1100 eventi trovati.

SPECIALE NATALE

SPECIALE NATALE
I doni del nilo

Visita animata + laboratorio (90’)
Egitto - appuntamenti speciali per famiglie e bambiniLa civiltà egizia deve la sua esistenza alla generosità del Nilo.
In ogni tappa del percorso apriremo uno dei doni del grande fiume alla scoperta delle piante, degli animali, delle tradizioni e dei miti nati sulle sue sponde.
Martedì 26 dicembre
Consulta gli orari »
Costo: € 11 bambini 3/5, € 14 bambini 6/11 – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.

Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

I segreti della conservazione

Sede: Depositi Mudec

Grazie alla collaborazione tra Touring Club Italiano e Mudec Museo delle Culture, il diciassettesimo luogo di Milano coinvolto nel progetto “Aperti per Voi”, sarà il Mudec , nello specifico i suoi Depositi.
Ogni ultimo sabato del mese i Volontari TCI accoglieranno i partecipanti a “I segreti della conservazione”, visite tematiche programmate con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi, alla scoperta dei tesori dei Depositi del Mudec
Le visite sono gratuite e programmate su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: Pronto Touring 02.8526266.

Alla ricerca delle mummie perdute

Alla ricerca delle mummie perdute

Visita animata + laboratorio (90’)
Sabato 6 gennaio 2018 
Consulta gli orari »
Famiglie con bambini 6/11 anni

Una lettera firmata da Geronimo Stilton ci rivelerà i segreti dell’avventura che dovremo affrontare. Esploreremo i reperti in mostra e, scoprendo il loro antico nome, dovremo risolvere un enigma in codice che ci permetterà di seguire le orme dell’archeologo Victor Loret fino alla scoperta della tomba di Amenofi II. E alla fine, proveremo tutti insieme a fare gli scribi e i pittori nella Valle dei Re.
Costo: € 14 a bambino – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione con prevendita consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Alla ricerca delle mummie perdute

Alla ricerca delle mummie perdute

Visita animata + laboratorio (90’)
Domenica 7 gennaio 2017 
Consulta gli orari »
Famiglie con bambini 6/11 anni

Una lettera firmata da Geronimo Stilton ci rivelerà i segreti dell’avventura che dovremo affrontare. Esploreremo i reperti in mostra e, scoprendo il loro antico nome, dovremo risolvere un enigma in codice che ci permetterà di seguire le orme dell’archeologo Victor Loret fino alla scoperta della tomba di Amenofi II. E alla fine, proveremo tutti insieme a fare gli scribi e i pittori nella Valle dei Re.
Costo: € 14 a bambino – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione con prevendita consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

ITALIANI D'EGITTO – Splendore e contributi di una grande comunità

Giovedì 11 gennaio
Orario: 18.30
Sede: spazio “Khaled al-Asaad”

Il mio paese è dove mi sento a casa. Splendori e contributi degli Italiani d’EgittoItaliani-d'Egittow

Un incontro per scoprire come l’immigrazione italiana ha contribuito allo sviluppo dell’Egitto contemporaneo.
Nei campi più disparati e attraverso figure veramente rilevanti e curiose.
Ne parla Daniel Fishman, storico.  A seguire letture di brani di autori italiani sull’Egitto (Ungaretti, Cialente, etc) – a cura di Paolo Branca, arabista e islamologo – e di autori egiziani sull’Italia (Rifa ‘a Al Tahtawi) – a cura di Wael Farouq, docente di lingua e cultura araba.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
 

LA SOFFITTA DI ARTOO

Visita animata alla Collezione Permanente + laboratorio teatrale
Sabato 13 gennaio
Ore 15.00

CardLABARTOO_2160x1080px (1)Famiglie con bambini 4-8 anni.
In una notte di temporale una cassa proveniente da chissà dove piomba sul tetto di una soffitta, svegliando l’orso Artoo. All’interno di questa cassa ci sono dei veri e propri tesori originari di mondi lontani: maschere tribali, affascinanti statuine, figure misteriose… Ma a chi sono appartenute? E a cosa mai saranno servite? Artoo sa a chi chiedere aiuto! I bambini hanno intuizioni brillanti e lui ama ascoltarle e conservarle nei suoi barattoli di marmellata. Perciò, attenzione bambini e genitori curiosi all’ascolto: Artoo ha bisogno della vostra grande sensibilità per scoprire il significato di questi oggetti meravigliosi. Una missione tutta da scrivere insieme!
Visita + Laboratorio 90 minuti.
L’attività è esclusivamente riservata ai bambini della fascia di età indicata. E’ richiesta la presenza di almeno un adulto accompagnatore.
Costo 11 € adulto (ingresso + attività)
Costo 11 € bambino (ingresso + attività)
I prezzi sono comprensivi di prevendita

LA STORIA DELL' EGITTO ATTRAVERSO I SUOI SISTEMI DI SCRITTURA: GEROGLIFICO, COPTO E ARABO

Laboratori-scrittura-ShakerEVDOMENICA 14 GENNAIO 2018
Orario: ore 11:00/12:00
Sede: Mudec Lab
Bambini dai 6 agli 11 anni

Laboratori a cura di Jolit Shaker, archeologa e mediatrice culturale.
All’interno del programma “Milano Città Mondo#03 Egitto”, il primo laboratorio per bambini sulla scrittura egiziana. Il Nilo attraversa molti paesi, ma solo in Egitto si è creata una delle civilizzazioni maggiori dell’intera storia dell’umanità. Circa 5000 anni fa, vi ha avuto inizio la scrittura, quella che ritroviamo sulle pareti dei templi e sui papiri. A partire dal geroglifico si è arrivati all’alfabeto copto, prima della conquista araba 640 – 642 a.C.
GLI ALTRI laboratori si terranno:
• 17 GENNAIO DALLE 17:00 ALLE 18.30
• 21 GENNAIO DALLE 11:00 ALLE 12:00
• 25 GENNAIO 2018 DALLE 17:00 ALLE 18.30
• 28 GENNAIO 2018 DALLE 11:00 ALLE 12:00
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria a: c.reticoopculturale@comune.milano.it

LA STORIA DELL' EGITTO ATTRAVERSO I SUOI SISTEMI DI SCRITTURA: GEROGLIFICO, COPTO E ARABO

Laboratori-scrittura-ShakerEV

MERCOLEDÌ 17 GENNAIO 2018

Orario: ore 17:00/18:00

Sede: Mudec Lab

Laboratori a cura di Jolit Shaker, archeologa e mediatrice culturale.
All’interno del programma “Milano Città Mondo#03 Egitto”, il primo laboratorio per bambini sulla scrittura egiziana. Il Nilo attraversa molti paesi, ma solo in Egitto si è creata una delle civilizzazioni maggiori dell’intera storia dell’umanità. Circa 5000 anni fa, vi ha avuto inizio la scrittura, quella che ritroviamo sulle pareti dei templi e sui papiri. A partire dal geroglifico si è arrivati all’alfabeto copto, prima della conquista araba 640 – 642 a.C.
GLI ALTRI laboratori si terranno:
• 21 GENNAIO DALLE 11:00 ALLE 12:00
• 25 GENNAIO 2018 DALLE 17:00 ALLE 18.30
• 28 GENNAIO 2018 DALLE 11:00 ALLE 12:00
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria a: c.reticoopculturale@comune.milano.it