Venerdì 17 novembre
Sede: Spazio delle Culture
Orario: ore 15:00
IL GRANDE VIAGGIO DA MILANO A KATHMANDU RIPERCORSO DA UN GIORNALISTA A DISTANZA DI 40 ANNI
Con Emanuele Giordana e Guido Corradi. A cura di Centro di Cultura Italia-Asia
IL GRANDE VIAGGIO DA MILANO A KATHMANDU RIPERCORSO DA UN GIORNALISTA A DISTANZA DI 40 ANNI
Con Emanuele Giordana e Guido Corradi. A cura di Centro di Cultura Italia-Asia
SCRITTI DALLA CITTA MONDO. IL DIVENIRE DEL PASSATO
Archeologia – Storia
Con Giulio Calegari, Francesco Marelli e alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
A cura di Fondazione Alessandro Passaré
All’interno della rassegna Bookcity – Scritti dalla Città Mondo
Presentazione del libro “Vita: istruzioni per l’uso” di Ahmed Nagi
Con Monica Macchi (esperta del mondo arabo), Giuseppe Acconcia (giornalista) e Chiarastella Campanini (editrice, in video).
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
All’interno della rassegna Bookcity – Scritti dalla Città Mondo
Presentazione del libro “Cairo Calling” di e con Claudia Galal e Caterina Pucci (Redazione Il Caffè Geopolitico)
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Ospite dall’Egitto Khaled Azab, archeologo e direttore amministrativo dei progetti straordinari della Biblioteca di Alessandria, con Anna Tozzi Di Marco, antropologa e ricercatrice. Introduce l’incontro Daniel Fishman.
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
PREMIO OTTO MILIONI 2017
Premi letterari Narrativa
Con Bruno Mancini, Antonio Mencarini, Maria Luisa Neri, Guido Arbonelli, Paola Occhi, Silvana Lazzarino.
FINO IN FONDO
Narrativa
Con Alessandro Orfeo e Alessandra Monaco
SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. ALL’OMBRA DI UN SOGNO NEL CUORE DELLA SAVANA
Bambini Scuola
Con Anna Bossi e Daniela Condorelli.
A cura di Fondazione Piero e Lucille Cort.
SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. L’AMORE DEI BERBERI PER LA POESIA, TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Poesia
Con Vermondo Brugnatelli e Hamza Zirem. A cura di Associazione Culturale Berbera
A cura dell’autrice Anna Bossi e di Daniela Condorelli, Fondazione Corti
Il sogno di Awili è il racconto di un sogno che diventa realtà. Un racconto di amicizia, accoglienza e incontri. Della saggezza africana che traspare dalle parole di una nonna e dei suoi preziosi proverbi. Una storia di volontà e determinazione che dimostra che insieme si possono realizzare anche i sogni che sembrano impossibili.
Si propone un momento di lettura/discussione che coinvolge anche i genitori/insegnanti in un parallelo tra il sogno della protagonista e quello dei due fondatori dell’ospedale Lacor in Uganda., sostenuto dalla Fondazione Corti. Due sogni diventati realtà.
A seguire, si terrà un laboratorio sui desideri: cartellone con albero da vestire di foglie di desideri scritti dai bambini e/o segnalibro da realizzare in ricordo dell’evento.
Autore: Anna Bossi, illustratore: Andrea Poles
IL SOGNO DI AWILI, Ed. Astragalo – Novara, Codici 978-88-97347-21-7
Iscrizione gratuita con prenotazione, fino ad esaurimento posti: anna26bossi@gmail.com