
Sabato 7 aprile
Orario: dalle 14:30 alle 15:30
Il laboratorio è parte dell’iniziativa “Disegniamo l’arte”, appuntamento, promosso da Abbonamento Musei, dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Bambini e ragazzi potranno lasciare libero sfogo alla creatività disegnando nelle sale dei musei con le matite Faber – Castell.
Uno speciale percorso permetterà ai bambini di immergersi nell’universo degli Asmat, abitanti della Nuova Guinea, tra le popolazioni rimaste più a lungo incontaminate dalla società industrializzata. Un piccolo viaggio nelle terre più lontane dell’Oceano Pacifico ci porterà alla scoperta delle popolazioni Asmat, attraverso gli oggetti in mostra conosceremo come vivono, cosa mangiano, cosa indossano durante le cerimonie; sveleremo tutte le curiosità legate al loro mito di fondazione, alla loro tradizione di scultori del legno e cacciatori di teste. Durante la visita i bambini potranno disegnare il loro personale scudo, decorandolo con i simboli magici tipici degli Asmat.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: education@mudec.it
Sabato 7 aprile
Ore: 15.15
Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anni
La vivacità dei colori, i profumi, gli animali e le piante dalle forme bizzarre: immagini strane e meravigliose che permeano la cultura messicana e che sono uno degli ingredienti fondamentali dell’arte di Frida. In mostra i ricordi dell’artista, custoditi all’interno di una valigia speciale, ci inviteranno ad osservare le sue opere e le sue fotografie. In laboratorio parteciperemo all’allestimento di un’autentica ed esuberante festa ricreando le vivaci e allegre atmosfere del suo paese natale, fra scheletri danzanti, tessuti sgargianti, frutti e fiori! Infine tutte le famiglie potranno lasciare la loro traccia sul Frida Wall, il murales del MUDEC Lab che omaggia la grande artista!
Tutti sabati alle ore 15.15
Tutte le domeniche alle ore 11.15 e alle ore 15.15
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito https://www.mudec.it/ita/online-tickets/ o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Domenica 8 aprile
Ore: 11.15 e 15.15
Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anni
La vivacità dei colori, i profumi, gli animali e le piante dalle forme bizzarre: immagini strane e meravigliose che permeano la cultura messicana e che sono uno degli ingredienti fondamentali dell’arte di Frida. In mostra i ricordi dell’artista, custoditi all’interno di una valigia speciale, ci inviteranno ad osservare le sue opere e le sue fotografie. In laboratorio parteciperemo all’allestimento di un’autentica ed esuberante festa ricreando le vivaci e allegre atmosfere del suo paese natale, fra scheletri danzanti, tessuti sgargianti, frutti e fiori! Infine tutte le famiglie potranno lasciare la loro traccia sul Frida Wall, il murales del MUDEC Lab che omaggia la grande artista!
Tutti sabati alle ore 15.15
Tutte le domeniche alle ore 11.15 e alle ore 15.15
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito https://www.mudec.it/ita/online-tickets/ o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Giovedì 12 aprile
Orario: ore 18.30
Sede: Spazio delle culture – sala Khaled al-Asaad
Dagli oggetti rituali al Festival della scultura Asmat.
Recupero, cambiamento e innovazione della scultura nativa Asmat
Relatori: Mariangela Fardella e Giorgio Azzaroli
La collezione Fardella-Azzaroli, focalizzata sulla produzione scultorea nativa, nasce dal desiderio dei collezionisti di contribuire alla diffusione della conoscenza della straordinaria abilità degli scultori Asmat.
Collezionando ed esponendo al pubblico in gallerie, mostre e musei il patrimonio da loro raccolto, i coniugi Azzaroli si propongono di sostenere il finanziamento di laboratori-scuole per mantenere viva la tradizione nelle giovani generazioni Asmat esposte a un grave rischio di annientamento culturale.
Durante la conferenza i due collezionisti presenteranno al pubblico la loro esperienza e verranno inoltre ripercorse le principali tappe che dall’avvio dell’Asmat Art Project nel 1968 hanno poi portato alla fondazione dell’Asmat Museum of Culture and Progress e alla nascita dell’Asmat Culture Festival, dedicato alla scultura, la cui ultima edizione si è svolta nell’ottobre del 2017.
Ingresso gratuito. Registrati qui
Sabato 14 aprile
Ore: 15.15
Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anni
La vivacità dei colori, i profumi, gli animali e le piante dalle forme bizzarre: immagini strane e meravigliose che permeano la cultura messicana e che sono uno degli ingredienti fondamentali dell’arte di Frida. In mostra i ricordi dell’artista, custoditi all’interno di una valigia speciale, ci inviteranno ad osservare le sue opere e le sue fotografie. In laboratorio parteciperemo all’allestimento di un’autentica ed esuberante festa ricreando le vivaci e allegre atmosfere del suo paese natale, fra scheletri danzanti, tessuti sgargianti, frutti e fiori! Infine tutte le famiglie potranno lasciare la loro traccia sul Frida Wall, il murales del MUDEC Lab che omaggia la grande artista!
Tutti sabati alle ore 15.15
Tutte le domeniche alle ore 11.15 e alle ore 15.15
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito https://www.mudec.it/ita/online-tickets/ o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Domenica 15 aprile
Ore: 11.15 e 15.15
Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anni
La vivacità dei colori, i profumi, gli animali e le piante dalle forme bizzarre: immagini strane e meravigliose che permeano la cultura messicana e che sono uno degli ingredienti fondamentali dell’arte di Frida. In mostra i ricordi dell’artista, custoditi all’interno di una valigia speciale, ci inviteranno ad osservare le sue opere e le sue fotografie. In laboratorio parteciperemo all’allestimento di un’autentica ed esuberante festa ricreando le vivaci e allegre atmosfere del suo paese natale, fra scheletri danzanti, tessuti sgargianti, frutti e fiori! Infine tutte le famiglie potranno lasciare la loro traccia sul Frida Wall, il murales del MUDEC Lab che omaggia la grande artista!
Tutti sabati alle ore 15.15
Tutte le domeniche alle ore 11.15 e alle ore 15.15
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito https://www.mudec.it/ita/online-tickets/ o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.