Domenica 10 aprile
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior
Prenotazione consigliata per le famiglie
Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA
Design week 12-17 aprile
Sede: Design Store
In occasione della Design Week il Mudec Design Store presenterà in anteprima i nuovi complementi d’arredo che Stefano Giovannoni ha disegnato per Qeeboo, il marchio a cui ha appena dato vita, in linea con la sua fantasia vulcanica, sempre al confine fra gioco e raffinatezza.
Un’esplosione di colori, fra il pop e il rigore del progetto che da sempre contraddistingue la cifra stilistica di una delle figure più note nel panorama del design contemporaneo.
Design week 12-17 aprile
Sede: Design Store
Il Mudec Design Store ospiterà in esclusiva, in occasione della Design Week una selezione di oggetti dell’artista francese che forse meglio rappresenta quel tentativo di coniugare forme naturali, estetica e funzionalità. Un set di tavolini Lotus dialogheranno nell’esposizione con un bracciale che richiama, pur nella piccola dimensione, le stesse linee naturali, in una composizione sapiente e unica.
Durata 12-17 aprile
Sede: Design Store
‘Se in un primo momento l’idea non è assurda, allora non c’è nessuna speranza che si realizzi’. Questa l’idea che ha guidato Alessandro Curioni nella ideazione della collezione Gaia nella cornice del progetto BBooks.
BBooks nasce come progetto culturale per mostrare una nuova idea di libro, un “folle” connubio di rivoluzione, laddove ne altera in modo estremo la forma e la struttura, e di restaurazione, quando nell’uso della materia recupera il concetto di prezioso e unico che era proprio degli antichi codex miniati.
La collezione completa, di 9 opere, verrà ospitata negli spazi espositivi del Mudec Design Store in occasione della Design Week, in collaborazione con Grenke, che sostiene e supporta il progetto.
È questa la prima di una serie di mostre che si terranno nelle più prestigiose istituzioni culturali italiane, per restituire al libro, in un’epoca di dematerializzazione del supporto, una nuova forma, allo stesso tempo antica e contemporanea, e raccogliere fondi a favore dell’infanzia.
Design week 12-17 aprile
Sede: Design Store
In occasione della Design Week il Mudec Design Store ospiterà in anteprima e in esclusiva alcuni fra i pezzi più interessanti della nuova collezione di bijoux Spring-Summer 2016 di Valentina Sciumé: Transformer. In questa nuova collezione i bijou vengono intesi come sculture dinamiche da indossare, con alcuni dettagli che si possono letteralmente trasformare per formare sempre nuove geometrie.
Design week 12-17 aprile
Sede: Design Store
Il Mudec Design Store ospiterà, in occasione della Design Week, due serie di piatti d’artista creati da Kiasmo per il Mudec Design Store e firmati dal designer Vincenzo D’Alba.
Le due collezioni, prodotte all’interno di una collezione più ampia, descrivono, in due declinazioni differenti, i temi caratterizzanti l’architettura del Museo del MUDEC e la collezione etnografica permanente esposta all’interno dei suddetti spazi museali. La serie “Agorà” pone quindi l’accento sul dinamismo formale ed iconico dello spazio museale esaltandone il potenziale figurativo e pittorico ideato dall’architetto David Chipperfield. La serie “Culture” interpreta in maniera tanto visionaria quanto arcaica lo straordinario scenario di maschere e oggetti conservati nelle sale dedicate all’esposizione permanente tratte dalle Raccolte Etnografiche del Comune di Milano. Due serie di piatti che rileggono quindi, con l’assolutezza del segno e della rappresentazione, il passato e il futuro di cui il MUDEC intende interpretare, al meglio, analogie e bellezze formulate dalle diverse culture nella storia.
L’esposizione proseguirà nel nuovo spazio di co-net-working Archiproducts di via Tortona, dove una mostra dedicata di oggetti provenienti dal Design Store farà da cornice all’accadere di alcuni eventi fra design e architettura, che a loro volta verranno richiamati dal Design Store in un happening conclusivo, al termine della Design Week.
Design week 12-17 aprile
Sede: Design Store
In esclusiva al Design Store, in occasione della Design week, alcuni fra i pezzi più rappresentativi del nuovo progetto di Denis Santachiara, Cyrcus, ispirato ai principi di quella che alcuni definiscono la quarta rivoluzione industriale. Presenta oggetti realizzati in digital fabrication da alcuni dei nomi più interessanti del design contemporaneo.
Giovedì 14 aprile 2016 ore 19.30
Mudec
Evento nell’ambito della mostra ITALIANI SULL’OCEANO
Dj-set – Monica Paes di Rio de Janeiro, esplora le sonorità del Brasile contemporaneo, dal MPB al funk, Bossabeat, Forrò e Manguebeat.
Giovedì 14 aprile 2016 ore 18.00 – 20.00
Spazio delle Culture
a cura dell’ Associazione Mimondo
Adine Gavazzi, architetto e antropologa americanista, studia l’architettura cerimoniale andina e amazzonica dal 1986. Nell’ambito inca in collaborazione con il Ministerio de Cultura a Machu Picchu, dirige un centro di ricerca tecnomorfologica dove sono state sviluppate una metodologia di campo e una base teorica disciplinare per comprendere la tecnologia e le modalità costruttive attraverso la modellazione 3D dei siti.
Performance 14 aprile dalle ore 18.30
Durata esposizione: 12-25 aprile
Sede: Design Store
In occasione della Design Week di Milano il Mudec Design Store presenta, in collaborazione con Lladrò, la collezione The Guest di Jaime Hayon in nuovi brillanti colori. I personaggi in porcellana finissima nati dalla creatività di Jaime Hayon, prenderanno vita in un’installazione surreale e coloratissima che riflette l’eclettica personalità dell’artista spagnolo e la sapienza artigianale di ogni realizzazione Lladrò.
Il 14 Aprile inoltre un artista del team della Lladrò, Amparo Martinez, sarà presente per dimostrare dal vivo, in una live performance che si terrà alle 18.30, la tecnica decorativa applicata ai The Guest con creatività e grande maestria.
Un’iniziativa che coniuga arte, cultura e intrattenimento e unisce in un gemellaggio virtuoso la personalità forte del Design Store del Mudec come osservatorio d’eccezione sul design contemporaneo e Lladrò, una delle realtà più interessanti e storiche esistenti, una vera fabbrica di sogni in porcellana.