1473 eventi trovati.

REGALI DALLA PREISTORIA

Visita animata + laboratorio (90’)
Domenica 18 dicembre 2016 ore 16.00 in occasione delle FESTIVITÀ NATALIZIE
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Il Natale è alle porte e al Mudec è possibile partecipare ad una divertente caccia ai regali in compagnia dei nostri antenati! Se noi oggi siamo ciò che siamo è proprio grazie alle loro scoperte ed esplorazioni e ai progressi tecnici e culturali che sono riusciti a conquistare. In mostra l’obiettivo sarà accumulare punti individuando tutte le brillanti invenzioni dei nostril avi… un esempio? La scoperta del fuoco!
Costo: 14 euro a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
bimbo

VISITA ANIMATA PREISTORICA

Visita animata 75’
Domenica 18 dicembre ore 11.00 e 15.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

La storia della nostra specie è stata una grande avventura, e come tale è stata ricca di colpi di scena, pericoli, conquiste e grandi viaggi. Visitando la mostra le famiglie potranno ripercorrere questo cammino, scoprendo strumenti e conquiste che hanno permesso ai nostri antenati di sopravvivere in un mondo decisamente più pericoloso del nostro!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Acquista qui

Back of the black

Visita Guidata alla mostra tematica (60’)
Giovedì 22 dicembre ore 19.30

L’hip pop, la moda Armani, le infinite donne, Charlie Parker. Queste sono solo alcune delle passioni di un ragazzo tormentato da un sentimento di inadeguatezza per il colore della sua pelle e dal fortissimo desiderio di affermarsi nel mondo dell’arte e di raggiungere la celebrità.
In questa visita, anche grazie alle parole dell’artista e di chi l’ha conosciuto, osserveremo come le sue opere siano una sintesi di vissuto autobiografico, denuncia sociale, orgoglio nero e ricerca della propria identità che, uniti ad un talento innato e primitivo, rendono Basquiat portavoce di questioni sociali e culturali estremamente attuali.
Costo: 19 euro per persona (ingresso + visita guidata), prenotazione consigliata.
Acquista qui

REGALI DALLA PREISTORIA

Visita animata + laboratorio (90’)
Lunedì 26 dicembre 2016 ore 16.00 in occasione delle FESTIVITÀ NATALIZIE
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Il Natale è alle porte e al Mudec è possibile partecipare ad una divertente caccia ai regali in compagnia dei nostri antenati! Se noi oggi siamo ciò che siamo è proprio grazie alle loro scoperte ed esplorazioni e ai progressi tecnici e culturali che sono riusciti a conquistare. In mostra l’obiettivo sarà accumulare punti individuando tutte le brillanti invenzioni dei nostril avi… un esempio? La scoperta del fuoco!
Costo: 14 euro a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
bimbo

VISITA ANIMATA PREISTORICA

Visita animata 75’
Venerdì 6 gennaio alle ore 11.00 e 15.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

La storia della nostra specie è stata una grande avventura, e come tale è stata ricca di colpi di scena, pericoli, conquiste e grandi viaggi. Visitando la mostra le famiglie potranno ripercorrere questo cammino, scoprendo strumenti e conquiste che hanno permesso ai nostri antenati di sopravvivere in un mondo decisamente più pericoloso del nostro!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Acquista qui

AVVENTURE PREISTORICHE

Visita animata + laboratorio (90′)
Venerdì 06 gennaio 2017 – 10.30 e 15.00
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Se siamo qui, oggi, è perché per milioni di anni i nostri antenati hanno affrontato incredibili avversità e pericoli, cavandosela spesso per il rotto della cuffia, grazie alle nostre caratteristiche speciali e alle nostre conquiste culturali, ma anche a molta fortuna! Conquistiamo passo dopo passo, in questa avventurosa visita-gioco, tutti i requisiti che ci permetteranno di “sopravvivere” fino al presente e di scoprire un affascinante reperto sepolto… al MudecLab!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
avventure-preistoriche

