1305 eventi trovati.

Visita guidata ai depositi- focus sull’arte giapponese

15 maggio alle ore 15:30
SEDE: Depositi MUDEC

Evento in occasione di Milano Asian Art

In occasione di Milano Asian Art, evento volto a promuovere la valorizzazione dell’arte orientale, si propone una visita guidata concentrata principalmente sulle raccolte giapponesi. Un’occasione unica per scoprire le collezioni orientali di proprietà del Comune di Milano. Il Dott. Giuseppe Piva sarà la guida per un viaggio in Oriente attraverso gli oggetti conservati nei depositi del Mudec. Sarà possibile ammirare l’intera raccolta giapponese che offre un ampio sguardo sulla produzione artistica di periodo Edo (1603-1868) grazie a un’eterogeneità di materiali che comprende costumi di seta, armi e armature dei samurai, bronzi d’altare, ceramiche per la cerimonia del tè, rotoli dipinti e altro.
Iniziativa a cura di Milano Asian Art www.asianart.milano.it
La visita avviene su prenotazione (max 15 persone), inviando una mail al seguente indirizzo c.museoculture@comune.milano.it, inserendo come oggetto “prenotazione visita collezione orientale”, indicando la data prescelta.
Le prenotazioni saranno accettate fino al Venerdì precedente alla visita.
Info e prenotazione: c.museoculture@comune.milano.it

template-fbasia-week

Giornata internazionale dei Musei – “Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei”

18 maggio 2017
Collezione permanente
Ore 17-18-19-20-21

Visita guidata
In occasione della Giornata internazionale dei Musei, proposta da ICOM, il Mudec propone visite guidate attraverso la collezione permanente con particolare attenzione ad un selezionato nucleo di opere , gli “Oggetti di scontro” che permetteranno, attraverso la loro storia di mettere in evidenza gli aspetti più contestati, discutibili e difficili da affrontare, del rapporto tra la cultura milanese e le culture extraeuropee dal XVII al XX secolo. Le visite saranno una importante occasione per raccontare attraverso le opere del Museo le dinamiche di potere, i momenti di sopruso e di sfruttamento che hanno caratterizzato in passato l’approccio occidentale verso le popolazioni considerate “primitive”. Il percorso permetterà inoltre di mettere in luce, per contrasto, il fondamentale ruolo di mediazione del Museo delle Culture, capace attraverso lo studio delle collezioni di divulgare e diffondere conoscenza, consapevolezza e responsabilità legate al recente passato al fine di promuovere un più positivo approccio dei visitatori nei confronti delle attuali dinamiche sociali e geopolitiche che coinvolgono le diverse culture del mondo.
Visite guidate gratuite con prenotazione al link mudec_icom_day.eventbrite.it
template-fbicom

SPIRITUAL

Visita guidata tematica serale alla mostra 60’

Il percorso indaga la filosofia di Kandinskij attraverso un itinerario tematico finalizzato alla comprensione dei nodi concettuali che hanno segnato il pensiero dell’artista nel suo viaggio verso l’astrazione, senza perdere di vista l’apporto storico che la mostra, grazie ai numerosi oggetti della tradizione russa presenti, mette a disposizione. Saranno le stesse parole del pittore a farci capire l’importanza della “necessità interiore” come costante stimolo per la ricerca artistica.
Costo: 19 euro per persona (ingresso + visita guidata), prenotazione consigliata.
Calendario attività
Giovedì 23 marzo ore 19.30
Giovedì 20 aprile ore 19.30
Giovedì 18 maggio ore 19.30
Giovedì 15 giugno ore 19.30
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.

TRAME DA FIABA

Visita animata + laboratorio (90′)

Tutti i sabati alle ore 15.00 e tutte le domeniche alle ore 11.00
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Come i protagonisti delle fiabe russe, ci incammineremo alla scoperta di un mondo in cui tradizione e magia, concreto e astratto si intrecciano per dare vita agli episodi di una storia che si conclude nel regno di melodie, forme e colori immaginato da Kandinskij nelle sue opere. Un cavaliere e il suo destriero, una bella principessa e un uccello di fuoco sono alcuni dei personaggi che incontreremo in mostra per poi costruire un racconto originale all’interno del MUDEC Lab grazie ad una libreria digitale di illustrazioni e oggetti tradizionali russi. Infine ogni famiglia potrà inventare la propria trama astratta; gli adulti la scriveranno e i bambini la illustreranno!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

VASILIJ KANDINSKIJ, IL CAVALIERE ERRANTE. In viaggio verso l’astrazione

Visita guidata alla mostra (60’)
Tutti i sabati alle ore 16.30

Una visita guidata che ci permetterà di immergerci nella profondità del percorso di formazione e crescita che portò Kandinskij a diventare il grande maestro dell’astrattismo che tutti conosciamo. Grazie alle tante opere e agli oggetti della tradizione russa presenti in mostra, potremo comprendere la complessità e l’importanza dei riferimenti culturali che furono all’origine dei capolavori più famosi dell’artista, in un viaggio epico che porta dagli oggetti alle idee, dalla sensazione all’emozione, dalla materia allo spirito.
Costo: 19 euro per persona (ingresso + visita guidata), prenotazione consigliata
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.

Festa dei Musei 2017 – “Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei”

20 maggio 2017
Collezione permanente
Ore 21

Visita guidata
In occasione della Giornata internazionale dei Musei, proposta da ICOM, il Mudec propone visite guidate attraverso la collezione permanente con particolare attenzione ad un selezionato nucleo di opere , gli “Oggetti di scontro” che permetteranno, attraverso la loro storia di mettere in evidenza gli aspetti più contestati, discutibili e difficili da affrontare, del rapporto tra la cultura milanese e le culture extraeuropee dal XVII al XX secolo. Le visite saranno una importante occasione per raccontare attraverso le opere del Museo le dinamiche di potere, i momenti di sopruso e di sfruttamento che hanno caratterizzato in passato l’approccio occidentale verso le popolazioni considerate “primitive” . Il percorso permetterà inoltre di mettere in luce, per contrasto , il fondamentale ruolo di mediazione del Museo delle Culture, capace attraverso lo studio delle collezioni di divulgare e diffondere conoscenza , consapevolezza e responsabilità legate al recente passato al fine di promuovere un più positivo approccio dei visitatori nei confronti delle attuali dinamiche sociali e geopolitiche che coinvolgono le diverse culture del mondo.
Visite guidate gratuite con prenotazione al link mudec_icom_day.eventbrite.it
template-fbicom

Rex and the city: Scarica la App, ti regaliamo la cardboard!

20 e 21 maggio 2017 dalle 9:30 alle 18:00
Spazio Focus, mostra Rex and the City.

La App “Rex and the city” è una applicazione per smartphone che permette ai visitatori di fruire di contenuti aggiuntivi rispetto agli apparati didattici presenti in mostra.
É stata sviluppata da Neoarcheologia, www.neoarcheologia.it, con il contributo degli alunni della classe III D del liceo scientifico Albert Einstein di Milano.
L’app di realtà virtuale immersiva, disponibile per i sistemi operativi Android , è scaricabile gratuitamente da Google Play Store
play.google.com
e contiene approfondimenti e contenuti aggiuntivi utili ad esplorare le tematiche esposte in mostra.
Scarica la app e vieni in Museo a visitare la mostra: ti regaliamo la cardboard per scoprire i segreti di “Rex and the city”
Cardboard disponibili fino ad esaurimento scorte

Kids&Us e MUDEC vi invitano all’ora del racconto in inglese!

Sabato 20 maggio
Sabato 27 maggio
Spettacolo per famiglie con bambini 6 – 11 anni (1h)
Ore 16.30 MUDEC LAB – Aula didattica del museo a piano terra


StoryTime: Around the World

Che cosa regaleresti alla Regina d’Inghilterra, se ti invitasse a festeggiare il suo compleanno?
Il nostro protagonista decide di viaggiare per tutto il mondo alla ricerca del miglior regalo….
…vieni ad aiutarlo!

Al termine del racconto tutti i bambini e le loro famiglie potranno visitare autonomamente la collezione permanente del MUDEC (ingresso omaggio).
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria, posti limitati –
Per info e prenotazioni: milano@kidsandus.it Tel. 02 39445655 / 340 9194432
Attività organizzata in collaborazione con
logo kids

IN VIAGGIO CON ARGEN-DINO

Visita gioco + laboratorio (90′) alle mostre “Dinosauri dall’Argentina” e “Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. A.C. – XX sec.)”
Tutte le domeniche alle ore 10.30
Famiglie con bambini 3-5 anni

Facciamo un viaggio nel tempo e, accompagnati in mostra dal piccolo dinosauro ArgenDino, addentriamoci nel mondo dei grandi rettili mesozoici. Il simpatico cucciolo ci farà vedere quali segni particolari deve avere un vero dinosauro e, al MUDEC Lab, proveremo a reinterpretarne alcune attività con un divertente laboratorio di espressione corporea.
Costo: 11 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

DINODETECTIVE

Visita animata + laboratorio (90′) alle mostre “Dinosauri dall’Argentina” e “Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. a.C. – XX sec.)”
Tutte le domeniche alle ore 15.00 e alle ore 15.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

In mostra scopriremo il fascino dei dinosauri argentini imparando ad osservarne i dettagli anatomici più significativi, solo così potremo acquisire le competenze per diventare veri Dino-detective. L’indagine prosegue alla scoperta di quali leggende si sono originate durante i primi ritrovamenti di resti preistorici. Al laboratorio, fossili originali, calchi di denti, uova e artigli saranno oggetto di studio e classificazione dei giovani paleontologi partecipanti.
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.