1036 eventi trovati.

LE MILLE VIE DELLA CALLIGRAFIA

CALLIGRAFIA26.04Giovedì 26 aprile
Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”
Orari: 18:00

Inaugurazione con interventi di Katia Bagnoli “Sulla Via” e Bruno Riva “Le Vie delle calligrafie”.
Una mostra a cura dell’Associazione Culturale Shodo.it
L’Associazione culturale “shodo.it, che ha festeggiato il decennale d’attività nel 2017, si occupa di espressione calligrafica e della diffusione dell’arte calligrafica dell’Asia orientale attraverso l’insegnamento, con due scuole, a Milano e a Lugano, e corsi e seminari su tutto il territorio nazionale. Organizza mostre in Europa e i suoi membri partecipano a mostre in Giappone, Cina, Corea e negli Stati Uniti. L’associazione produce testi teorici e didattici sulla calligrafia diffusi anche attraverso il sito www.shodo.it
Per informazioni e prenotazioni: katia@shodo.it
L’ingresso alle conferenze è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 

Frida Kahlo. Oltre il mito: visita guidata

FRIDA_Banner_Sito_Mudec_ITA_M_883x446Giovedì 26 aprile
Ore: 19.30
Visita guidata (60’)

Celebrata e mitizzata come icona femminile dell’arte del novecento la figura di Frida Kahlo resiste ogni tentativo di semplificazione. Un enigma che trascende il suo romanzo biografico, ma che la ricchissima raccolta di opere, fotografie e documenti inediti permetterà di sondare in tutta la sua eccezionale profondità, in un tentativo di risalire alla linfa rivoluzionaria della sua iconografia. Dai suoi contatti con le avanguardie europee, in special modo il surrealismo, alla sua radice messicana e al suo impegno politico seguiremo la parabola di una personalità multiforme in grado di sfidare ogni convenzione della sua epoca e di disegnare con la sua opera le tensioni e i conflitti che attraversano il “secolo breve”.
Tutti i giovedì alle h 19.30 e tutti i sabati alle h 16.45
Costo: € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

SEMINARIO DI PRATICA CALLIGRAFICA

CALLIGRAFIA_27-29.04_
Venerdì 27 aprile
Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”
Orari: dalle 15:00 alle 17:00

Seminario di pratica calligrafica (15 partecipanti).
Una mostra a cura dell’Associazione Culturale Shodo.it
L’Associazione culturale “shodo.it, che ha festeggiato il decennale d’attività nel 2017, si occupa di espressione calligrafica e della diffusione dell’arte calligrafica dell’Asia orientale attraverso l’insegnamento, con due scuole, a Milano e a Lugano, e corsi e seminari su tutto il territorio nazionale. Organizza mostre in Europa e i suoi membri partecipano a mostre in Giappone, Cina, Corea e negli Stati Uniti. L’associazione produce testi teorici e didattici sulla calligrafia diffusi anche attraverso il sito www.shodo.it
Per informazioni e prenotazioni: katia@shodo.it

OLTRE LA CALLIGRAFIA: DALLA TRADIZIONE ALL’ARTE CONTEMPORANEA TRA OCCIDENTE E ORIENTE

CALLIGRAFIA_27.04Venerdì 27 aprile
Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”
Orari: 18:00

Conferenza di Bruno Riva “Oltre la calligrafia: dalla tradizione all’arte contemporanea tra Occidente e Oriente”.
Una mostra a cura dell’Associazione Culturale Shodo.it
L’Associazione culturale “shodo.it, che ha festeggiato il decennale d’attività nel 2017, si occupa di espressione calligrafica e della diffusione dell’arte calligrafica dell’Asia orientale attraverso l’insegnamento, con due scuole, a Milano e a Lugano, e corsi e seminari su tutto il territorio nazionale. Organizza mostre in Europa e i suoi membri partecipano a mostre in Giappone, Cina, Corea e negli Stati Uniti. L’associazione produce testi teorici e didattici sulla calligrafia diffusi anche attraverso il sito www.shodo.it
Per informazioni e prenotazioni: katia@shodo.it
L’ingresso alle conferenze è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Aperti per Voi in collaborazione con il Touring

SEGRETI_CONSERVAZIONE_28.04_1200x628_2
Aperti per Voi in collaborazione con il Touring
Ogni ultimo sabato del mese i Volontari Touring Club Italiano accolgono i partecipanti a “I segreti della conservazione”, le visite tematiche programmate con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi, alla scoperta dei tesori dei Depositi del Mude.
Ingresso gratuito. Registrati qui

SEMINARIO DI PRATICA CALLIGRAFICA

CALLIGRAFIA_27-29.04_Sabato 28 aprile
Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”
Orari: dalle 15:00 alle 17:00

Seminario di pratica calligrafica (15 partecipanti).
Una mostra a cura dell’Associazione Culturale Shodo.it
L’Associazione culturale “shodo.it, che ha festeggiato il decennale d’attività nel 2017, si occupa di espressione calligrafica e della diffusione dell’arte calligrafica dell’Asia orientale attraverso l’insegnamento, con due scuole, a Milano e a Lugano, e corsi e seminari su tutto il territorio nazionale. Organizza mostre in Europa e i suoi membri partecipano a mostre in Giappone, Cina, Corea e negli Stati Uniti. L’associazione produce testi teorici e didattici sulla calligrafia diffusi anche attraverso il sito www.shodo.it
Per informazioni e prenotazioni: katia@shodo.it

Fiesta con Frida!

