846 eventi trovati.

BANKSY IS NOT ON FACEBOOK

Giovedì 21 febbraio ore 19.00

Visita guidata in mostra per adulti
Attivo dai primi anni Duemila, la sua figura di writer contemporaneo è ancora sconosciuta, contribuendo a definire i tratti di un mito dei nostri tempi. In mostra racconteremo i retroscena più sconosciuti delle reazioni al “fenomeno Banksy” da parte della critica, del mondo dell’arte e della politica.
http://www.ticket24ore.it/ita/event/visita-banksy-banksy-is-not-on-facebook-adulti/1926
 

APERITIVO + MOSTRA

Giovedì 21 febbraio ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00
La mostra Banksy o Klee è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

http://www.ticket24ore.it/ita/category/altro
 

“STORIE DI UOMINI E ANIMALI” mostra Steve McCURRY

Giovedì 21 febbraio ore 19.30

Visita guidata in mostra

Quante sono le storie che si possono raccontare attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica? Viaggeremo insieme al grande fotografo ed esploratore americano alla scoperta delle storie più straordinarie, curiose e impressionanti che legano uomini ed animali di continente in continente, in un ‘safari fotografico’ che metterà in gioco non solo il nostro spirito di osservazione ma anche la nostra immaginazione.
Prenota la tua visita: https://www.mudec.it/ita/online-tickets/
 

MILANO: UNA CITTÀ, MILLE LINGUE. POETRY IS MY PASSION

Giovedì 21 febbraio ore 19.30

Visita guidata con esposizione poetica
In occasione del “World Anthropology Day – Antropologia Pubblica a Milano”, L’associazione Cubeart – Asociación Cultural non profit, propone, presso il Museo delle Culture, una visita guidata speciale con performance poetica. Una guida e un poeta creeranno un dialogo tra la storia degli oggetti e gli autori protagonisti, in una chiave interculturale che intende valorizzare le culture internazionali inserite nel tessuto cosmopolita della città. Un progetto poetico che si basa sulla ricchezza del multilinguismo e dell’interculturalità, componente rilevante dello sviluppo sociale, culturale ed economico di Milano. In questo dialogo la lingua è il patrimonio più prezioso dei popoli, e la Poesia come sua manifestazione più alta si assume il compito di ridare più sensi all’espressione artistica e civica. Il Poeta, quando impegnato ed attivo nella società, rappresenta ed esalta i valori umani fondamentali per la convivenza. Il punto di partenza, quindi, è ricercare e organizzare tracce significative di una poetica metropolitana nelle svariate comunità d’origine – di per sé non omogenea – ma portatrici di un patrimonio vivo che può misurarsi con il patrimonio culturale di Milano.
L’evento è gratuito fino a esaurimento posti disponibili, con obbligo di prenotazione tramite il seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mudec-poesia-poetry-is-my-passion-milano-una-citta-mille-lingue-55207530209?aff=erelexpmlt
 
 
 
 

