1343 eventi trovati.

DINODETECTIVE

Visita animata + laboratorio (90′) alle mostre “Dinosauri dall’Argentina” e “Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. a.C. – XX sec.)”
Tutte le domeniche alle ore 15.00
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

In mostra scopriremo il fascino dei dinosauri argentini imparando ad osservarne i dettagli anatomici più significativi, solo così potremo acquisire le competenze per diventare veri Dino-detective. L’indagine prosegue alla scoperta di quali leggende si sono originate durante i primi ritrovamenti di resti preistorici. Al laboratorio, fossili originali, calchi di denti, uova e artigli saranno oggetto di studio e classificazione dei giovani paleontologi partecipanti.
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

IN VIAGGIO CON ARGEN-DINO

Visita gioco + laboratorio (90′) alle mostre “Dinosauri dall’Argentina” e “Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. A.C. – XX sec.)”
Tutte le domeniche alle ore 10.30
Famiglie con bambini 3-5 anni

Facciamo un viaggio nel tempo e, accompagnati in mostra dal piccolo dinosauro ArgenDino, addentriamoci nel mondo dei grandi rettili mesozoici. Il simpatico cucciolo ci farà vedere quali segni particolari deve avere un vero dinosauro e, al MUDEC Lab, proveremo a reinterpretarne alcune attività con un divertente laboratorio di espressione corporea.
Costo: 11 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

TRAME DA FIABA

Visita animata + laboratorio (90′)

Tutti i sabati alle ore 15.00 e tutte le domeniche alle ore 11.00
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Come i protagonisti delle fiabe russe, ci incammineremo alla scoperta di un mondo in cui tradizione e magia, concreto e astratto si intrecciano per dare vita agli episodi di una storia che si conclude nel regno di melodie, forme e colori immaginato da Kandinskij nelle sue opere. Un cavaliere e il suo destriero, una bella principessa e un uccello di fuoco sono alcuni dei personaggi che incontreremo in mostra per poi costruire un racconto originale all’interno del MUDEC Lab grazie ad una libreria digitale di illustrazioni e oggetti tradizionali russi. Infine ogni famiglia potrà inventare la propria trama astratta; gli adulti la scriveranno e i bambini la illustreranno!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

"Laboratorio di pittura cinese"

Martedì 11 aprile 2017 ore 18.00

Sede: Spazio Biblioteca

Un esperto calligrafo cinese guiderà i partecipanti nell’apprendimento delle tecniche base della pittura cinese.
Il professor Pang è esperto di pittura antica cinese, in particolare di pittura paesaggistica e raffigurazioni di bambù. È un rappresentante della “pittura dei letterati” (literati painting o scuola di pittura meridionale) contemporanea. I soggetti principali di questo genere di pittura sono i fiori del prugno, l’orchidea, il bambù e il crisantemo, in quanto considerati dagli antichi cinesi una metafora dei “quattro gentiluomini”.
Nel corso del laboratorio di pittura, il professore, partendo dalla raffigurazione di un bambù, porterà il pubblico ad apprezzare e comprendere la figura del “gentiluomo” nella cultura cinese antica.
In seguito, tramite la pittura di un dipinto paesaggistico, permetterà al pubblico di sperimentare le sensazioni che i pittori antichi provavano nel dipingere soggetti di questo tipo.
In collaborazione con Istituto Confucio – Università degli Studi di Milano
Prenotazioni: C.MuseoCulture@comune.milano.it
Chiname_Lab.pittura_11-aprile

Proiezione del filmato "I diari della Tigre Bianca"

Giovedì 13 aprile 2017 ore 18.00

Spazio: Auditorium

Da anni gli studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria, riuniti nell’associazione studentesca “Tigre Bianca” 白虎星, si organizzano per intraprendere viaggi di studio alla riscoperta della Cina e delle sue meraviglie e avversità.
Ciaj Rocchi, autrice insieme al marito Matteo Demonte della graphic novel di successo “Primavere e Autunni”, inserisce nell’ambito della promozione del loro secondo romanzo a fumetti “Chinamen”, la creazione di un documentario per raccontare un pezzetto della nostra storia, e dimostrare come l’incontro tra due culture diverse possa essere tanto complicato quanto emozionante.
Prenotazioni su eventbrite: goo.gl/0XacLv
Chinamen_Tigre-Bianca_13-aprile-2017

Proiezione del film “La battaglia dei tre regni” di John Woo, 2008.

Milano Città Mondo #02 Cina – Programma rassegna di film
Giovedì 13 aprile 2017 ore 20.00

Sede: Auditorium

Questo film rappresenta il ritorno in Asia del regista John Woo ed è tratto da Il romanzo dei tre regni, uno dei testi fondamentali dell’epos cinese.
Nei primi anni del terzo secolo, le terre di Wu vengono invase dal signore della guerra Cao Cao con milioni di soldati. Il comandante di Wu invoca l’alleanza del rivale Liu Bei, ma nonostante ciò le loro armate appaiono in netta minoranza rispetto a quelle dell’invasore Cao Cao. Sarà lo stratega di Wu, Zhou Yu, a scoprire come le armate di Cao Cao siano inadatte a combattere per mare e a convincere il comandante a spostare il campo di battaglia per approfittare della debolezza dell’invasore. Ne risulterà la famosa battaglia di Chi bi o della “Scogliera Rossa”, destinata a cambiare le sorti dell’intera Cina.
v.o. sott. it – ingresso libero
Iniziativa a cura dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano https://www.istitutoconfucio.unimi.it/
Prenotazioni su eventbrite: goo.gl/VswtFS
la-battaglia-dei-tre-regni

TRAME DA FIABA – I TESORI DELLA STREGA BABA JAGA – Speciale Pasqua in Museo!

Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6 – 11 anni
Sabato 15 aprile alle ore 15.00
Domenica 16 aprile alle ore 11.00

Seguendo le orme di un cavaliere errante nella Russia di fine Ottocento e primo Novecento, attraverseremo un mondo in cui la decorazione pervade ogni cosa: il nostro viaggio inizierà a Vologda, nella casa della strega Baba-Jaga, di cui scopriremo oggetti e tesori. Proseguiremo il cammino nel regno di melodie, forme e colori dipinto da Kandinskij nelle sue opere e infine, nel MUDEC Lab, costruiremo la nostra storia, illustrandola, tra figure e astrazioni, su speciali uova in omaggio a questi giorni di festa.
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

VASILIJ KANDINSKIJ, IL CAVALIERE ERRANTE. In viaggio verso l’astrazione

Visita guidata alla mostra (60’)
Tutti i sabati alle ore 16.30

Una visita guidata che ci permetterà di immergerci nella profondità del percorso di formazione e crescita che portò Kandinskij a diventare il grande maestro dell’astrattismo che tutti conosciamo. Grazie alle tante opere e agli oggetti della tradizione russa presenti in mostra, potremo comprendere la complessità e l’importanza dei riferimenti culturali che furono all’origine dei capolavori più famosi dell’artista, in un viaggio epico che porta dagli oggetti alle idee, dalla sensazione all’emozione, dalla materia allo spirito.
Costo: 19 euro per persona (ingresso + visita guidata), prenotazione consigliata
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.

TRAME DA FIABA – I TESORI DELLA STREGA BABA JAGA – Speciale Pasqua in Museo!

Visita animata + laboratorio (90’)
Famiglie con bambini 6 – 11 anni
Sabato 15 aprile alle ore 15.00
Domenica 16 aprile alle ore 11.00

Seguendo le orme di un cavaliere errante nella Russia di fine Ottocento e primo Novecento, attraverseremo un mondo in cui la decorazione pervade ogni cosa: il nostro viaggio inizierà a Vologda, nella casa della strega Baba-Jaga, di cui scopriremo oggetti e tesori. Proseguiremo il cammino nel regno di melodie, forme e colori dipinto da Kandinskij nelle sue opere e infine, nel MUDEC Lab, costruiremo la nostra storia, illustrandola, tra figure e astrazioni, su speciali uova in omaggio a questi giorni di festa.
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.

UN UOVO DAL PASSATO – Speciale Pasqua

Visita animata + laboratorio (90’) – Mostra “Dinosauri dall’Argentina” e “Rex and the city”
Domenica 16 aprile

Un misterioso uovo e’ arrivato al Mudec: di quale dinosauro sarà? Tappa dopo tappa le famiglie saranno coinvolte in una caccia al dettaglio in mostra per scoprire quale cucciolo si nasconde dentro al guscio. Al laboratorio potremo osservare e confrontare tra loro uova fossili di dinosauro e uova dei loro discendenti attuali.
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
h 10.30 famiglie con bambini 3 – 5 anni
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
h 15.00 famiglie con bambini 6 – 11 anni
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.