968 eventi trovati.

Alla scoperta di “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” Novembre è il mese dei Cieli!

Banner_evento_Capitani_Coraggiosi_1920x1080In occasione della mostra “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” al Mudec puoi provare l’emozione della scoperta e il brivido dell’avventura come un vero capitano coraggioso. Vivi le attività proposte dal museo e goditi l’avventura di “Capitani Coraggiosi” anche fuori dal museo, Novembre è il mese dedicato all’esplorazione dei cieli!
Giovedì 8 e 22 novembre puoi visitare la mostra “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” per scoprire insieme alla guida esperta delle curatrici la meravigliosa conquista dell’aria e dei cieli.
Puoi continuare poi l’esperienza della scoperta presso l’impianto Indoor Skydiving “Aero Gravity” ( Via Gabriele D’Annunzio n. 27, Pero MI) dove potrai provare il brivido del volo simulando una caduta libera da un aereo a quota 4.500 metri con l’aiuto di esperti istruttori nel più grande simulatore di caduta libera al mondo.
Vieni, quindi, alla visita guidata in programma Giovedì 8 novembre e Giovedì 22 novembre alle ore 19:00 e ritira il tuo buono sconto (10%) per la prova di volo.
ore19:00: visita guidata – durata 1h – “Capitani Coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)”
Ingresso alla visita guidata libero e gratuito su prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eventi-capitani-coraggiosi-novembre-e-il-mese-dei-cieli-51804369263
Alla fine della visita sarà consegnato ai visitatori partecipanti alla visita guidata un coupon sconto del valore del 10% da utilizzare per prenotare la prova di volo così come indicato sul sito https://www.aerogravity.it/
Il trasferimento dal Mudec all’impianto Aero Gravity sarà effettuato con mezzi propri (fermata M1 – Pero).
Per ulteriori informazioni riguardo alla visita guidata delle ore 19:00: C.MuseoCulture@comune.milano.it;
Per ulteriori informazioni riguardo alla prova di volo: info@aerogravity.it
 
Pronto a volare con il Mudec?

Aperti per voi: “I segreti della conservazione. Speciale Africa”

spec-africa

Sede: Depositi Mudec

Sabato 24 novembre sarà possibile scoprire i tesori custoditi nei depositi del Mudec|Museo delle Culture di Milano grazie a “Aperti per Voi” il progetto del Touring Club italiano che dal 2005 permette di scoprire e visitare i luoghi più nascosti e segreti del patrimonio italiano.
I Volontari del TCI accoglieranno i visitatori alla scoperta dei depositi del museo con “I segreti della conservazione. Speciale Africa” l’esclusiva visita tematica programmata per l’occasione e organizzata con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi.
La visita guidata della durata di 1 h è a ingresso libero e gratuito con obbligo di prenotazione tramite il presente Eventbrite nei seguenti orari: 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00.

PRIMA DIFFUSA DELLA SCALA 2018, ATTILA

VENERDI 7 DICEMBRE ORE 16.00
 Sede: AuditoriumPRIMA_1200x628

In occasione della prima della Scala del 7 dicembre il Mudec sarà una delle sedi per la proiezione della prima della Scala presso lo spazio Auditorium del museo. Quest’anno la stagione teatrale scaligera sarà inaugurata da “Attila” di Giuseppe Verdi. Dalle ore 16:00 alle ore 17.40 la proiezione sarà preceduta da una guida all’ascolto dell’opera a cura dell’Accademia Teatro alla Scala con il professore Fabio Sartorelli.
Alle ore 18:00 inizierà la proiezione.
La “Prima Diffusa”, giunta alla sua ottava edizione, è la manifestazione culturale che porta l’Opera al grande pubblico di Milano e per l’occasione ogni anno la città si popola di eventi, concerti, performance e incontri ispirati all’opera che apre la stagione scaligera.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

APERTURA MOSTRA STEVE McCURRY "ANIMALS"

Domenica 16 dicembre
McCurry ci guida in un viaggio globale alla scoperta della contiguità tra noi e il mondo animale mettendo in luce legami emotivi, oltre che le conseguenze del coinvolgimento dell’uomo nell’ambiente naturale.
Animals ci invita a riflettere sul fatto che non siamo soli in questo mondo, in mezzo a tutte le creature viventi attorno a noi. Ma soprattutto lascia ai visitatori un messaggio: ossia che, sebbene esseri umani e animali condividano la medesima terra, solo noi umani abbiamo il potere necessario per difendere e salvare il pianeta.
https://www.mudec.it/ita/steve-mccurry/ 

BANKSY IS NOT ON FACEBOOK

Giovedì 20 dicembre ore 19.00

Visita guidata in mostra per adulti
Attivo dai primi anni Duemila, la sua figura di writer contemporaneo è ancora sconosciuta, contribuendo a definire i tratti di un mito dei nostri tempi. In mostra racconteremo i retroscena più sconosciuti delle reazioni al “fenomeno Banksy” da parte della critica, del mondo dell’arte e della politica.
http://www.ticket24ore.it/ita/event/visita-banksy-banksy-is-not-on-facebook-adulti/1926
 

APERITIVO + MOSTRA

Giovedì 20 dicembre ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00
La mostra Banksy o Klee è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

http://www.ticket24ore.it/ita/category/altro
 

BANKSY IS NOT ON FACEBOOK

Sabato 22 dicembre ore 16.00

Visita guidata in mostra per adulti
Attivo dai primi anni Duemila, la sua figura di writer contemporaneo è ancora sconosciuta, contribuendo a definire i tratti di un mito dei nostri tempi. In mostra racconteremo i retroscena più sconosciuti delle reazioni al “fenomeno Banksy” da parte della critica, del mondo dell’arte e della politica.
http://www.ticket24ore.it/ita/event/visita-banksy-banksy-is-not-on-facebook-adulti/1926
 

APERITIVO + MOSTRA

Sabato 22 dicembre ore 19.00

L’aperitivo è disponibile dalle 19:00 alle 21:00
La mostra Banksy o Klee è visitabile lo stesso giorno a partire dalle 18.00 (ultimo ingresso 21.30, chiusura mostra 23.30).

http://www.ticket24ore.it/ita/category/altro