Sabato 28 aprile
Ore: 15.15
Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anniFRIDA_Banner_Sito_Mudec_ITA_M_883x446

La vivacità dei colori, i profumi, gli animali e le piante dalle forme bizzarre: immagini strane e meravigliose che permeano la cultura messicana e che sono uno degli ingredienti fondamentali dell’arte di Frida. In mostra i ricordi dell’artista, custoditi all’interno di una valigia speciale, ci inviteranno ad osservare le sue opere e le sue fotografie. In laboratorio parteciperemo all’allestimento di un’autentica ed esuberante festa ricreando le vivaci e allegre atmosfere del suo paese natale, fra scheletri danzanti, tessuti sgargianti, frutti e fiori! Infine tutte le famiglie potranno lasciare la loro traccia sul Frida Wall, il murales del MUDEC Lab che omaggia la grande artista!
Tutti sabati alle ore 15.15
Tutte le domeniche alle ore 11.15 e alle ore 15.15
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito https://www.mudec.it/ita/online-tickets/ o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Frida Kahlo. Oltre il mito: visita guidata

FRIDA_Banner_Sito_Mudec_ITA_M_883x446Sabato 28 aprile
Ore: 16.45
Visita guidata (60’)

Celebrata e mitizzata come icona femminile dell’arte del novecento la figura di Frida Kahlo resiste ogni tentativo di semplificazione. Un enigma che trascende il suo romanzo biografico, ma che la ricchissima raccolta di opere, fotografie e documenti inediti permetterà di sondare in tutta la sua eccezionale profondità, in un tentativo di risalire alla linfa rivoluzionaria della sua iconografia. Dai suoi contatti con le avanguardie europee, in special modo il surrealismo, alla sua radice messicana e al suo impegno politico seguiremo la parabola di una personalità multiforme in grado di sfidare ogni convenzione della sua epoca e di disegnare con la sua opera le tensioni e i conflitti che attraversano il “secolo breve”.
Tutti i giovedì alle h 19.30 e tutti i sabati alle h 16.45
Costo: € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

PRIMA DEL DESIGN: ESTETICA DEGLI STRUMENTI DI SCRITTURA IN GIAPPONE

CALLIGRAFIA-28.04
Sabato 28 aprile
Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”
Orari:  18:00

Conferenza di Carmen Covito “Prima del design: estetica degli strumenti di scrittura in Giappone”.
Una mostra a cura dell’Associazione Culturale Shodo.it
L’Associazione culturale “shodo.it, che ha festeggiato il decennale d’attività nel 2017, si occupa di espressione calligrafica e della diffusione dell’arte calligrafica dell’Asia orientale attraverso l’insegnamento, con due scuole, a Milano e a Lugano, e corsi e seminari su tutto il territorio nazionale. Organizza mostre in Europa e i suoi membri partecipano a mostre in Giappone, Cina, Corea e negli Stati Uniti. L’associazione produce testi teorici e didattici sulla calligrafia diffusi anche attraverso il sito www.shodo.it
Per informazioni e prenotazioni: katia@shodo.it
L’ingresso alle conferenze è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 

Fiesta con Frida!

Domenica 29 aprile
Ore: 11.15 e 15.15
Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6/11 anniFRIDA_Banner_Sito_Mudec_ITA_M_883x446

La vivacità dei colori, i profumi, gli animali e le piante dalle forme bizzarre: immagini strane e meravigliose che permeano la cultura messicana e che sono uno degli ingredienti fondamentali dell’arte di Frida. In mostra i ricordi dell’artista, custoditi all’interno di una valigia speciale, ci inviteranno ad osservare le sue opere e le sue fotografie. In laboratorio parteciperemo all’allestimento di un’autentica ed esuberante festa ricreando le vivaci e allegre atmosfere del suo paese natale, fra scheletri danzanti, tessuti sgargianti, frutti e fiori! Infine tutte le famiglie potranno lasciare la loro traccia sul Frida Wall, il murales del MUDEC Lab che omaggia la grande artista!
Tutti sabati alle ore 15.15
Tutte le domeniche alle ore 11.15 e alle ore 15.15
Costo: € 15 (bambini 6-11); € 20 adulti (ingresso + attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito https://www.mudec.it/ita/online-tickets/ o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.