Fedrigoni Top Award 2017
Domenica 22 ottobre 2017
Mudec, Innovation Center
Fedrigoni Top Award riconosce e celebra prestigiosi lavori provenienti da tutto il mondo, realizzati con carte Fedrigoni con qualsiasi tecnica di stampa, selezionati da una giuria internazionale.
La competizione individua 5 categorie: books, corporate publishing, labels, packaging e stampa digitale HP Indigo.
Dopo la serata di premiazione a Barcellona, la mostra dei vincitori e selezionati approda ora a Milano. www.fedrigonitopaward.com.
L’esposizione dei lavori è aperta al pubblico con accesso gratuito dal 20 al 22 ottobre 2017
dalle h. 9.30 alle h. 19.30
Fedrigoni Top Tour 2017
16 Marzo, Barcellona
1 Giugno, Amburgo
19 Ottobre, Milano
23 Novembre, Parigi

Visita animata + laboratorio (90’)
Domenica 22 ottobre 2017
Consulta gli orari »
Famiglie con bambini 6/11 anni
Una lettera firmata da Geronimo Stilton ci rivelerà i segreti dell’avventura che dovremo affrontare. Esploreremo i reperti in mostra e, scoprendo il loro antico nome, dovremo risolvere un enigma in codice che ci permetterà di seguire le orme dell’archeologo Victor Loret fino alla scoperta della tomba di Amenofi II. E alla fine, proveremo tutti insieme a fare gli scribi e i pittori nella Valle dei Re.
Costo: € 14 a bambino – € 19 adulto (ingresso+attività), prenotazione con prevendita consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Giovedì 26 ottobre ore 18.00
Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”
La narratrice araba: Shahrazad fuori dal Palazzo
Un tempo, la donna araba praticava l’arte del narrare storie chiuse fra le
mura domestiche di case e palazzi. Oggi, invece, ha occupato ogni
angolo dello spazio pubblico. Le narratrici arabe sono diventate scrittrici,
sceneggiatrici, autrici televisive. Le storie che raccontano raggiungono
ogni parte del mondo. Come ha influito questo cambiamento sociale
epocale sull’espressione narrativa della donna araba?
Con:
Basma el-Khatib, scrittrice, giornalista e autrice televisiva libanese residente in Qatar;
Rania Ibrahim, scririce italiana di origine egiziana;
Fayza Ismail, scrittrice siriana residente in Italia.
Sede: Depositi Mudec
Grazie alla collaborazione tra Touring Club Italiano e Mudec Museo delle Culture, il diciassettesimo luogo di Milano coinvolto nel progetto “Aperti per Voi”, sarà il Mudec , nello specifico i suoi Depositi.
Ogni ultimo sabato del mese i Volontari TCI accoglieranno i partecipanti a “I segreti della conservazione”, visite tematiche programmate con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi, alla scoperta dei tesori dei Depositi del Mudec
Le visite sono gratuite e programmate su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: Pronto Touring 02.8526266.
SPECIALE HALLOWEEN
La maledizione dello scarabeo dorato
Visita animata + laboratorio (90’)
La tomba perduta di un grande faraone, custodisce immensi segreti e tesori…
ma sussurri segreti riecheggiano fra sculture, sarcofagi e amuleti.
Cercasi intrepidi e avventurosi esploratori per spezzare un’antica maledizione!
Sabato 28 ottobre
Consulta gli orari »
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Sabato 28 ottobre ore 16:00 – 17:00
Spettacolo per bambini
Sede: Mudec – Museo delle Culture
Siete pronti per un viaggio “stratopico” nell’antico Egitto?
In occasione della mostra “Egitto. La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II”, il famoso topo giornalista, Geronimo Stilton, accompagnerà famiglie e bambini alla scoperta della terra dei Faraoni.
Uno spettacolo dal vivo ambientato nelle calde atmosfere nilotiche sulle tracce di un antico papiro.
L’avventura ha inizio con il ritrovamento in soffitta di un vecchio baule. Ed è proprio in questo misterioso baule che il Direttore dell’Eco del Roditore scova, invece dell’ombrellone da portare con sé al mare, niente poco di meno che un rotolo di un antico papiro!
Per mille mozzarelle, chi lo ha scritto? E perché? E, soprattutto, come è finito un papiro egizio nel suo baule in soffitta? Di fronte a tanti misteri, il famoso topo giornalista non può più tirarsi indietro! Emozionati per la scoperta, sua sorella Tea e i suoi nipoti non gli danno nemmeno il tempo di pensarci su: attivano il telecomando e chiamano Ulisse, il camper costruito dal professor Ficcagenio Squit. È giunto il momento di vederci chiaro e di intraprendere un viaggio… nel Tempo! Alla scoperta della terra dei faraoni, naturalmente!
Deserto infuocato, serpenti, piramidi, coccodrilli, leoni, mummie… Che cosa troverà Geronimo Stilton in Egitto? Di fronte alle infinite possibilità, la fifa del famoso topo giornalista cresce sempre più: stomaco sottosopra, pelliccia arruffata, baffi che frullano e zampe molli come stracchino…
L’avventura ha inizio in compagnia di personaggi indimenticabili: lo scriba Pah-Pyrit, Sety, il figlio del Faraone che è un vero uragano, e niente poco di meno che lo stesso faraone Ramses Il Grande!
Ma solo grazie ai suoi adorabili nipoti Geronimo Stilton potrà affrontare questa nuova avventura e convincere il figlio del faraone a imparare… l’inno del Nilo!
Lo spettacolo GERONIMO STILTON – VIAGGIO IN EGITTO è coordinato da Atlantyca Live, il dipartimento di Atlantyca che si occupa dell’ideazione e della produzione di spettacoli dal vivo del celebre topo giornalista, e si ispira al libro “Crociera sul Nilo” pubblicato da Edizioni PIEMME, che ha venduto 10 mila copie in tutta Italia.
SPECIALE HALLOWEEN
La maledizione dello scarabeo dorato
Visita animata + laboratorio (90’)
La tomba perduta di un grande faraone, custodisce immensi segreti e tesori…
ma sussurri segreti riecheggiano fra sculture, sarcofagi e amuleti.
Cercasi intrepidi e avventurosi esploratori per spezzare un’antica maledizione!
Domenica 29 ottobre
Consulta gli orari »
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
SPECIALE HALLOWEEN
La maledizione dello scarabeo dorato
Visita animata + laboratorio (90’)
La tomba perduta di un grande faraone, custodisce immensi segreti e tesori…
ma sussurri segreti riecheggiano fra sculture, sarcofagi e amuleti.
Cercasi intrepidi e avventurosi esploratori per spezzare un’antica maledizione!
Mercoledì 1 novembre
Consulta gli orari »
Costo: € 11 bambini 3/5, € 14 bambini 6/11 – € 19 adulto (ingresso+attività)
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.