Domenica 20 maggio
Ore: dalle 16.00
“Hyperconnected museums: new approaches, new publics”: è questo il tema dell’edizione 2018 del La Giornata internazionale dei Musei, organizzata dall’ICOM – The International Council of Museums e in programma il prossimo venerdì 18 maggio.
L’iniziativa è volta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dei musei come strumento di scambio, di arricchimento culturale e di sviluppo della comprensione reciproca, della cooperazione e della pace tra i popoli. Il tema scelto per il 2018, in particolare, vuole far riflettere sul ruolo svolto dalla tecnologia e dai mezzi di comunicazione. Infatti tramite il loro utilizzo, i musei possono coinvolgere un pubblico sempre più ampio, avvicinandolo alle collezioni con modalità ogni giorno più innovative.
In concomitanza della giornata promossa dall’ICOM, durante lo stesso week-end saranno in programma altre due iniziative che celebrano i Musei e l’importanza che riveste il loro ruolo nella società contemporanea urbana: la Festa dei Musei e la Notte dei Musei, previste tra le giornate di sabato 19 maggio e domenica 20 maggio e promossi dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Il Museo delle Culture di Milano accoglie queste preziose occasioni di riflessioni riguardo al mondo dei musei e aderisce con entusiasmo alle iniziative con una serie di attività ed eventi che daranno la possibilità ai visitatori del museo di scoprire ed esplorare la collezione del MUDEc in #iperconnessione.
Di seguito il programma completo, la descrizione delle attività e le modalità di prenotazione. Vi aspettiamo!
Venerdì 18 maggio
#ExploringMudec: Caccia al tesoro social nelle sale del MUDEC
Dalle 09:30 alle 19:30
Collezione Permanente del MUDEC | Spazio Focus Mostre
Attività libera e senza prenotazione, rivolta a tutti i visitatori
In occasione dell’edizione 2018 del La Giornata internazionale dei Musei organizzata dall’ICOM, il MUDEC organizza una speciale Caccia al Tesoro Social per tutti i visitatori del museo alla scoperta degli aspetti più accattivanti della collezione e del museo.
Venerdì 18 maggio dalle ore 09:30 alle ore 19:30 nelle sale della collezione permanente e nello spazio Focus mostre sarà possibile partecipare a una vera e propria caccia al reperto che si cela dietro ai misteriosi indovinelli, la cui soluzione potrai scovare solo all’interno delle sale del museo, fra pregiati e misteriosi manufatti provenienti da tutto il Mondo! Risolvi l’enigma, cerca l’opera e condividi le foto con la soluzione sui canali ufficiali del museo con l’hashtag #ExploringMudec e scoprirai se sei un vero esploratore del MUDEC.
Non puoi venire in museo? Non c’è problema, inizia a seguire le pagine ufficiali di Instagram e Facebook del Mudec (LINKARE PAGINE) e nella giornata di venerdì 18 maggio pubblicheremo dei quesiti la cui soluzione rivelerà a te e a tutto il mondo quanto sai del Mudec.
Be social, be #mudec
Visita guidata alla mostra “Eravamo cacciatori di teste. Riti, vita e arte delle popolazioni Asmat”
Alle ore 18:00
Spazio Focus Mostre
Attività gratuita. Prenota qui
Le terre degli Asmat si estendono nell’area situata sulla costa sud-occidentale della Nuova Guinea in un territorio caratterizzato da vaste pianure alluvionali e coperto di foreste di mangrovie e terreni fangosi e inospitali. Pur custodendo sino ad oggi i tratti caratteristici della propria antica cultura, perfettamente adattata a questo difficile ecosistema, gli Asmat hanno saputo rinnovarsi e affrontare le sfide della modernità. La mostra, la prima in Italia in un museo pubblico, racconta appunto i profondi mutamenti sociali e culturali avvenuti in seno alla ricchissima tradizione rituale ed artistica di queste popolazioni nel corso del XX secolo.
In occasione del La Giornata Internazionale dei Musei 2018 sarà possibile scoprire la storia, la vita e la cultura di una delle più affascinanti popolazioni della Nuova Guinea attraverso una visita guidata che accompagnerà il visitatore tre gli oggetti rituali e d’uso quotidiano appartenenti ad una collezione recentemente acquisita dal Mudec.
Sabato 19 maggio
SU LA MASCHERA!
VIAGGIO CON ARTOO TRA LE OPERE DELLA COLLEZIONE PERMANENTE
Alle ore 10.30 e alle ore 16.30 (Laboratorio e visita animata 90′)
MudecLab
Attività per famiglie con bambini 4/8 anni
Ingresso gratuito. Prenota qui
In una notte di temporale una cassa proveniente da chissà dove piomba sul tetto di una soffitta, svegliando l’orso Artoo. All’interno di questa cassa ci sono dei veri e propri tesori originari di mondi lontani: maschere tribali, affascinanti statuine, figure misteriose… Ma a chi sono appartenute? E a cosa mai saranno servite? Artoo sa a chi chiedere aiuto! I bambini hanno intuizioni brillanti e lui ama ascoltarle e conservarle nei suoi barattoli di marmellata. Perciò, attenzione bambini e genitori curiosi all’ascolto: Artoo ha bisogno della vostra grande sensibilità per scoprire il significato di questi oggetti meravigliosi. Una missione tutta da scrivere insieme!
Il progetto parte da percorsi esperienziali in cui i bambini incontrano l’opera d’arte giocando. I racconti dei bambini in prima persona vengono raccolti e condivisi tramite supporti digitali che permettono ad altri bambini – ma anche adulti – di ascoltare i pensieri dei loro coetanei e registrare le proprie impressioni, avvicinandosi all’arte in un mondo nuovo e condiviso.
Artoo – L’arte raccontata dai bambini è un progetto di Alchemilla sostenuto da iC – Innovazione Culturale di Fondazione Cariplo
Visita guidata alla mostra “Eravamo cacciatori di teste. Riti, vita e arte delle popolazioni Asmat”
Alle ore 21:00
Spazio Focus Mostre
Attività gratuita. Prenota qui
In occasione del La Notte dei Musei sarà possibile scoprire la storia, la vita e la cultura di una delle più affascinanti popolazioni della Nuova Guinea attraverso una visita guidata che accompagnerà il visitatore tre gli oggetti rituali e d’uso quotidiano appartenenti ad una collezione recentemente acquisita dal Mudec.
Domenica 20 maggio
Visita guidata alla mostra “Eravamo cacciatori di teste. Riti, vita e arte delle popolazioni Asmat”
Alle ore 16:00
Spazio Focus Mostre
Attività gratuita. Prenota qui
In occasione del La Festa dei Musei sarà possibile scoprire la storia, la vita e la cultura di una delle più affascinanti popolazioni della Nuova Guinea attraverso una visita guidata che accompagnerà il visitatore tre gli oggetti rituali e d’uso quotidiano appartenenti ad una collezione recentemente acquisita dal Mudec.