1431 eventi trovati.

VISITA ANIMATA PREISTORICA

Visita animata 75’
Domenica 5 febbraio ore 11.00 e 15.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

La storia della nostra specie è stata una grande avventura, e come tale è stata ricca di colpi di scena, pericoli, conquiste e grandi viaggi. Visitando la mostra le famiglie potranno ripercorrere questo cammino, scoprendo strumenti e conquiste che hanno permesso ai nostri antenati di sopravvivere in un mondo decisamente più pericoloso del nostro!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Acquista qui

Laboratori per bambini –Speciale Capodanno Cinese

Milano Città Mondo #02 Cina – Programma di laboratori
Domenica 5 febbraio 2017 dalle 11.00 alle 12.30

Sede: MUDEC Lab

Un laboratorio creativo dedicato ai bambini per festeggiare il Capodanno cinese e l’avvio dell’”Anno del Gallo”. i bambini potranno imparare i segni dello zodiaco cinese, esercitarsi nelle figure di carta ritagliata, in particolare quelle di buon auspicio per l’anno nuovo, e conoscere le tradizioni che segnano il passaggio al nuovo anno del calendario lunare in Cina.
Partecipazione gratuita su prenotazione: c.museoculture@comune.milano.it
Iniziative a cura dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano www.istitutoconfucio.unimi.it/

AVVENTURE PREISTORICHE

Visita animata + laboratorio (90′)
Domenica 5 febbraio 2017 ore 10.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Se siamo qui, oggi, è perché per milioni di anni i nostri antenati hanno affrontato incredibili avversità e pericoli, cavandosela spesso per il rotto della cuffia, grazie alle nostre caratteristiche speciali e alle nostre conquiste culturali, ma anche a molta fortuna! Conquistiamo passo dopo passo, in questa avventurosa visita-gioco, tutti i requisiti che ci permetteranno di “sopravvivere” fino al presente e di scoprire un affascinante reperto sepolto… al MudecLab!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
avventure-preistoriche

Basquiat – proiezione

Giovedì 9 febbraio ore 19.30
Auditorium Mudec

Anno di produzione: USA 1996
Regia di Julian Schnabel. Con David Bowie, Gary Oldman, Dennis Hopper, Jeffrey Wright, Claire Forlani
Musiche: John Cale, Julian Schnabel
Casa di produzione: Eleventh Street production, Miramax Films
Durata:108”
Capienza della sala: 200 pax (ad esaurimento posti)
Ingresso: gratuito su prenotazione

Trama
Nel 1981 a New York, Jean-Michel Basquiat è un diciannovenne senza idee precise sul proprio futuro. Non ha fissa dimora e si muove nel sottobosco artistico newyorkese. Un giorno trova il coraggio di mostrare alcuni cartoncini ad Andy Warhol che ne apprezza la qualità. Comincia così la scalata che lo porterà al grande successo di pubblico e di critica.
Trailer
Prenota ora

BIBLIOTECA VIVENTE AL MUDEC

Storie ed esperienze raccontate da 20 cittadini del mondo.
Sabato 11 febbraio – ore 14.30 / 18.30
Sede: Spazio delle Culture e Spazio Biblioteca

Biblioteca Vivente è un metodo innovativo, semplice e concreto per promuovere il dialogo, ridurre i pregiudizi, rompere gli stereotipi e favorire la comprensione tra persone di diversa età, sesso, stili di vita e background culturale.
Una vera biblioteca, con un catalogo di titoli e bibliotecari in cui i libri sono persone in carne e ossa, “libri umani” consapevoli di appartenere a gruppi di solito minoritari soggetti a stereotipi e/o pregiudizi che si rendono disponibili a raccontare episodi della propria storia biografica ad altri.
Dopo la prima edizione del dicembre 2016 Biblioteca Vivente tornerà al Mudec con altre tre edizioni.
Questa seconda edizione si sviluppa attorno alle differenze etniche e culturali, per aggredire i tanti, troppi, pregiudizi che circolano ormai indisturbati e normalizzati attorno a stranieri, immigrazione, culture.
I libri umani saranno a disposizione dalle 14.30 alle 18.30 per essere “letti”. Ogni consultazione avrà una durata massima di 30 minuti.
Accesso libero con registrazione all’ingresso a partire dalle ore 13.30

Jean Michel Basquiat

Visita Guidata alla mostra (60’)
Sabato 11 febbraio alle 16.30

Come ogni artista “maledetto” Jean-Michel Basquiat, scomparso nel 1988 a soli 27 anni, è riuscito nell’arco brevissimo di pochi anni a costruire una leggenda attorno alla sua figura e alla sua arte.
In modo diretto e apparentemente infantile Basquiat è stato in grado di portare all’attenzione del grande pubblico tematiche essenziali sull’identità umana e sulla questione dolorosa e aperta della razza. È stato un personaggio fondamentale nella storia contemporanea americana perché capace di intrecciare, unico per quei tempi, l’energia urbana dannata di New York con le sue radici africane segnate dalla schiavitù e dalla diaspora.
Costo: 19 euro per persona (ingresso + visita guidata), prenotazione consigliata
Acquista qui

VISITA ANIMATA PREISTORICA

Visita animata 75’
Domenica 12 febbraio ore 11.00 e 15.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

La storia della nostra specie è stata una grande avventura, e come tale è stata ricca di colpi di scena, pericoli, conquiste e grandi viaggi. Visitando la mostra le famiglie potranno ripercorrere questo cammino, scoprendo strumenti e conquiste che hanno permesso ai nostri antenati di sopravvivere in un mondo decisamente più pericoloso del nostro!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Acquista qui

Laboratori per adulti – Speciale Capodanno Cinese

Milano Città Mondo #02 Cina – Programma di laboratori
Domenica 12 febbraio 2017 dalle 11.00 alle 13.00

Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”

Preparazione e presentazione di uno dei cibi di strada più apprezzati dai cinesi: i boazi, piccoli panini ripieni e cotti al vapore, con showcooking Boazi.
Partecipazione gratuita su prenotazione: c.museoculture@comune.milano.it
Iniziative a cura dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano www.istitutoconfucio.unimi.it/

AVVENTURE PREISTORICHE

Visita animata + laboratorio (90′)
Domenica 12 febbraio 2017 ore 10.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Se siamo qui, oggi, è perché per milioni di anni i nostri antenati hanno affrontato incredibili avversità e pericoli, cavandosela spesso per il rotto della cuffia, grazie alle nostre caratteristiche speciali e alle nostre conquiste culturali, ma anche a molta fortuna! Conquistiamo passo dopo passo, in questa avventurosa visita-gioco, tutti i requisiti che ci permetteranno di “sopravvivere” fino al presente e di scoprire un affascinante reperto sepolto… al MudecLab!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
avventure-preistoriche

DARWIN DAY CON SAPIENS

Visita animata + laboratorio (90’)
Domenica 12 febbraio 2017 ore 16.30
Famiglie con bambini 10 – 13 anni

Festeggiamo anche noi a Mudec la nascita di Charles Darwin andando a scoprire come le sue idee e le sue ricerche siano state fondamentali per scoprire la nostra storia. E non c’è proprio niente da vergognarsi se siamo parenti stretti delle scimmie…
Costo: 14 euro a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
dodo