Jean Michel Basquiat

Visita Guidata alla mostra (60’)
Sabato 7 gennaio alle 16.30

Come ogni artista “maledetto” Jean-Michel Basquiat, scomparso nel 1988 a soli 27 anni, è riuscito nell’arco brevissimo di pochi anni a costruire una leggenda attorno alla sua figura e alla sua arte.
In modo diretto e apparentemente infantile Basquiat è stato in grado di portare all’attenzione del grande pubblico tematiche essenziali sull’identità umana e sulla questione dolorosa e aperta della razza. È stato un personaggio fondamentale nella storia contemporanea americana perché capace di intrecciare, unico per quei tempi, l’energia urbana dannata di New York con le sue radici africane segnate dalla schiavitù e dalla diaspora.
Costo: 19 euro per persona (ingresso + visita guidata), prenotazione consigliata
Acquista qui

VISITA ANIMATA PREISTORICA

Visita animata 75’
Domenica 8 gennaio ore 11.00 e 15.30
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

La storia della nostra specie è stata una grande avventura, e come tale è stata ricca di colpi di scena, pericoli, conquiste e grandi viaggi. Visitando la mostra le famiglie potranno ripercorrere questo cammino, scoprendo strumenti e conquiste che hanno permesso ai nostri antenati di sopravvivere in un mondo decisamente più pericoloso del nostro!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917. Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
Acquista qui

AVVENTURE PREISTORICHE

Visita animata + laboratorio (90′)
Domenica 8 gennaio 2017 ore 10.30 e 15.00
Famiglie con bambini 6 – 11 anni

Se siamo qui, oggi, è perché per milioni di anni i nostri antenati hanno affrontato incredibili avversità e pericoli, cavandosela spesso per il rotto della cuffia, grazie alle nostre caratteristiche speciali e alle nostre conquiste culturali, ma anche a molta fortuna! Conquistiamo passo dopo passo, in questa avventurosa visita-gioco, tutti i requisiti che ci permetteranno di “sopravvivere” fino al presente e di scoprire un affascinante reperto sepolto… al MudecLab!
Costo: 14 € a bambino – 19 euro adulto (ingresso+attività), prenotazione consigliata.
Si consiglia la prenotazione con prevendita sul sito www.ticket24ore.it o chiamando l’infoline 02.54917.
Possibilità di acquisto in cassa il giorno stesso, salvo disponibilità.
avventure-preistoriche

Downtown 81 (docufilm) – proiezione

Giovedì 12 gennaio ore 19.30
Auditorium Mudec

Anno di produzione: USA 1981
Regia di Edo Bertoglio. Con Ted Bafaloukos, Tom Baker, Eszter Balint, Jean-Michel Basquiat
Musiche: Vincent Gallo e performance dal vivo (Mudd Club, Peppermint Lounge)
Casa di produzione: Kinetique, Sagittaires Films, Zeitgeist Films
Durata: 72”
Capienza della sala: 200 pax (ad esaurimento posti)
Ingresso: gratuito su prenotazione

Trama

Nell’arco di una giornata a Manhattan, fra il 1980 e il 1981, Jean-Michel Basquiat, allora poco più che un artista di strada, si aggira fra Downtown e Harlem in cerca di un posto dove passare la notte. Sottobraccio porta uno dei suoi quadri, quelli che poi sarebbero stati valutati decine di migliaia di dollari, ma che al momento vale solo un biglietto da venti e un assegno che Jean-Michel non può incassare. Lungo la via si imbatte in tutto il sottobosco della scena artistica newyorkese di quegli anni.
Si racconta con dovizia di particolari e fedeltà quel periodo di New York in cui tante tendenza artistiche underground – dal rap alla new wave, dalla graffiti art alla videomusic – emergevano tutte insieme nutrendosi l’una dell’altra, e i protagonisti dell’epoca, in primis lo stesso Basquiat, si trovavano a un passo dalla celebrità, ma con ancora un piede affondato nella miseria e nel rischio del fallimento.

Trailer
Prenota ora