1008 eventi trovati.

Aperti per Voi in collaborazione con il Touring

SEGRETI_CONSERVAZIONE_Banner_1200x628
Aperti per Voi in collaborazione con il Touring
Ogni ultimo sabato del mese i Volontari Touring Club Italiano accolgono i partecipanti a “I segreti della conservazione”, le visite tematiche programmate con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi, alla scoperta dei tesori dei Depositi del Mudec.

Prenota »

Speciale Pasqua: #CALAVERAS

Speciale Pasqua
#CALAVERAS
Sabato 31 marzo
Ore: 15.15
Famiglie con bambini 6/11 anni

Decorazioni, colori e buon umore! Con questi ingredienti potremmo allestire una grande festa delle calaveras partecipando ad un laboratorio creativo in cui i bambini si trasformeranno in veri artigiani messicani.
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Frida Kahlo. Oltre il mito: visita guidata

FRIDA_Banner_Sito_Mudec_ITA_M_883x446Sabato 31 marzo
Ore: 16.45
Visita guidata (60’)

Celebrata e mitizzata come icona femminile dell’arte del novecento la figura di Frida Kahlo resiste ogni tentativo di semplificazione. Un enigma che trascende il suo romanzo biografico, ma che la ricchissima raccolta di opere, fotografie e documenti inediti permetterà di sondare in tutta la sua eccezionale profondità, in un tentativo di risalire alla linfa rivoluzionaria della sua iconografia. Dai suoi contatti con le avanguardie europee, in special modo il surrealismo, alla sua radice messicana e al suo impegno politico seguiremo la parabola di una personalità multiforme in grado di sfidare ogni convenzione della sua epoca e di disegnare con la sua opera le tensioni e i conflitti che attraversano il “secolo breve”.
Tutti i giovedì alle h 19.30 e tutti i sabati alle h 16.45
Costo: € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Speciale Pasqua: #CALAVERAS

Speciale Pasqua
#CALAVERAS
Domenica 1 aprile
Ore: 11.15 e 15.15
Famiglie con bambini 6/11 anni

Decorazioni, colori e buon umore! Con questi ingredienti potremmo allestire una grande festa delle calaveras partecipando ad un laboratorio creativo in cui i bambini si trasformeranno in veri artigiani messicani.
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

IL MESSICO AL MUDEC – La conquista del Messico: gli strumenti dell’evangelizzazione

ANTENATI_conquistaGiovedì 5 aprile
Orario: 18.30
Sede: Sala Khaled al-Asaad

Prof. Giovanni Marchetti, Università di Bologna
“La conquista del Messico: gli strumenti dell’evangelizzazione”
Professore nel dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, ha esteso il proprio interesse a tutta l’epoca coloniale.
Si è prevalentemente occupato della letteratura nata dalla traumatica irruzione europea nel continente americano. Ha studiato sia le testimonianze nelle lingue indigene che le cronache utili alla ricostruzione dei molteplici processi di trasformazione culturale, innescati dalla conquista del Messico.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
 

Frida Kahlo. Oltre il mito: visita guidata

FRIDA_Banner_Sito_Mudec_ITA_M_883x446Giovedì 5 aprile
Ore: 19.30
Visita guidata (60’)

Celebrata e mitizzata come icona femminile dell’arte del novecento la figura di Frida Kahlo resiste ogni tentativo di semplificazione. Un enigma che trascende il suo romanzo biografico, ma che la ricchissima raccolta di opere, fotografie e documenti inediti permetterà di sondare in tutta la sua eccezionale profondità, in un tentativo di risalire alla linfa rivoluzionaria della sua iconografia. Dai suoi contatti con le avanguardie europee, in special modo il surrealismo, alla sua radice messicana e al suo impegno politico seguiremo la parabola di una personalità multiforme in grado di sfidare ogni convenzione della sua epoca e di disegnare con la sua opera le tensioni e i conflitti che attraversano il “secolo breve”.
Tutti i giovedì alle h 19.30 e tutti i sabati alle h 16.45
Costo: € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Eravamo cacciatori di teste. Incontri con i collezionisti

ASMAT_LeighebVenerdì 6 aprile 2018
Orario: ore 18.00
Sede: Spazio delle culture – sala Khaled al-Asaad

Dalla Nuova Guinea al Mudec: Maurizio Leigheb e gli Asmat
Relatore: Maurizio Leigheb
Un excursus introduttivo per immagini proposto da Maurizio Leigheb, etnologo, documentarista e scrittore, il maggior conoscitore italiano della Papua (Nuova Guinea Indonesiana), tra le cui popolazioni ha compiuto 17 spedizioni in oltre 40 anni di attività, per contestualizzare la raccolta dei preziosi manufatti Asmat che ha ceduto al Mudec, costituenti il pezzo forte della mostra “Eravamo cacciatori di teste. Vita, riti ed arte delle popolazioni Asmat” (aperta sino all’8 luglio 2018).
Dalle notizie storiche sui primi esploratori europei, all’habitat, alle concezioni mitologiche e magico-religiose che ispirano la loro straordinaria produzione scultorea, alle collezioni d’arte Asmat ospitate nei maggiori musei del mondo, compreso il Museo delle Culture di Milano.
Seguirà la proiezione del documentario che Leigheb ha realizzato per la Rai tra gli Asmat nel 1999.
 
