Workshop a cura di Mario Silva
14.07.2017
Ore 10.30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Si propone l’incontro come mezzo efficace di interazione tra il sé e il digitale. I bambini si troveranno a interagire con “quaderni da colorare”, ma in formato multimediale. Guidati dalle immagini, nell’atto di riempimento degli spazi vuoti tra le linee di outline, resi “colorabili” grazie ad alcuni momenti di stop-motion, i bambini avranno un tempo prestabilito di esecuzione dopo il quale l’immagine riprenderà a muoversi.
Mario nasce a Londra nel 1993, cresce a Milano, tornando poi sul territorio inglese per formarsi.
Qui intraprende studi legati alla forma, alla materia e, più particolare, dedicati alla pittura espressiva. Il suo lavoro riflette costantemente sui concetti di introspettività e valore dell’individuo.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Workshop a cura di Aldo Lurgo
14.07.2017
Ore 14.30
Durata 90’
Famiglie con bambini
L’incontro è un’opportunità per conoscere e mettere in pratica la tecnica del “collage” con l’ausilio dei nuovi media.
I bambini verranno dotati di tutte le fonti possibili per la ricerca di un’immagine, sia essa cartacea o digitale, e attraverso la ricerca di ogni bimbo nascerà una nuova storia.
Aldo nasce ad Alba nel 1992, è un artista visivo di base a Milano e si è laureato alla NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) in Pittura e Arti Visive. Nella sua pratica il valore di immagini, materiali, forme o azioni è continuamente messo in discussione per creare nuove possibilità di relazione e di conoscenza.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Workshop a cura di Matilde Solbiati
17.07.2017
Ore 10.30 e 14:30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Matilde, nel suo workshop, rivolgerà a ogni bimbo la domanda “Vuoi insegnarmi qualcosa che dovrei sapere?”. Tutto sarà dedicato, di volta in volta, a un tema scelto: le tradizioni italiane e cubane, il ballo, la magia, il rapporto con la natura. In questi momenti saranno proprio i più giovani a spiegare e insegnare all’artista ciò che sanno a proposito del tema. Poi, insieme a Matilde realizzeranno un oggetto – un piccolo manufatto – che sarà il simbolo dell’esperienza vissuta insieme. Il laboratorio sarà un’occasione di gioco, ma anche di scambio, in cui potranno nascere nuove storie.
Matilde Solbiati nasce a Milano nel 1986, inizia a collezionare immagini e oggetti sin dall’infanzia. L’uomo è al centro della sua costante ricerca, studiato nel suo stato immateriale e nella sua evoluzione, senza alcuna necessità di un fondamento storico-scientifico. Questi i presupposti della sua intima ricerca antropologica, imbevuta d’infanzia e di reperti fasulli, che non raccontano la storia ma il ricordo.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Workshop a cura di Matilde Solbiati
18.07.2017
Ore 10.30 e 14:30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Matilde, nel suo workshop, rivolgerà a ogni bimbo la domanda “Vuoi insegnarmi qualcosa che dovrei sapere?”. Tutto sarà dedicato, di volta in volta, a un tema scelto: le tradizioni italiane e cubane, il ballo, la magia, il rapporto con la natura. In questi momenti saranno proprio i più giovani a spiegare e insegnare all’artista ciò che sanno a proposito del tema. Poi, insieme a Matilde realizzeranno un oggetto – un piccolo manufatto – che sarà il simbolo dell’esperienza vissuta insieme. Il laboratorio sarà un’occasione di gioco, ma anche di scambio, in cui potranno nascere nuove storie.
Matilde Solbiati nasce a Milano nel 1986, inizia a collezionare immagini e oggetti sin dall’infanzia. L’uomo è al centro della sua costante ricerca, studiato nel suo stato immateriale e nella sua evoluzione, senza alcuna necessità di un fondamento storico-scientifico. Questi i presupposti della sua intima ricerca antropologica, imbevuta d’infanzia e di reperti fasulli, che non raccontano la storia ma il ricordo.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Whorkshop a cura di Barbara Uccelli
19.07.2017
Ore 10.30 e 14:30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Il laboratorio proposto si focalizza sul tema della trasformazione; la trasformazione di oggetti, materiali e parole. Per questo laboratorio è necessario che le bambine e i bambini portino con sé un oggetto su cui vorrebbero lavorare. Tempere, pennarelli, pastelli a cera saranno i protagonisti.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

19.07.2017
Ore 16.30
Anche quest’estate il Comune di Milano promuove e sostiene l’offerta formativa estiva delle Università, Accademie e Istituti di formazione milanesi per offrire ai giovani talenti un’occasione per vivere un’esperienza speciale in una delle principali capitali dell’innovazione e della creatività. L’iniziativa è rivolta ai corsisti delle Summer School, a cui è data la possibilità di visitare alcuni dei maggiori monumenti cittadini e le principali raccolte artistiche della città, tra cui la collezione permanente conservata presso il MUDEC – Museo delle Culture.
La visita guidata nell’esposizione “Oggetti d’incontro” accompagnerà gli studenti attraverso un percorso che racconta la storia dell’affacciarsi di Milano verso le culture extraeuropee, a partire dal 600 fino al secolo scorso.
Prenotazione obbligatoria tramite Summer Card

Whorkshop a cura di Barbara Uccelli
20.07.2017
Ore 10.30 e 14:30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Il laboratorio proposto si focalizza sul tema della trasformazione; la trasformazione di oggetti, materiali e parole. Per questo laboratorio è necessario che le bambine e i bambini portino con sé un oggetto su cui vorrebbero lavorare. Tempere, pennarelli, pastelli a cera saranno i protagonisti.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Whorkshop a cura degli UrbanSolid
21.07.2017
Ore 10.30 e 14:30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Il workshop sarà un breve corso di modellato e formatura classica scultorea. Gli artisti insegneranno, giocando, a realizzare dei piccoli modellati, anatomici o di oggetti, catapultando tutti nel mistero e nel divertimento della scultura, non mancheranno piccoli trucchi da esperti e tanti colori pop.
UrbanSolid nasce da un’amicizia e da una passione comune per la scultura.
Verso la fine del 2003, terminata l’accademia delle Belle Arti di Brera, entrambi sono padroni di gran parte delle tecniche di formatura scultorea classica. Nel 2009, dopo continue sperimentazioni, le loro ricerche si incontrano ed ecco nascere la scintilla. Iniziano a fare calchi di qualsiasi cosa, anatomici e di oggetti, fino a che la città di Milano comincia a popolarsi di strane sculture dai colori pop e dai forti messaggi sociali.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Sede: Depositi Mudec
Grazie alla collaborazione tra Touring Club Italiano e Mudec Museo delle Culture, il diciassettesimo luogo di Milano coinvolto nel progetto “Aperti per Voi”, sarà il Mudec , nello specifico i suoi Depositi.
Ogni ultimo sabato del mese i Volontari TCI accoglieranno i partecipanti a “I segreti della conservazione”, visite tematiche programmate con la preziosa collaborazione degli addetti del Comune di Milano, Unità Organizzazione e sicurezza sedi, alla scoperta dei tesori dei Depositi del Mudec
Le visite sono gratuite e programmate su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni : Pronto Touring 840888802.
