di importante riqualifica, un passaggio che accompagna cittadine e cittadini alla cultura attraverso il linguaggio della street art.

STORIE DI UOMINI E ANIMALI mostra Steve McCURRY

Giovedì 11 aprile ore 19.30

Visita guidata in mostra

Quante sono le storie che si possono raccontare attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica? Viaggeremo insieme al grande fotografo ed esploratore americano alla scoperta delle storie più straordinarie, curiose e impressionanti che legano uomini ed animali di continente in continente, in un ‘safari fotografico’ che metterà in gioco non solo il nostro spirito di osservazione ma anche la nostra immaginazione.

Prenota la tua visita.

APERITIVO + MOSTRA BANKSY

Sabato 13 aprile ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00

La mostra Banksy è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

Prenota il tuo aperitivo.

PERUVIAN PIPS ALLA SCOPERTA DEL PERÙ

Banner_TEATRO_18-04Laboratorio per bambini 6-11 anni

Giovedì 18 aprile ore 17:30

Sede: Mudec Lab

Progetto teatrale interattivo, dove l’avventuriero Peruvian Pips sale a bordo di un aereo e parte per una grande avventura alla scoperta del Perù.
Un viaggio immaginario fatto di attori, musica, video, comparse ed un biglietto aereo.
a cura delle Associazionei Aspil e Milangy in collaborazione con Enjoy Travel Italia
Gratuiti su prenotazione scrivendo a: c.reticoopculturale@comune.milano.it 
 
 
 

INTI RAYMI – FESTA DEL SOLE

sole-15Giovedì 18 aprile
ore 18.30
Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”
Festa in onore del dio Sole (Inti) che si celebra nella fortezza di Sacsayhuamán, dove s’incontrano genti e popolazioni dei 4 lati del Tahuantinsuyo. Attraverso questo incontro si narrano i passaggi simbolici della festa, basati sui principi del Sumak Kawsay. Il significato quechua di Sumak fa rifermento alla bellezza estetica del pianeta, Kawsay significa vita e nella sua traduzione vuol dire “vita degna”. Il filosofo andino Javier Lajo parla di Sumak Kawsay inteso come “pensare bene, sentire bene per fare del bene, con l’obiettivo di conseguire un’armonia con la comunità, la famiglia, la natura e il cosmo”. Molti principi del sumak kawsay hanno in comune l’idea di ringraziare e rispettare la natura, la terra e la ciclicità del tempo.
 a cura di Isola Solidale Aps
 Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
 

CONFERENZA NATIONAL GEOGRAPHIC EXPEDITIONS- AFRICA AUSTRALE

NGE_Africa_1200x628Alle origini della natura: Namibia, Tanzania, Botswana
Giovedì 18 Aprile ore 19.30
Le conferenze di National Geographic Expeditions scelgono il Mudec
È l’Africa dei parchi e degli animali. Namibia, Botswana e Tanzania.
Un racconto che parte dalla Namibia, il paese degli spazi infiniti, il luogo della natura senza compromessi, ove l’uomo è un puntino e gli animali i suoi veri abitanti. La sua esplorazione risveglia il senso di avventura e di conquista.La Namibia è varietà che va dal deserto più antico della terra, alla savana popolata di erbivori e predatori, all’oceano grigio e costellato di otarie, delfini e balene, fino a comprendere la zona fluviale paradiso per uccelli, elefanti ed ippopotami.
Scivolare in Botswana, sorvolando la regione del Moremi per atterrare proprio nel suo cuore pulsante. Soggiornare nel delta dell’Okavango e addentrarsi con un mokoro tra i suoi canali d’acqua popolati da ippopotami e coccodrilli. Godersi tramonti infuocati dalle mille sfumature, incontrare leopardi e leoni e le loro prede, sempre in allerta. Il viaggio della vita, per chi ama gli animali.
Fare un viaggio in Tanzania significa entrare in contatto con l’Africa più sognata: quella più iconica per paesaggi e quantità di animali. Vuole dire fermarsi a guardare i leoni che si arrampicano sugli alberi ma anche aspettare il tramonto seduti sul bordo del cratere di un vulcano. Godersi lo spettacolo delle grandi migrazioni e incontrare i Masai. E se di giorno ci si sposta nei parchi alla ricerca degli animali la sera ci si riposa in campi tendati e lodge. Nel silenzio più totale della savana, immersi nella notte africana.
Relatori: Alessandra Laricchia, scrittrice ed esperta KEL 12
Simona Quaglia, esperta KEL 12
Ingresso gratuito su prenotazione al link Eventbrite