934 eventi trovati.

IL SAPORE DELL’ARTE RUPESTRE. Tra scoperte e osservazioni etnoarcheologiche

Giovedì 6 settembre 2018
Sede: Sala Khaled al-Asaad
Ore: 18,30

CONFERENZA CON INTERVENTI ARTISTICO PERFORMATIVI
L’evento, organizzato dalla Fondazione Passaré, prende il via dal racconto delle scoperte e dalle considerazioni scaturite nel corso delle prime spedizioni effettuate da Giulio Calegari per lo studio dell’Arte rupestre in Eritrea, tra il 1993 ed il 1996, subito dopo l’indipendenza del Paese. In queste occasioni fu   possibile compiere osservazioni etnoarcheologiche che rivelarono un dialogo inedito tra gli attuali abitanti ed i siti archeologici: dal culto delle acque sante che sgorgano tra le grotte “ornate” a vere e proprie pratiche di litofagia nei confronti dei dipinti rupestri stessi.
Incuria, dimenticanza, timore, leggende, ritualità e nuova sacralizzazione dei luoghi, ci hanno permesso di riflettere sul rapporto tra l’uomo ed il suo passato, offrendoci la possibilità per una particolare interpretazione parallela a quella scientifica.
L’incontro al Mudec sarà occasione per aprire ad un immaginario contemporaneo dove il documento archeologico si fonde e dialoga con la musica, l’arte neotecnologica e la narrazione performativa. Senza che ne venga tradito il misterioso significato originale.
La conferenza sarà animata da momenti musicali dal vivo ed assumerà carattere di performances nei gesti e nella presentazione di colori naturali e frammenti di roccia “da mangiare”. Un pannello dipinto si animerà attraverso l’uso di video mapping, ad evocare il senso dello scorrere del tempo e delle narrazioni che si celano nelle antiche rovine.
 
Partecipano:
Giulio Calegari (relatore e regista dell’evento)
Francesco Marelli (relatore musicale)
Franco Cesare Zanetti, Pierpaolo Ceccarini e Cesare Rosa (artisti multimediali)
 
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Ikebana, il sentimento delle stagioni in Giappone

IKEBANA_FB_1200x628Sabato 15 settembre
Il Mudec è lieto di ospitare presso l’Auditorium Khaled al-Asaad l’evento “Ikebana, il sentimento delle stagioni in Giappone” a cura del Garden Club Milano e del Chapter Ikebana Ohara Milano.
L’Ikebana è un’antica arte giapponese che utilizza fiori, rami ed altri elementi naturali per realizzare composizioni di grande bellezza. La fortissima relazione esistente tra le diverse stagioni e le composizioni comporta per chi le crea, ma anche per l’osservatore, un momento introspettivo sul mutare del proprio essere e sentire in relazione al mutamento stagionale.
Alle ore 16.00 la conferenza della nipponista Stefania Piotti “Il sentimento delle stagioni nell’arte giapponese” evidenzierà gli stretti legami tra  l’arte giapponese e il mutare delle stagioni.
Alle ore 18.00, invece, la dimostrazione pubblica di ikebana della maestra Silvana Mattei permetterà al pubblico di percepire il fascino di questo percorso nella bellezza della natura attraverso i suoi cambiamenti.
SILVANA MATTEI è stata giovanissima allieva di Jenny Banti Pereira – la fondatrice dell’Ikebana in Italia. Insegna ikebana dal 1983 e dal 2009 guida l’Ikebana Ohara Alto Lazio e Umbria Study Group. Nel 2008 le è stato conferito dal Caposcuola Hiroki Ohara il grado di Sub Grand Master ed è l’unica italiana a detenere attualmente questo onore.
STEFANIA PIOTTI si è laureata in Lingue e Letterature orientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha collaborato con il Professor Gian Carlo Calza in diversi progetti editoriali. È coordinatrice editoriale e scientifica di alcune tre le principali mostre sull’arte giapponese tra le quali Ukiyoe (Milano, 2004) e Hokusai Hiroshige Utamaro (2016) e curatrice scientifica dei cataloghi come Il rinascimento giapponese e Hokusai. Sulle orme del Maestro.
 