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili
 

SPECIALE VISITA GUIDATA CON IL CURATORE DIEGO SILEO

Venerdì 6 aprileFRIDA_Banner_1200x628_VisitaGuidataCuratore
Ore: 19.00
Visita guidata (75’)

 

SPECIALE VISITA GUIDATA CON IL CURATORE DIEGO SILEO

Frida Kahlo. Oltre il mito è un progetto espositivo frutto di sei anni di studi e ricerche, che si propone di delineare una nuova chiave di lettura attorno alla figura dell’artista, evitando ricostruzioni forzate, interpretazioni sistematiche o letture biografiche troppo comode, e con la registrazione di inediti e sorprendenti materiali d’archivio. Il racconto del curatore della mostra, Diego Sileo, inizierà proprio dalle indagini realizzate in Messico in prima persona per affrontare alcuni temi e tematiche principali – come l’espressione della sofferenza vitale, la ricerca cosciente dell’Io, l’affermazione della “messicanità”, la sua leggendaria forma di resilienza – che permetteranno ai visitatori di percepire la coerenza profonda che esiste, molto più in là delle sue apparenti contraddizioni, nell’opera di Frida Kahlo. L’esposizione milanese evidenzia come Frida Kahlo nasconda ancora molti segreti e racconterà – attraverso fonti e documenti inediti svelati nel 2007 dall’archivio ritrovato di Casa Azul (dimora dell’artista a Città del Messico) e da altri importanti archivi qui presenti per la prima volta con materiali sorprendenti e rivoluzionari (archivio di Isolda Kahlo, archivio di Miguel N. Lira, archivio di Alejandro Gomez Arias) – nuove chiavi di lettura della sua produzione.

 
Costo: € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Link di acquisto: https://www.mudec.it/ita/ticket-frida-visita-con-curatore-adulti/
INFORMAZIONI
Infoline 02 54917
education@mudec.it
 

DISEGNIAMO L'ARTE

ASMAT_
Sabato 7 aprile
Orario: dalle 14:30 alle 15:30

Il laboratorio è parte dell’iniziativa “Disegniamo l’arte”, appuntamento, promosso da Abbonamento Musei, dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. Bambini e ragazzi potranno lasciare libero sfogo alla creatività disegnando nelle sale dei musei con le matite Faber – Castell.
Uno speciale percorso permetterà ai bambini di immergersi nell’universo degli Asmat, abitanti della Nuova Guinea, tra le popolazioni rimaste più a lungo incontaminate dalla società industrializzata. Un piccolo viaggio nelle terre più lontane dell’Oceano Pacifico ci porterà alla scoperta delle popolazioni Asmat, attraverso gli oggetti in mostra conosceremo come vivono, cosa mangiano, cosa indossano durante le cerimonie; sveleremo tutte le curiosità legate al loro mito di fondazione, alla loro tradizione di scultori del legno e cacciatori di teste. Durante la visita i bambini potranno disegnare il loro personale scudo, decorandolo con i simboli magici tipici degli Asmat.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: education@mudec.it
 
 
 
 
 

Fiesta con Frida!

Sabato 7 aprile
Ore: 15.15
Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anniFRIDA_Banner_Sito_Mudec_ITA_M_883x446

La vivacità dei colori, i profumi, gli animali e le piante dalle forme bizzarre: immagini strane e meravigliose che permeano la cultura messicana e che sono uno degli ingredienti fondamentali dell’arte di Frida. In mostra i ricordi dell’artista, custoditi all’interno di una valigia speciale, ci inviteranno ad osservare le sue opere e le sue fotografie. In laboratorio parteciperemo all’allestimento di un’autentica ed esuberante festa ricreando le vivaci e allegre atmosfere del suo paese natale, fra scheletri danzanti, tessuti sgargianti, frutti e fiori! Infine tutte le famiglie potranno lasciare la loro traccia sul Frida Wall, il murales del MUDEC Lab che omaggia la grande artista!
Tutti sabati alle ore 15.15
Tutte le domeniche alle ore 11.15 e alle ore 15.15
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito https://www.mudec.it/ita/online-tickets/ o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.