801 eventi trovati.

OPEN DAY MOSTRA A VISUAL PROTEST. THE ART OF BANKSY

190306-evento-bansky

Mercoledì 6 marzo dalle 9.30 alle 18.30

Fidelity International, in qualità di main sponsor della mostra, offre gratuitamente a chiunque fosse interessato una visita alla mostra A visual protest. The art of Banksy.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Registrati all’evento su eventbrite.

SOSTENIENDO LA MITAD DEL CIELO – PROTAGONISMO E LEADERSHIP DI IERI E DI OGGI DELLA DONNE PERUVIANE

BannerGiovedì 7 marzo ore 18:30
Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”

Evento interculturale sul protagonismo e leadership delle donne peruviane attraverso il tempo, si parlerà di consapevolezza di genere e di come incoraggiare l’empowerment delle donne, proponendo dei modelli virtuosi femminili. Una grande occasione di riscatto per combattere gli stereotipi di genere e la violenza sulle donne.
A cura della Commissione Europea delle Donne Peruane (CEMPE) e dell’Associazione delle Donne Peruane a Milano (ADAPEMI)

Carnevale – Mascherine dal mondo

190309-carnevale-1200x628

Sabato 9 Marzo ore 17.00-19.00
Bambini 5-10 anni

Kimono giapponese, colbacco russo, poncho messicano, sono solo alcuni dei vestiti tradizionali dei diversi paesi del mondo. Scegli un costume e partecipa al laboratorio creativo dove potrai fare merenda, truccarti e creare la tua mascherina di carnevale.
Costo: € 21 bambino (attività + merenda)
Acquista il biglietto

VISIONI D’ARTE – ARTISTI CORAGGIOSI. Verso un luogo qualsiasi

190310-evento-gauguin

Domenica 10 marzo ore 16.30

Auditorium

L’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso, in collaborazione con il Mudec, presenta l’ottava edizione della rassegna quest’anno curata da Micol Veller. Con il supporto di documentari di divulgazione va in scena il racconto di chi – artista o architetto, collezionista o mercante – ha viaggiato nel mondo alla ricerca di ispirazioni e contaminazioni culturali.
La prima giornata “Verso un luogo qualsiasi” ci farà scoprire cosa accomuna Caravaggio, Gauguin, Duchamp, Nivola, Nagasawa e Adrian Paci: il viaggio di artisti verso luoghi inesplorati in cerca di nuove ispirazioni.
Viaggio di un capolavoro oltreoceano. La gioconda giunge in America
(2’), Italia, 1963, © Luce Cinecittà
La vera natura di Caravaggio. Sorvegliare e punire
estratto (22’), Italia, 2017, di Luca Criscenti
Gauguin. Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo?
inedito (12’), Italia, 2019, di Claudio e Federico Strinati, © e gentile concessione di DIALOGUES – Raccontare l’arte
Marcel Duchamp. Il tempo a Spirale
estratto (21’), Francia, 1987, da Palettes, di Alain Jaubert
Costantino Nivola da Orani a New York
(12’), Italia, 2016, da I 5 sensi dell’arte, di Angelo Palla, © e gentile concessione Videolina
Un giapponese in Italia. Hidetoshi Nagasawa
estratto (5’), Italia, 2014, di Giampaolo Penco, © e gentile concessione Videoest
Adrian Paci
(4’), Italia, 2017, di Federico Cataldi
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
 
 

BANKSY IS NOT ON FACEBOOK

Giovedì 14 marzo ore 19.00

Visita guidata in mostra per adulti
Attivo dai primi anni Duemila, la sua figura di writer contemporaneo è ancora sconosciuta, contribuendo a definire i tratti di un mito dei nostri tempi. In mostra racconteremo i retroscena più sconosciuti delle reazioni al “fenomeno Banksy” da parte della critica, del mondo dell’arte e della politica.
http://www.ticket24ore.it/ita/event/visita-banksy-banksy-is-not-on-facebook-adulti/1926
 

“STORIE DI UOMINI E ANIMALI” mostra Steve McCURRY

Giovedì 14 marzo ore 19.30

Visita guidata in mostra

Quante sono le storie che si possono raccontare attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica? Viaggeremo insieme al grande fotografo ed esploratore americano alla scoperta delle storie più straordinarie, curiose e impressionanti che legano uomini ed animali di continente in continente, in un ‘safari fotografico’ che metterà in gioco non solo il nostro spirito di osservazione ma anche la nostra immaginazione.
Prenota la tua visita: https://www.mudec.it/ita/online-tickets/
 

Conferenza National Geographic Expeditions – Russia Sconosciuta

Conferenza National Geographic Expeditions
Russia Sconosciuta, dal grande padre Volga alla Siberia, la terra che dorme
Giovedì 14 marzo ore 19:30
Le conferenze di National Geographic Expeditions scelgono il Mudec.
Il bacino del Volga è un tripudio di storia russa e sovietica, una terra ricca di architetture nobili ed epopee zariste. Forse, però, non tutti sanno che il Volga è al contempo anche la patria di perdute tribù mongole, khanati tartari e popoli animisti: un vero e proprio ricettacolo di lingue, etnie e religioni nascoste. Per poi parlare della Siberia: un’immensa terra incognita a Est degli Urali, una landa infinita e indefinita di cui si sente parlare solo quando si nomina la grande ferrovia che l’attraversa o la tetra rete di campi di lavoro di epoca staliniana.
Viaggi alla scoperta di una Russia sconosciuta, che pochi in occidente conoscono. Semi-stati, entità geopolitiche affascinanti ed esotiche, i cui abitanti, quasi tutti di origine turco-mongola, seguono ancora i riti degli sciamani e comunicano fra loro in idiomi ancestrali.
Relatori: Gianluca Pardelli esperto della destinazione, di lingue slave e giornalista
L’accesso è consentito solo previa registrazione su Eventbrite al Link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-conferenza-national-geographic-expeditions-58268730341