IL GARDEN CLUB MILANO
Il Garden Club Milano è un’associazione culturale senza fini di lucro che dal 1985 riunisce persone che hanno in comune l’amore per la natura e coltivano l’arte floreale. È rappresentante ufficiale della scuola giapponese Ohara di Ikebana e della Scuola Italiana Arte Floreale di decorazione occidentale.
Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti da prenotarsi dal 1° al 13 Settembre all’indirizzo mail: ikebanaoharami@gmail.com
Per ulteriori informazioni: www.gardenclubmilano.it

CAPITANI CORAGGIOSI L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)

uw-capitani-coraggiosiVivi le attività proposte dal museo e goditi l’avventura di “Capitani Coraggiosi” anche fuori dal Mudec, Ottobre è il mese della montagna.
I lunedì con Urban Wall Milano
Tutti i lunedì di ottobre puoi visitare la mostra “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” per scoprire insieme alla guida esperta delle conservatrici del museo la meravigliosa conquista della vetta più alta del mondo. Alla fine della visita, l’esperienza di “Capitani Coraggiosi” continua presso la palestra Urban Wall di Milano dove potrai provare il brivido dell’arrampicata con l’aiuto di esperti istruttori.
Prenota qui la visita guidata delle ore 18:30: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-capitani-coraggiosi-eventi-e-attivita-ottobre-e-il-mese-della-montagna-50907156676
Per prenotare la prova gratuita di arrampicata presso la palestra Urban Wall, chiamare il numero 0293549162 e indicare il giorno e la fascia oraria scelta (max 12 persone per fascia oraria).

Notte bianca ETRO

In occasione della Notte Bianca del 13 Ottobre e dell’ultimo giorno di esposizione
di ETRO GENERATION PAISLEY, la mostra rimarrà aperta fino alle ore 24.00.ETRO50_BANNER_MUDEC_883X446
La biglietteria chiude un’ora prima (ultimo ingresso).

MITI E LEGGENDE DALLA COLLEZIONE PERMANENTE – SPECIALE FAMU – Giornata Nazionale delle famiglie al museo

Banner famu 2018 - collezioneVisita narrata all’interno della collezione permanente + laboratorio (90’)
Domenica 14 ottobre 2018 ore 11.00 e ore 15.30
Famiglie con bambini 6/11 anni
Fra le sale della collezione permanente seguiremo il racconto di personaggi leggendari provenienti da tutto il mondo e dei loro meravigliosi manufatti. Dalle mamme coccodrillo del Nilo, a Hina la Signora della Luna polinesiana, a Mama Cocha, l’antica dea inca delle acque, dei mari e dei pesci. In laboratorio una straordinaria cassettiera ci permetterà di rovistare trai i suoi oggetti più curiosi!
Partecipazione gratuita per tutte le famiglie.
Prenotazione su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-speciale-famu-miti-e-leggende-dalla-collezione-permanente-47669377391

CAPITANI CORAGGIOSI L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)

uw-capitani-coraggiosiVivi le attività proposte dal museo e goditi l’avventura di “Capitani Coraggiosi” anche fuori dal Mudec, Ottobre è il mese della montagna.
I lunedì con Urban Wall Milano
Tutti i lunedì di ottobre puoi visitare la mostra “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” per scoprire insieme alla guida esperta delle conservatrici del museo la meravigliosa conquista della vetta più alta del mondo. Alla fine della visita, l’esperienza di “Capitani Coraggiosi” continua presso la palestra Urban Wall di Milano dove potrai provare il brivido dell’arrampicata con l’aiuto di esperti istruttori.
Prenota qui la visita guidata delle ore 18:30: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-capitani-coraggiosi-eventi-e-attivita-ottobre-e-il-mese-della-montagna-50907156676
Per prenotare la prova gratuita di arrampicata presso la palestra Urban Wall, chiamare il numero 0293549162 e indicare il giorno e la fascia oraria scelta (max 12 persone per fascia oraria).

