Sabato 8 Luglio 2017 e Domenica 9 Luglio 2017
Spazio Focus durante gli orari di apertura del museo
La mostra “Rex and the city” ha registrato grande successo di pubblico. Vogliamo ringraziare i visitatori con un doppio regalo nell’ultimo weekend di programmazione.
I primi 50 visitatori di Sabato 8 Luglio 2017 e di Domenica 9 Luglio 2017 riceveranno in omaggio all’ingresso della mostra il catalogo, con contributi di approfondimento del comitato scientifico e altri esperti.
Inoltre chi scarica la app “Rex and the City” a cura di Neoarcheologia riceverà in regalo la cardboard per visualizzare i contenuti 3D aggiuntivi (fino ad esaurimento scorte). Cerca il QRcode o chiedi informazioni al personale di sala!
Visita gioco + laboratorio (90′) alle mostre “Dinosauri dall’Argentina” e “Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. A.C. – XX sec.)”
Tutte le domeniche alle ore 10.30
Famiglie con bambini 3-5 anni
Facciamo un viaggio nel tempo e, accompagnati in mostra dal piccolo dinosauro ArgenDino, addentriamoci nel mondo dei grandi rettili mesozoici. Il simpatico cucciolo ci farà vedere quali segni particolari deve avere un vero dinosauro e, al MUDEC Lab, proveremo a reinterpretarne alcune attività con un divertente laboratorio di espressione corporea.
Costo: 11 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Visita animata + laboratorio (90′) alle mostre “Dinosauri dall’Argentina” e “Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. a.C. – XX sec.)”
Tutte le domeniche alle ore 15.00 e alle ore 15.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni
In mostra scopriremo il fascino dei dinosauri argentini imparando ad osservarne i dettagli anatomici più significativi, solo così potremo acquisire le competenze per diventare veri Dino-detective. L’indagine prosegue alla scoperta di quali leggende si sono originate durante i primi ritrovamenti di resti preistorici. Al laboratorio, fossili originali, calchi di denti, uova e artigli saranno oggetto di studio e classificazione dei giovani paleontologi partecipanti.
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Visita animata + laboratorio (90′)
Tutti i sabati alle ore 15.00 e tutte le domeniche alle ore 11.00
Famiglie con bambini 6 – 11 anni
Come i protagonisti delle fiabe russe, ci incammineremo alla scoperta di un mondo in cui tradizione e magia, concreto e astratto si intrecciano per dare vita agli episodi di una storia che si conclude nel regno di melodie, forme e colori immaginato da Kandinskij nelle sue opere. Un cavaliere e il suo destriero, una bella principessa e un uccello di fuoco sono alcuni dei personaggi che incontreremo in mostra per poi costruire un racconto originale all’interno del MUDEC Lab grazie ad una libreria digitale di illustrazioni e oggetti tradizionali russi. Infine ogni famiglia potrà inventare la propria trama astratta; gli adulti la scriveranno e i bambini la illustreranno!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Workshop a cura di Giovanni dal Sasso
11.07.2017
Ore 10.30 e 14.30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Partendo dal suo lavoro in mostra, un “Gioco dell’Oca artistico” sovradimensionato, il workshop di Giovanni invita bambine e bambini a creare, con lui, il loro “gioco dell’oca artistico”. Circondati da colori, cartoncini e vecchie immagini di giocattoli di una volta, questa sarà l’occasione per lasciarsi andare alla creazione di un gioco speciale e mai visto prima.
Giovanni dal Sasso nasce nel 1991 in provincia di Vicenza e vive da anni a Venezia, dove nel 2016 ha terminato l’Accademia di Belle Arti, specializzandosi in arti visive e scultura.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Workshop a cura di Aldo Lurgo
12.07.2017
Ore 10.30
Durata 90’
Famiglie con bambini
L’incontro è un’opportunità per conoscere e mettere in pratica la tecnica del “collage” con l’ausilio dei nuovi media.
I bambini verranno dotati di tutte le fonti possibili per la ricerca di un’immagine, sia essa cartacea o digitale, e attraverso la ricerca di ogni bimbo nascerà una nuova storia.
Aldo nasce ad Alba nel 1992, è un artista visivo di base a Milano e si è laureato alla NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) in Pittura e Arti Visive. Nella sua pratica il valore di immagini, materiali, forme o azioni è continuamente messo in discussione per creare nuove possibilità di relazione e di conoscenza.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Workshop a cura di Mario Silva
12.07.2017
Ore 14.30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Si propone l’incontro come mezzo efficace di interazione tra il sé e il digitale. I bambini si troveranno a interagire con “quaderni da colorare”, ma in formato multimediale. Guidati dalle immagini, nell’atto di riempimento degli spazi vuoti tra le linee di outline, resi “colorabili” grazie ad alcuni momenti di stop-motion, i bambini avranno un tempo prestabilito di esecuzione dopo il quale l’immagine riprenderà a muoversi.
Mario nasce a Londra nel 1993, cresce a Milano, tornando poi sul territorio inglese per formarsi.
Qui intraprende studi legati alla forma, alla materia e, più particolare, dedicati alla pittura espressiva. Il suo lavoro riflette costantemente sui concetti di introspettività e valore dell’individuo.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Workshop a cura di Giovanni dal Sasso
13.07.2017
Ore 10.30 e 14.30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Partendo dal suo lavoro in mostra, un “Gioco dell’Oca artistico” sovradimensionato, il workshop di Giovanni invita bambine e bambini a creare, con lui, il loro “gioco dell’oca artistico”. Circondati da colori, cartoncini e vecchie immagini di giochi di una volta, questa sarà l’occasione per lasciarsi andare alla creazione di un gioco speciale e mai visto prima.
Giovanni dal Sasso nasce nel 1991 in provincia di Vicenza e vive da anni a Venezia, dove nel 2016 ha terminato l’Accademia di Belle Arti, specializzandosi in arti visive e scultura.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Workshop a cura di Mario Silva
14.07.2017
Ore 10.30
Durata 90’
Famiglie con bambini
Si propone l’incontro come mezzo efficace di interazione tra il sé e il digitale. I bambini si troveranno a interagire con “quaderni da colorare”, ma in formato multimediale. Guidati dalle immagini, nell’atto di riempimento degli spazi vuoti tra le linee di outline, resi “colorabili” grazie ad alcuni momenti di stop-motion, i bambini avranno un tempo prestabilito di esecuzione dopo il quale l’immagine riprenderà a muoversi.
Mario nasce a Londra nel 1993, cresce a Milano, tornando poi sul territorio inglese per formarsi.
Qui intraprende studi legati alla forma, alla materia e, più particolare, dedicati alla pittura espressiva. Il suo lavoro riflette costantemente sui concetti di introspettività e valore dell’individuo.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/

Workshop a cura di Aldo Lurgo
14.07.2017
Ore 14.30
Durata 90’
Famiglie con bambini
L’incontro è un’opportunità per conoscere e mettere in pratica la tecnica del “collage” con l’ausilio dei nuovi media.
I bambini verranno dotati di tutte le fonti possibili per la ricerca di un’immagine, sia essa cartacea o digitale, e attraverso la ricerca di ogni bimbo nascerà una nuova storia.
Aldo nasce ad Alba nel 1992, è un artista visivo di base a Milano e si è laureato alla NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) in Pittura e Arti Visive. Nella sua pratica il valore di immagini, materiali, forme o azioni è continuamente messo in discussione per creare nuove possibilità di relazione e di conoscenza.
Attività gratuita fino ad esaurimento posti
Obbligo di prenotazione al link www.lart9.com/project/ahora-cuba-iscrizioni-laboratori-mudec/
