876 eventi trovati.

I SEGRETI DELLA CONSERVAZIONE: SPECIALE SUD EST ASIATICO

SEGRETI_CONSERVAZIONE_Asia_1200x628Sede: Depositi Mudec
Sabato 26 gennaio sarà possibile scoprire i tesori custoditi nei depositi del Mudec |Museo delle Culture di Milano grazie a “Aperti per Voi” il progetto del Touring Club italiano che dal 2005 permette di scoprire e visitare i luoghi meno conosciuti e segreti del patrimonio italiano. L’apertura esclusiva dei depositi è organizzata con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi e dei volontari del TCI.
L’appuntamento di gennaio è dedicato a “I segreti della conservazione. Speciale Sud Est Asiatico” e, quindi, alla sezione sud est asiatica che comprende una grande varietà di opere, di materiali e di datazioni: armi ottocentesche, abiti di fattura indiana e oggetti ornamentali del XX secolo provenienti dalle Isole Salomone.
L’ ingresso è gratuito con obbligo di prenotazione tramite il seguente link
——————————————————————————————————–
I DEPOSITI DEL MUDEC – sezione sud est asiatica
Si tratta di una collezione che, grazie alla collaborazione dei missionari e dei collezionisti privati, partendo dal lascito ottecentesco del Pime (Pontificio Istituto delle Missioni Estere) è stata poi accresciuta con l’aiuto di donazioni e depositi di benefattori milanesi, fra i quali Alessandro Passaré e Aldo Lo Curto.
Di recente si sono aggiunti alla raccolta diversi materiali di area culturale Asmat: il comodato Fardella-Azzaroli e l’acquisto e l’acquisto Leigheb-Fiore.
 

LE AVVENTURE DI UNA LINEA

Sabato 26 gennaio ore 15.15

Visita fiaba + laboratorio
FAMIGLIE CON BAMBINI 6-11 ANNI
Paul Klee, pittore tra i più sperimentatori del ventesimo secolo, è un artista sensibile e raffinato che presta particolare attenzione al mondo dell’infanzia. Racconteremo la sua storia facendoci aiutare dalle opere presenti in mostra – in bilico tra il figurativo e l’astratto – che ci raccontano di città e mondi lontani, storie piene di piante bizzarre, animali amici e buffi personaggi fatti di linee e di colori. Il percorso si concluderà con un laboratorio di composizione e costruzione ispirato ai suoi dipinti: tra forme tridimensionali e un grande puzzle multicolore toccherà a noi sperimentare come Paul, per rendere visibile l’invisibile.
http://www.ticket24ore.it/ita/event/le-avventure-di-una-linea-6-11-anni/1913
 

NICE TO MEET YOU MR. BANKSY!

Sabato 26 gennaio ore 15.30

FAMIGLIE CON BAMBINI 6-11 ANNI
Ci metteremo sulle tracce del misterioso artista che ha portato il suo messaggio sui muri di tutto il mondo, alla scoperta dei suoi segreti. Partendo dall’osservazione dall’ osservazione delle sue opere, in laboratorio potremo diventare veri e propri esperti di stencil art e riutilizzare il suo linguaggio per raccontare insieme-adulti e bambini-la nostra storia

https://www.mudec.it/ita/online-tickets/

 

APERITIVO + MOSTRA

Sabato 26 gennaio ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00
La mostra Banksy o Klee è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

http://www.ticket24ore.it/ita/category/altro
 

NICE TO MEET YOU MR. BANKSY!

Domenica 27 gennaio ore 11.30

FAMIGLIE CON BAMBINI 6-11 ANNI
Ci metteremo sulle tracce del misterioso artista che ha portato il suo messaggio sui muri di tutto il mondo, alla scoperta dei suoi segreti. Partendo dall’osservazione dall’ osservazione delle sue opere, in laboratorio potremo diventare veri e propri esperti di stencil art e riutilizzare il suo linguaggio per raccontare insieme-adulti e bambini-la nostra storia

https://www.mudec.it/ita/online-tickets/

 

