
Speciale Pasqua
#CALAVERAS
Giovedì 29 marzo
Ore: 11.15 e 15.15
Famiglie con bambini 6/11 anni
Decorazioni, colori e buon umore! Con questi ingredienti potremmo allestire una grande festa delle calaveras partecipando ad un laboratorio creativo in cui i bambini si trasformeranno in veri artigiani messicani.
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Speciale Pasqua
#CALAVERAS
Venerdì 30 marzo
Ore: 11.15 e 15.15
Famiglie con bambini 6/11 anni
Decorazioni, colori e buon umore! Con questi ingredienti potremmo allestire una grande festa delle calaveras partecipando ad un laboratorio creativo in cui i bambini si trasformeranno in veri artigiani messicani.
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.


Aperti per Voi in collaborazione con il Touring
Ogni ultimo sabato del mese i Volontari Touring Club Italiano accolgono i partecipanti a “I segreti della conservazione”, le visite tematiche programmate con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi, alla scoperta dei tesori dei Depositi del Mudec.

Speciale Pasqua
#CALAVERAS
Sabato 31 marzo
Ore: 15.15
Famiglie con bambini 6/11 anni
Decorazioni, colori e buon umore! Con questi ingredienti potremmo allestire una grande festa delle calaveras partecipando ad un laboratorio creativo in cui i bambini si trasformeranno in veri artigiani messicani.
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Speciale Pasqua
#CALAVERAS
Domenica 1 aprile
Ore: 11.15 e 15.15
Famiglie con bambini 6/11 anni
Decorazioni, colori e buon umore! Con questi ingredienti potremmo allestire una grande festa delle calaveras partecipando ad un laboratorio creativo in cui i bambini si trasformeranno in veri artigiani messicani.
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Giovedì 5 aprile
Orario: 18.30
Sede: Sala Khaled al-Asaad
Prof. Giovanni Marchetti, Università di Bologna
“La conquista del Messico: gli strumenti dell’evangelizzazione”
Professore nel dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, ha esteso il proprio interesse a tutta l’epoca coloniale.
Si è prevalentemente occupato della letteratura nata dalla traumatica irruzione europea nel continente americano. Ha studiato sia le testimonianze nelle lingue indigene che le cronache utili alla ricostruzione dei molteplici processi di trasformazione culturale, innescati dalla conquista del Messico.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Venerdì 6 aprile 2018
Orario: ore 18.00
Sede: Spazio delle culture – sala Khaled al-Asaad
Dalla Nuova Guinea al Mudec: Maurizio Leigheb e gli Asmat
Relatore: Maurizio Leigheb
Un excursus introduttivo per immagini proposto da Maurizio Leigheb, etnologo, documentarista e scrittore, il maggior conoscitore italiano della Papua (Nuova Guinea Indonesiana), tra le cui popolazioni ha compiuto 17 spedizioni in oltre 40 anni di attività, per contestualizzare la raccolta dei preziosi manufatti Asmat che ha ceduto al Mudec, costituenti il pezzo forte della mostra “Eravamo cacciatori di teste. Vita, riti ed arte delle popolazioni Asmat” (aperta sino all’8 luglio 2018).
Dalle notizie storiche sui primi esploratori europei, all’habitat, alle concezioni mitologiche e magico-religiose che ispirano la loro straordinaria produzione scultorea, alle collezioni d’arte Asmat ospitate nei maggiori musei del mondo, compreso il Museo delle Culture di Milano.
Seguirà la proiezione del documentario che Leigheb ha realizzato per la Rai tra gli Asmat nel 1999.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili