1645 eventi trovati.

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Sabato 23 aprile
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA

Performance dell’artista Francisco Javier Medina Lopez “Tu y yo”

bollo-evento

Sabato 23 aprile 2016 ore 16.00-18.00
Spazio delle Culture

Nell’ambito della mostra “Colores y Corales” – Fondali Venezuelani su tela, curata da Consuelo Hernandez in collaborazione con l’Associazione Venezuelani in Lombardia, l’artista venezuelano Francisco Javier Medina Lopez ha voluto creare un’occasione per interagire con il proprio pubblico.

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Domenica 24 aprile
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Lunedì 25 aprile
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA

Fabbricare il dialogo: un progetto lungo un anno

Mercoledì 27 Aprile 2016 ore 17.00
Spazio delle Culture

a cura delle Associazioni Sunugal, Mascherenere, Chance Eventi e Comune di Milano e sostenuto da Fondazione Cariplo.

Conferenza e dibattito pubblico sui temi de La Fabbrica del Dialogo con il Suq delle Culture progetto dedicato alla partecipazione culturale dei cittadini e all’intercultura.
Previsti interventi di studiosi, curatori e protagonisti del progetto.
Per dettagli e per inviare commenti e spunti www.fabbricadeldialogo.it

Conferenza: esperienze e ipotesi di archeologia nei territori dell’Africa SubSahariana

Giovedì 28 aprile 2016 ore 18.00 – 20.00
Spazio delle Culture

a cura di Arci Darfur

Il Sahara ed i territori del Sahel dall’Atlantico al Mar Rosso, un tempo zone fertili occupate da grandi foreste ricche di animali selvaggi, di floride coltivazioni, con potenti regni i dediti al commercio, alla pastorizia ed all’ agricoltura, attraversate da importanti rotte carovaniere , ora son in via di continua desertificazione per l’abbandono delle terre a causa di guerre e disastri naturali . I graffiti delle rocce, i resti che emergono dal sottosuolo rappresentano però una grande riserva di testimonianze poco esplorate delle civiltà che vi hanno vissuto o che le hanno attraversate.
Di queste storie ci sono pervenute informazioni dagli storici e cronisti greci, romani ed arabi, dai documenti egiziani, dalle testimonianze dei viaggiatori e dei mercanti che hanno permesso di ricostruire eventi sommari. Ora l’archeologia si è rivelata uno strumento importante per ridare consistenza storica, artistica e sociale a molte società che parevano scomparse. In questo senso presentiamo questa proposta a cura di Giulio Calegari – responsabile della sezione di paletnologia del Museo civico di Storia naturale di Milano e socio fondatore del Centro Studi Archeologia Africana – che parlerà dell’importanza delle ricerche archeologiche per la conoscenza delle culture africane ed in particolare illustrerà la sua esperienza di scavi nel Mali . Verranno presentate documentazioni audiovisive.

Mosaico Marocco – Mille e un oggetto

Giovedì 28 aprile, ore 19.00 (1h)

Visita interattiva per adulti (60′)
Mille e un oggetto si celano tra le mura della Kasbah. Una trama di voci, storie e tradizioni che vi immergeranno nella realtà caleidoscopica e suggestiva del paese nordafricano. Quattro ambientazioni da esplorare in compagnia del nostro speciale staff marocchino in una ricerca guidata da misteriose pergamene.
Prenotazione obbligatoria entro martedì 19 aprile
Costo 12 euro a persona
PRENOTA ORA
mosaico-marocco-adulti

Conferenza: la tristezza e l’immigrazione nella narrazione di Lenin Solano Ambia

Venerdì 29 aprile 2016 ore 17.30 – 19.30
Spazio delle Culture

a cura dell’Associazione Nuevo Mundo

Intervento dello scrittore, la cui opera può essere osservata come uno studio di sociologia delle culture in transito. I migranti raccontati attraverso i suoi libri: “Cada hombre tiene un sueño”, “Cementerio Pere Lachaise” e “Lágrimas de niños” Ospiti la critica letteraria Irina Bajini e di Ricardo Morote, Console Generale del Perù a Milano.

Hola Miró – Laboratorio per bambini

Sabato 30 aprile, ore 15.45 – 17.00

in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Milano

Attraverso le opere dell’artista catalano, le sue forme, i suoi colori e le sue ispirazioni, i più piccoli avranno l’opportunità di avvicinarsi anche allo spagnolo, seconda lingua di comunicazione a livello internazionale e di realizzare una piccola presentazione di se stessi, proprio in spagnolo!
Laboratorio per bambini 6/11 anni
Ore 15.45 – 17.00 (Durata: 1h15′)
Costo: 6 euro a bambino (+ 1 di prevendita)
Massimo 20 bambini
Prenotazione obbligatoria a Infoline 02.54917 e su www.ticket24ore.it

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Sabato 30 aprile
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA