1211 eventi trovati.

I vestiti dell’imperatore

Alla scoperta del corredo e dei gioielli dei grandi imperatori Inca
Famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni
Domenica ore 15:30

Come vestivano gli Imperatori Inca? Quali ornamenti preziosi, quali gioielli indossavano nelle occasioni importanti quali feste, sacrifici e vittorie?
Una visita animata e un laboratorio ci accompagneranno alla scoperta dei ricchissimi corredi imperiali. In laboratorio avremo l’occasione di realizzarne un corredo imperiale personalizzato.

Acquista il tuo biglietto al seguente link

BOOKCITY – Unire le città per unire le nazioni

Giovedì 17 novembre
Ore 11:00
Biblioteca del Mudec

Unire le città per unire le nazioni

con: Massimo De Giuseppe, Gilberto Bonalumi, Daniela Saresella, Bruna Bagnato.

La Diplomazia delle città. Giorgio La Pira e la Federazione mondiale delle città unite di Massimo De Giuseppe.
[Polistampa, 2022]

BOOKCITY – Da ieri a oggi.

Giovedì 17 novembre
Ore 14:30
Biblioteca del Mudec

Da ieri a oggi. Scorci di personaggi milanesi tra Italia, Spagna e Iberoamerica

A cura di: CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Con: Alessandra Cioppi, Patrizia Spinato, Emilia Del Giudice, Martina Mattiazzi, Emilia Perassi e Marcello Verga.

Vislumbres de España, Italia e Iberoamérica a cura di Marifé Santiago Bolaños e Ion de la Riva [Oficina Cultural, 2020]

BOOKCITY – L’Italia spagnola nella storiografia italiana del Novecento

Giovedì 17 novembre
Ore 16:00
Biblioteca del Mudec

L’Italia spagnola nella storiografia italiana del Novecento

a cura di: CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Con: Alessandra Cioppi, Patrizia Spinato, Emilia Del Giudice, Martina Mattiazzi e Marcello Verga.

A Novant’anni dalla missione Egidi a Simancas. Studi mediterranei a cura di Patrizia Spinato e Marcello Verga [Isem, 2021].

BOOKCITY – Storia di una bugia

Giovedì 17 novembre
Ore 17:30
Biblioteca del Mudec

Storia di una bugia

A cura di: ADAPEMI – Associazione delle Donne Peruviane a Milano.

Con: Hortencia Garcia, Claudia Galli e Ceveriano Calderon.

Sbagliata di Hortencia Garcia [Tipolitografia Botalla srl, 2022]

Ritagli di fatti – Robert Capa. Nella storia

Ogni giovedì dal 17 novembre 2022 al 16 marzo 2023
Dalle ore 19.00
Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’) Adulti

“Una foto è il ritaglio di un fatto, che mostra la realtà vera a chi non era presente molto più dell’intera scena”. A partire da questa dichiarazione del grande foto-giornalista Robert Capa, la visita cercherà di analizzare il concetto di realtà attraverso le toccanti immagini scattate dall’autore, durante i conflitti del secolo ormai trascorso.
Un affondo nella storia e nella sua tragicità, osservata, immortalata e narrata con gli occhi e le lenti di uno dei più importanti testimoni.

Prenota al seguente link.

HUACAS. Misteri del sacro e dei sacrifici

Ogni giovedì dal 27 ottobre 2022 al 16 febbraio 2023
Dalle ore 19.00

Visita guidata per adulti alla mostra “Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù”.
Una visita tematica alla scoperta dei rituali sacri dell’antico Perù.
Un viaggio tra l’iconografia e i rituali, tra oggetti e immagini.

Prenota al seguente link.

BOOKCITY – Nuovi paesaggi alimentari nella città multiculturale

Venerdì 18 novembre
Ore 14:30
Spazio delle culture

Nuovi paesaggi alimentari nella città multiculturale

Con: Margherita Del Piano e Luca Panaro. Modera: Nadeesha Uyangoda.

Cose buone dal mondo di Margherita Del Piano [Selfpublished, 2022]

BOOKCITY – Lo sport come spazio inclusivo

Venerdì 18 novembre
Ore 15:30
Spazio delle culture

Lo sport come spazio inclusivo

Con: Giorgia Bernardini e Nadeesha Uyangoda.

Velata. Hijab, sport e autodeterminazione di Giorgia Bernardini [Capovolte,2022]

BOOKCITY – Identità Globali

Venerdì 18 novembre
Ore 16:30
Spazio delle culture

Identità Globali

A cura di: Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del MUDEC.

Con: Bianca Aravecchia, Nadeesha Uyangoda, Silvia Iannelli.

Milano Città Mondo #07 Identità Globali. Nuovi archetipi di cittadinanza [Pasquale D’Arco Editore, 2022]