1645 eventi trovati.

IL MUDEC INCONTRA LA SPAGNA

Conferenza “Effetto Bilbao” sulla trasformazione della città
Sabato 16 Aprile 2016 ore 18.30
Sede: Auditorium

Coordinamento: Ente Spagnolo del Turismo

Mercedes Rodriguez Larrauri, direttrice di Bilbao Turismo – ente di promozione della città – parlerà dello sviluppo della città, la sua trasformazione urbanistica e le dinamiche del corrispondente effetto nell’area metropolitana e regioni vicine.
Ingresso libero fino a esaurimenti posti

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Sabato 16 aprile
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA

Hubert le Gall dialoga con Cristina Morozzi e Yves Mirande

Sabato 16 aprile 2016 ore 18.00
Sede: Mudec Design Store

Il designer le Gall a dialogo con Cristina Morozzi e Yves Mirande in occasione della presentazione di alcuni tra i suoi pezzi più iconici

Per la Design week l’artista, visionario interprete del design contemporaneo, incontrerà il pubblico e dialogherà con i critici Cristina Morozzi e Yves Mirande in occasione della presentazione al Mudec Design Store di alcuni fra i suoi pezzi più iconici.
Il lavoro di Hubert Le Gall (Lione, 1961) è una combinazione audace di gioco e raffinatezza. Sulla scia dell’insegnamento di artisti del calibro di Salvador Dalì, Jean Cocteau e Max Ernst, Le Gall introduce l’umorismo e la bellezza nella vita di ogni giorno. Scultore e scenografo approda al design utilizzando materiali classici per creare pezzi ironici e sofisticati, ricchi di richiami simbolici e storie sottese.
Molti dei suoi pezzi sono presenti nelle collezioni permanenti di musei internazionali, come il Museum of Fine Arts di Montreal e il Museo delle Arti Decorative di Lille.
Nel 2015, ha collaborato con Hermes nella realizzazione della mostra itinerante “Wanderland”.
event-hubert-le-gall

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Domenica 17 aprile
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA

IL MUDEC INCONTRA LA SPAGNA

Proiezione del film “Snacks. Bocados de una revolución” e dibattito
Lunedì 18 Aprile 2016 ore 18.30
Sede: Auditorium

Coordinamento: Ente Spagnolo del Turismo

Un film che racconta l’origine, l’evoluzione e la situazione attuale e futura della gastronomia spagnola. Una rivoluzione fatta “a morsi” in 50 minuti da alcuni dei suoi protagonisti principali, alcuni dei migliori chef della Spagna e del mondo.
Ingresso gratuito previa prenotazione: www.spagnalmudec.eventbrite.it

Conferenza: Pittori Indiani contemporanei – I grandi precursori e il Progressive Artists’ Group di Bombay

Martedì 19 aprile 2016 ore 17.30 – 19.30
Spazio delle Culture

a cura del Centro di Cultura Italia – Asia “Guglielmo Scalise”

In India, agli inizi del ’900, quasi all’improvviso, dalla Scuola del Bengala e dalla Scuola d’Arte di Shantiniketan fondata da R. Tagore, si sprigiona un’incredibile energia artistica in opposizione ai pittori accademici della British Royal Academy of Fine Arts, energia che nel 1947 esplode nell’innovativo mondo del Progressive Artists’ Group.
Un gruppo di artisti che doveva riuscire a entrare nella corrente viva dell’arte contemporanea, usare nuovi mezzi tecnici e un nuovo senso estetico, ma nel contempo tener vivo il respiro culturale del proprio paese e mantenere in equilibrio la tradizione con la nuova costruzione artistica: essere quindi pittori moderni, ma anche pittori indiani.
Relatrice: Vanna Scolari Ghiringhelli

Mosaico Marocco – Mille e un oggetto

Giovedì 21 aprile, ore 19.00 (1h)

Visita interattiva per adulti (60′)
Mille e un oggetto si celano tra le mura della Kasbah. Una trama di voci, storie e tradizioni che vi immergeranno nella realtà caleidoscopica e suggestiva del paese nordafricano. Quattro ambientazioni da esplorare in compagnia del nostro speciale staff marocchino in una ricerca guidata da misteriose pergamene.
Prenotazione obbligatoria entro martedì 19 aprile
Costo 12 euro a persona
PRENOTA ORA
mosaico-marocco-adulti

Mostra di Francisco Javier Medina Lopez “Colores y Corales” – Fondali Venezuelani su tela

bollo-evento

Giovedì 21 aprile 2016 ore 18.30 – 22.00 Inaugurazione. Fino a martedì 3 maggio – orari museo
Spazio delle Culture

A cura di da Consuelo Hernandez in collaborazione con l’Associazione Venezuelani in Lombardia

Mostra dell’artista venezuelano Francisco Javier Medina Lopez, incentrata sulla tematica del mare, dei fondali sabbiosi, delle barriere coralline e sulle tradizioni culturali dei Caraibi venezuelani. Composta da 31 opere olio su tela, 25 fotografie e tessuti lavorati a mano.

Apertura del ciclo di incontri relativi al progetto “Potlach Milano”: politiche di promozione dell’integrazione e dell’intercultura.

Venerdì 22 aprile 2016 ore 18.00 – 19.30
Spazio delle Culture

Ideato e promosso da Dynamoscopio con Codici Ricerche col supporto dell’Associazione Città Mondo.

Percorso partecipato per esplorare, comprendere, valorizzare e attivare l’intercultura come risorsa e bene comune della città.
Potlach Milano è una ricerca-azione interdisciplinare per fare insieme un film che ci interroghi sui significati dell’intercultura come risorsa di cambiamento per Milano.
A partire da questo quadro, il progetto intende rileggere la città come un ‘laboratorio a cielo aperto’ di pratiche interculturali quotidiane, in cui i legami, le espressioni e gli usi della città sono frutto di una ibridazione culturale che avviene giorno dopo giorno.

Hola Mirò – Laboratorio per bambini

bollo-sold-out

Sabato 23 aprile, ore 15.45 – 17.00

in collaborazione con L’istituto Cervantes de Milan

Attraverso le opere dell’artista catalano, le sue forme, i suoi colori e le sue ispirazioni, i più piccoli avranno l’opportunità di avvicinarsi anche allo spagnolo, seconda lingua di comunicazione a livello internazionale e di realizzare infine una piccola presentazione di se stessi, proprio in spagnolo!
Laboratorio per bambini 6/11 anni
Ore 15.45 – 17.00 (Durata: 1h15′)
Costo: 6 euro a bambino (+ 1 di prevendita)
Massimo 20 bambini
In Prenotazione obbligatoria a Infoline 02.54917 e su www.ticket24ore.it