I SEGRETI DELLA CONSERVAZIONE: SPECIALE GIAPPONE

Sabato 23 febbraio ore 10.00

Sede: Depositi Mudec
Sabato 23 febbraio sarà possibile scoprire i tesori custoditi nei depositi del Mudec |Museo delle Culture di Milano grazie a “Aperti per Voi” il progetto del Touring Club italiano che dal 2005 permette di scoprire e visitare i luoghi meno conosciuti e segreti del patrimonio italiano. L’apertura esclusiva dei depositi è organizzata con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi e dei volontari del TCI.
L’appuntamento di febbraio è dedicato a “I segreti della conservazione. Speciale Giappone” e, quindi, alla sezione che ospita la collezione giapponese, più di 1500 manufatti che vanno dal periodo Momoyama (1573-1615) al periodo Meiji (1868-1912).
Sono previsti 4 turni di visita guidata: 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00
I DEPOSITI DEL MUDEC – Sezione giapponese
Si tratta di una collezione composta da porcellane, tessuti e bronzi, corredi di armi, lacche e avori: oggetti strettamente legati alla tradizione giapponese che permettono di documentare la storia delle arti e della cultura di questo paese.
Al centro di questa sezione è esposta una spettacolare barda da cavallo in legno laccato, con maschera di Periodo Edo (1603-1868). Lungo le fasce laterali sono collocati mobili lignei realizzati in Giappone secondo il gusto occidentale, così come paraventi a due ante in legno, laccato in vari colori, e in parte lavorati in maki-e (“pittura cosparsa”) con inserti in avorio (epoca Meiji 1868-1912).
Non perdere quindi l’occasione di scoprire i segreti più nascosti del museo, prenota e vieni ad ammirare i tesori del Mudec | Museo delle Culture di Milano.
L’ ingresso e la visita guidata sono gratuiti con obbligo di prenotazione tramite link eventbrite:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperti-per-voi-i-segreti-della-conservazione-speciale-giappone-56181775202
 

NICE TO MEET YOU MR. BANKSY!

Sabato 23 febbraio ore 14.30 e 15.30

FAMIGLIE CON BAMBINI 6-11 ANNI
Ci metteremo sulle tracce del misterioso artista che ha portato il suo messaggio sui muri di tutto il mondo, alla scoperta dei suoi segreti. Partendo dall’osservazione dall’ osservazione delle sue opere, in laboratorio potremo diventare veri e propri esperti di stencil art e riutilizzare il suo linguaggio per raccontare insieme-adulti e bambini-la nostra storia
http://www.ticket24ore.it/ita/event/nice-to-meet-you-mr-banksy-6-11-anni/1927
 

LE AVVENTURE DI UNA LINEA

Sabato 23 febbraio ore 15:15

Visita fiaba + laboratorio
FAMIGLIE CON BAMBINI 6-11 ANNI
Paul Klee, pittore tra i più sperimentatori del ventesimo secolo, è un artista sensibile e raffinato che presta particolare attenzione al mondo dell’infanzia. Racconteremo la sua storia facendoci aiutare dalle opere presenti in mostra – in bilico tra il figurativo e l’astratto – che ci raccontano di città e mondi lontani, storie piene di piante bizzarre, animali amici e buffi personaggi fatti di linee e di colori. Il percorso si concluderà con un laboratorio di composizione e costruzione ispirato ai suoi dipinti: tra forme tridimensionali e un grande puzzle multicolore toccherà a noi sperimentare come Paul, per rendere visibile l’invisibile..
http://www.ticket24ore.it/ita/event/le-avventure-di-una-linea-6-11-anni/1913
 

APERITIVO + MOSTRA

Sabato 23 febbraio ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00
La mostra Banksy o Klee è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

http://www.ticket24ore.it/ita/category/altro
 

NICE TO MEET YOU MR. BANKSY!

Domenica 24 febbraio ore 11.30

FAMIGLIE CON BAMBINI 6-11 ANNI
Ci metteremo sulle tracce del misterioso artista che ha portato il suo messaggio sui muri di tutto il mondo, alla scoperta dei suoi segreti. Partendo dall’osservazione dall’ osservazione delle sue opere, in laboratorio potremo diventare veri e propri esperti di stencil art e riutilizzare il suo linguaggio per raccontare insieme-adulti e bambini-la nostra storia
http://www.ticket24ore.it/ita/event/nice-to-meet-you-mr-banksy-6-11-anni/1927
 

NICE TO MEET YOU MR. BANKSY!

Domenica 24 febbraio ore 11.30

FAMIGLIE CON BAMBINI 6-11 ANNI
Ci metteremo sulle tracce del misterioso artista che ha portato il suo messaggio sui muri di tutto il mondo, alla scoperta dei suoi segreti. Partendo dall’osservazione dall’ osservazione delle sue opere, in laboratorio potremo diventare veri e propri esperti di stencil art e riutilizzare il suo linguaggio per raccontare insieme-adulti e bambini-la nostra storia

https://www.mudec.it/ita/online-tickets/