1449 eventi trovati.

Jean Michel Basquiat

Visita Guidata alla mostra (60’)
Sabato 14 gennaio alle 16.30

Come ogni artista “maledetto” Jean-Michel Basquiat, scomparso nel 1988 a soli 27 anni, è riuscito nell’arco brevissimo di pochi anni a costruire una leggenda attorno alla sua figura e alla sua arte.
In modo diretto e apparentemente infantile Basquiat è stato in grado di portare all’attenzione del grande pubblico tematiche essenziali sull’identità umana e sulla questione dolorosa e aperta della razza. È stato un personaggio fondamentale nella storia contemporanea americana perché capace di intrecciare, unico per quei tempi, l’energia urbana dannata di New York con le sue radici africane segnate dalla schiavitù e dalla diaspora.
Costo: 19 euro per persona (ingresso + visita guidata), prenotazione consigliata
Acquista qui

Laboratori per adulti – La calligrafia cinese

Milano Città Mondo #02 Cina – Programma di iniziative, film, incontri, visite guidate, laboratori
Sabato 14 gennaio 2017 dalle 16.30 alle 18.00

Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”

La scrittura cinese è un’arte che vanta oltre 4000 anni di storia. Per apprendere i segreti dei migliori calligrafi sono necessari decenni di studio e applicazione, ma per lasciarsi affascinare da questa disciplina bastano poche ore e i “quattro tesori”: la pietra per l’inchiostro, la carta, l’inchiostro e il pennello.
Partecipazione gratuita su prenotazione: c.museoculture@comune.milano.it
Iniziative a cura dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano www.istitutoconfucio.unimi.it/

Laboratori per bambini – La calligrafia cinese

Milano Città Mondo #02 Cina – Programma di laboratori
Sabato 14 gennaio 2017 dalle 16.30 alle 18.00

Sede: MUDEC Lab

Un laboratorio per sperimentare la scrittura cinese con inchiostro e pennello. Durante i laboratori i bambini apprenderanno alcune semplici parole cinesi e l’arte di scriverle col pennello.
Partecipazione gratuita su prenotazione: c.museoculture@comune.milano.it
Iniziative a cura dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano www.istitutoconfucio.unimi.it/

AVVENTURE PREISTORICHE

Visita animata + laboratorio (90′)
Domenica 15 gennaio 2017 ore 10.30 e 15.00
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Se siamo qui, oggi, è perché per milioni di anni i nostri antenati hanno affrontato incredibili avversità e pericoli, cavandosela spesso per il rotto della cuffia, grazie alle nostre caratteristiche speciali e alle nostre conquiste culturali, ma anche a molta fortuna! Conquistiamo passo dopo passo, in questa avventurosa visita-gioco, tutti i requisiti che ci permetteranno di “sopravvivere” fino al presente e di scoprire un affascinante reperto sepolto… al MudecLab!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
avventure-preistoriche

VISITA ANIMATA PREISTORICA

Visita animata 75’
Domenica 15 gennaio ore 11.00 e 15.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

La storia della nostra specie è stata una grande avventura, e come tale è stata ricca di colpi di scena, pericoli, conquiste e grandi viaggi. Visitando la mostra le famiglie potranno ripercorrere questo cammino, scoprendo strumenti e conquiste che hanno permesso ai nostri antenati di sopravvivere in un mondo decisamente più pericoloso del nostro!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Acquista qui

Jean-Michel Basquiat: The Radiant Child – proiezione

Giovedì 19 gennaio ore 19.30
Auditorium Mudec

Anno di produzione: USA 2010
Regia di Tamra Davis. Con Jean-Michel Basquiat
Casa di produzione: Arthouse Films
Durata: 88”
Musiche: J. Ralph, Adrock, Mike D
Capienza della sala: 200 pax (ad esaurimento posti)
Ingresso: gratuito su prenotazione

Trama
Documento biografico completo, intimo ed emozionante, su Jean-Michel Basquiat. Prodotto e diretto nel 2010 da Tamra Davis, amica intima di Basquiat, e realizzato intrecciando una rara intervista, registrata poco prima della morte dell’artista, con eccezionali documenti che raccontano la sua straordinaria attività artistica. Frammenti video narrano in maniera efficace non solo la sua rapida ascesa e l’altrettanto veloce declino, ma l’intero background newyorkese nel quale tutto questo ha potuto prendere forma. Arricchito da numerose testimonianze di amici, artisti e galleristi (tra essi Julian Schnabel, Annina Nosei e Bruno Bischofberger), The Radiant Child restituisce il clima tra gli anni Settanta e Ottanta in cui si è affermato il “fenomeno” Basquiat.
Trailer
Prenota ora

Focus sulla collezione cinese conservata nei depositi del MUDEC

Milano Città Mondo #02 Cina – Programma di visite guidate
Giovedì 19 gennaio 2017 ore 18.15 (durata prevista 30’)

Sede: Deposito

In occasione del progetto Milano Città Mondo #02 Cina, i depositi del MUDEC sono eccezionalmente aperti per visite guidate specifiche sulla collezione cinese. La maggior parte dei manufatti è in terracotta e porcellana: si può tracciare la storia dell’uso di questi materiali dal periodo Tang (618-906 d.C.) fino al periodo Ming (1368-1644) (attraverso la collezione di celadon) per arrivare alle manifatture del Settecento e alla produzione tipo chine de commande: enormi servizi fatti fabbricare in Cina su committenza occidentale.
Visita guidata dal personale del museo, gratuita su prenotazione: c.museoculture@comune.milano.it

Conferenza La porcellana cinese. Da Jindezheng alla fortuna in Europa. Storia di un’eccellenza

Milano Città Mondo #02 Cina – Programma di incontri
Giovedì 19 gennaio ore 19.00

Sede: Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”

Laboratori per bambini – Giochiamo con il cibo cinese

Milano Città Mondo #02 Cina – Programma di laboratori
Sabato 21 gennaio 2017 dalle 16.30 alle 18.00

Sede: MUDEC Lab

Un laboratorio creativo dedicato ai bambini per imparare giocando i nomi di alcuni cibi in cinese e le abitudini alimentari in Cina.
Partecipazione gratuita su prenotazione: c.museoculture@comune.milano.it
Iniziative a cura dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano www.istitutoconfucio.unimi.it/

Visita guidata alla mostra Homo sapiens

Homo sapiens. Le nuove storie dell’evoluzione umana (60’)
Sabato 21 gennaio ore 18.00

Una visita guidata per adulti che non abbiano timore di avventurarsi alla temeraria scoperta delle proprie origini…
Seguiremo le peripezie del genere Homo, dai suoi esponenti più antichi fino si nostri più diretti antenati, muovendoci impavidi tra i rami intricati del cespuglio evolutivo di cui anche noi facciamo parte.
Cammineremo, osserveremo, penseremo e scopriremo, perché per questo siamo fatti da sempre.
Alla fine del viaggio le domande saranno più delle risposte, ma saremo di certo un po’ più ‘sapiens’, pronti a continuare il lungo cammino della nostra specie alla ricerca delle nuove storie dell’evoluzione umana.
Costo: 19 euro per persona (ingresso + visita guidata), prenotazione consigliata.
Acquista qui