KLEE MAESTRO DELLA LINEA, POETA DEL COLORE

Domenica 27 gennaio ore 15.00

Visita guidata in mostra

La mostra illustrerà come Paul Klee partecipi al fermento primitivista che scorre per l’Europa agli inizi del XX secolo, in una maniera assolutamente personale, interiorizzando il portato stilistico e concettuale dell’arte primitiva all’interno del suo sistema di pittura di idee, e affiancandolo all’ispirazione che trasse dall’antico e dall’arte classica delle popolazioni del Mediterraneo.
Affianco a una selezione specifica di opere dell’artista verranno posti in un rimando puntuale i riferimenti fonti visive di Klee, manufatti etnografici della collezione del MUDEC, insieme a riviste e documenti d’epoca che testimoniano la formazione specifica di Klee su questi temi.
 
 

LE AVVENTURE DI UNA LINEA

Domenica 27 gennaio ore 15.15

Visita fiaba + laboratorio
FAMIGLIE CON BAMBINI 6-11 ANNI
Paul Klee, pittore tra i più sperimentatori del ventesimo secolo, è un artista sensibile e raffinato che presta particolare attenzione al mondo dell’infanzia. Racconteremo la sua storia facendoci aiutare dalle opere presenti in mostra – in bilico tra il figurativo e l’astratto – che ci raccontano di città e mondi lontani, storie piene di piante bizzarre, animali amici e buffi personaggi fatti di linee e di colori. Il percorso si concluderà con un laboratorio di composizione e costruzione ispirato ai suoi dipinti: tra forme tridimensionali e un grande puzzle multicolore toccherà a noi sperimentare come Paul, per rendere visibile l’invisibile.
http://www.ticket24ore.it/ita/event/le-avventure-di-una-linea-6-11-anni/1913
 

MILANO CITTÀ MONDO #04 PERÙ

presentazione palinsestoGiovedì 31 gennaio ore 18:30

Presentazione palinsesto milano città mondo e sarita: Animazione per voci e marionette
Il 31 gennaio, alle ore 18.30, presso l’auditorium del museo, prende avvio il progetto “Milano Città Mondo” 2019, quest’anno dedicato al Perù. “Milano Città Mondo” è un progetto di ricerca pluriennale ideato dal Museo delle Culture in collaborazione con l’Ufficio Reti e Cooperazione culturale del Comune di Milano.
In questa occasione verrà inoltre presentata al pubblico “Sarita”, una nuova opera concepita da Riccardo Giacconi e Andrea Morbio. A partire da questo evento (in cui interverranno anche la Direttrice del Museo Anna Maria Montaldo, la responsabile dell’Ufficio Reti e Cooperazione Culturale Bianca Aravecchia, e le Conservatrici del Mudec) il calendario sarà ricco di eventi, letture e conferenze, fino all’inaugurazione a marzo della mostra Storie in Movimento.
Durante la presentazione l’opera “Sarita” sarà protagonista di un’animazione accompagnata da un gruppo di marionette della Compagnia Colla. L’Opera, concepita da Riccardo Giacconi e Andrea Morbio, è stata pensata come un oggetto di culto che improvvisamente prende vita: una marionetta che, animata da abili manovratori, costituisce un vero e proprio simulacro di vita spirituale.
In occasione dell’evento un’inconfondibile melodia della terra peruviana verrà interpretata dal chitarrista Rolando Carrasco Segovia.
La partecipazione all’evento è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
 

APERITIVO + MOSTRA

Giovedì 31 gennaio ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00
La mostra Banksy o Klee è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

http://www.ticket24ore.it/ita/category/altro
 

“STORIE DI UOMINI E ANIMALI” mostra Steve McCURRY

Giovedì 31 gennaio ore 19.30

Visita guidata in mostra

Quante sono le storie che si possono raccontare attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica? Viaggeremo insieme al grande fotografo ed esploratore americano alla scoperta delle storie più straordinarie, curiose e impressionanti che legano uomini ed animali di continente in continente, in un ‘safari fotografico’ che metterà in gioco non solo il nostro spirito di osservazione ma anche la nostra immaginazione.
Prenota la tua visita: https://www.mudec.it/ita/online-tickets/