CAPITANI CORAGGIOSI L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)

uw-capitani-coraggiosiVivi le attività proposte dal museo e goditi l’avventura di “Capitani Coraggiosi” anche fuori dal Mudec, Ottobre è il mese della montagna.
I lunedì con Urban Wall Milano
Tutti i lunedì di ottobre puoi visitare la mostra “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” per scoprire insieme alla guida esperta delle conservatrici del museo la meravigliosa conquista della vetta più alta del mondo. Alla fine della visita, l’esperienza di “Capitani Coraggiosi” continua presso la palestra Urban Wall di Milano dove potrai provare il brivido dell’arrampicata con l’aiuto di esperti istruttori.
Prenota qui la visita guidata delle ore 18:30: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-capitani-coraggiosi-eventi-e-attivita-ottobre-e-il-mese-della-montagna-50907156676
Per prenotare la prova gratuita di arrampicata presso la palestra Urban Wall, chiamare il numero 0293549162 e indicare il giorno e la fascia oraria scelta (max 12 persone per fascia oraria).

APERTI PER VOI

Sabato 27 ottobre sarà possibile scoprire i tesori custoditi nei depositi dAperti per voi generaleel Mudec |Museo delle Culture di Milano grazie a “Aperti per Voi” il progetto del Touring Club italiano che dal 2005 permette di scoprire e visitare i luoghi meno conosciuti e segreti del patrimonio italiano.
I Volontari del TCI accoglieranno i visitatori alla scoperta dei depositi del museo con “I segreti della conservazione” l’esclusiva visita tematica programmata per l’occasione e organizzata con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi.
“Aperti per Voi” è co-organizzatore dell’evento.
L’ ingresso è libero e gratuito con obbligo di prenotazione tramite il seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aperti-per-voi-i-segreti-della-conservazione-ore-1000-51214703557
———————————————————————————————————————————————-
I DEPOSITI DEL MUDEC
Le opere conservate nel caveau del museo provengono da tutto il mondo: dall’Africa Occidentale e Centrale fino al Medio ed Estremo Oriente, passando dall’America Meridionale e Centrale, fino al Sudest asiatico e all’Oceania. Oltre 9000 reperti e opere che rendono la collezione del Mudec incredibilmente ricca di preziose testimonianze multiculturali e così vasta da non riuscire a essere apprezzata interamente solo nelle sale museali.
 
Non perdere quindi l’occasione di scoprire i segreti più nascosti del museo, prenota e vieni ad ammirare i tesori del Mudec | Museo delle Culture di Milano.

CAPITANI CORAGGIOSI L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)

uw-capitani-coraggiosiVivi le attività proposte dal museo e goditi l’avventura di “Capitani Coraggiosi” anche fuori dal Mudec, Ottobre è il mese della montagna.
I lunedì con Urban Wall Milano
Tutti i lunedì di ottobre puoi visitare la mostra “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” per scoprire insieme alla guida esperta delle conservatrici del museo la meravigliosa conquista della vetta più alta del mondo. Alla fine della visita, l’esperienza di “Capitani Coraggiosi” continua presso la palestra Urban Wall di Milano dove potrai provare il brivido dell’arrampicata con l’aiuto di esperti istruttori.
Prenota qui la visita guidata delle ore 18:30: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-capitani-coraggiosi-eventi-e-attivita-ottobre-e-il-mese-della-montagna-50907156676
Per prenotare la prova gratuita di arrampicata presso la palestra Urban Wall, chiamare il numero 0293549162 e indicare il giorno e la fascia oraria scelta (max 12 persone per fascia oraria).

GLI SPIRITI ANTENATI – SPECIALE HALLOWEEN

Visita animata con fiaba ai reperti africani della collezione permanente + laboratorio creativo (60’) + visita libera alla rappresentazione multimediale Modigliani ART Experience
Giovedì 1 novembre 2018 ore 11.00 e ore 15.30
Famiglie con bambini 6/11 anni
Lo sai che al MUDEC abitano spiriti antenati di culture lontanissime? Ti aspettiamo per conoscerli da vicino attraverso il racconto immaginario di DEDO, un bambino che da grande diventerà un vero innamorato dell’arte africana e un pittore famoso: Amedeo Modigliani! Ispirandoci alle sue opere d’arte, potrai partecipare ad un atelier collettivo dove creare ritratti “primitivisti” della tua famiglia!
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (Visita ai reperti africani della collezione permanente + laboratorio + ingresso Modigliani Art Experience). Prenotazione con prevendita consigliata. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso salvo disponibilità.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito