
Visita animata + laboratorio (90’)
Domenica 17 dicembre 2017
Consulta gli orari »
Famiglie con bambini 6/11 anni
Una lettera firmata da Geronimo Stilton ci rivelerà i segreti dell’avventura che dovremo affrontare. Esploreremo i reperti in mostra e, scoprendo il loro antico nome, dovremo risolvere un enigma in codice che ci permetterà di seguire le orme dell’archeologo Victor Loret fino alla scoperta della tomba di Amenofi II. E alla fine, proveremo tutti insieme a fare gli scribi e i pittori nella Valle dei Re.
Costo: € 14 a bambino – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione con prevendita consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Martedì 19 dicembre
Orario: ore 18.00
Sede: spazio “Khaled al-Asaad”
Nasser, da clandestino a cittadino
Una testimonianza di vita e di speranza, che riesce a raccontare senza ipocrisia e lontano da posizioni ideologiche il tema dell’immigrazione e dei problemi ad esso connessi.
Con Nasser e l’autore del libro Luciano Zanardini.
A cura dell’Associazione italo – egiziana Lotus
Nasser (Mimmo per gli italiani), immigrato clandestino arrivato dall’Egitto a bordo di un barcone, è riuscito negli anni, non senza fatica, a integrarsi nel tessuto sociale italiano dando lavoro anche ad altre persone. Il giornalista Luciano Zanardini, che lavora come redattore al settimanale diocesano di Brescia La Voce del Popolo e collabora con Vatican Insider, ne ha raccolto la testimonianza in un libro edizioni Paoline, in cui viene raccontato il suo percorso, i suoi sentimenti, la sofferenza. Scrive nella prefazione al libro mons. Gian Carlo Perego: “È un racconto di vita, quello di Nasser, che ci aiuta a leggere nelle migrazioni forzate i sogni, i desideri, le sofferenze e la storia di tanti giovani oggi in viaggio. È un racconto di migranti, caratterizzato non solo dalle difficoltà del viaggio, ma anche dal valore della famiglia, della terra, della storia di chi si mette in cammino e trova spesso la morte, come raccontano le pagine drammatiche del libro sui morti del Mediterraneo (oltre 20 mila dal 1985), ma anche la visione di una meta sperata, accompagnata da un’esperienza di fede, il cui sacrificio incontra spesso l’amicizia, il rispetto: e la diversità, allora, diventa vera ricchezza. Una storia di ieri, ma che continua, con nuovi volti, anche oggi”.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
SPECIALE NATALE
I doni del nilo
Visita animata + laboratorio (90’)
La civiltà egizia deve la sua esistenza alla generosità del Nilo.
In ogni tappa del percorso apriremo uno dei doni del grande fiume alla scoperta delle piante, degli animali, delle tradizioni e dei miti nati sulle sue sponde.
Sabato 23 dicembre
Consulta gli orari »
Costo: € 11 bambini 3/5, € 14 bambini 6/11 – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
SPECIALE NATALE
I doni del nilo
Visita animata + laboratorio (90’)
La civiltà egizia deve la sua esistenza alla generosità del Nilo.
In ogni tappa del percorso apriremo uno dei doni del grande fiume alla scoperta delle piante, degli animali, delle tradizioni e dei miti nati sulle sue sponde.
Martedì 26 dicembre
Consulta gli orari »
Costo: € 11 bambini 3/5, € 14 bambini 6/11 – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Sede: Depositi Mudec
Grazie alla collaborazione tra Touring Club Italiano e Mudec Museo delle Culture, il diciassettesimo luogo di Milano coinvolto nel progetto “Aperti per Voi”, sarà il Mudec , nello specifico i suoi Depositi.
Ogni ultimo sabato del mese i Volontari TCI accoglieranno i partecipanti a “I segreti della conservazione”, visite tematiche programmate con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi, alla scoperta dei tesori dei Depositi del Mudec
Le visite sono gratuite e programmate su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: Pronto Touring 02.8526266.

Visita animata + laboratorio (90’)
Sabato 6 gennaio 2018
Consulta gli orari »
Famiglie con bambini 6/11 anni
Una lettera firmata da Geronimo Stilton ci rivelerà i segreti dell’avventura che dovremo affrontare. Esploreremo i reperti in mostra e, scoprendo il loro antico nome, dovremo risolvere un enigma in codice che ci permetterà di seguire le orme dell’archeologo Victor Loret fino alla scoperta della tomba di Amenofi II. E alla fine, proveremo tutti insieme a fare gli scribi e i pittori nella Valle dei Re.
Costo: € 14 a bambino – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione con prevendita consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

Visita animata + laboratorio (90’)
Domenica 7 gennaio 2017
Consulta gli orari »
Famiglie con bambini 6/11 anni
Una lettera firmata da Geronimo Stilton ci rivelerà i segreti dell’avventura che dovremo affrontare. Esploreremo i reperti in mostra e, scoprendo il loro antico nome, dovremo risolvere un enigma in codice che ci permetterà di seguire le orme dell’archeologo Victor Loret fino alla scoperta della tomba di Amenofi II. E alla fine, proveremo tutti insieme a fare gli scribi e i pittori nella Valle dei Re.
Costo: € 14 a bambino – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione con prevendita consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.