1655 eventi trovati.

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Domenica 15 maggio
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA

Itinerari dei Tropici 3 – “Sciamanismo e medicina: un medico volontario racconta gli insegnamenti degli indigeni” – Conferenza di Aldo Lo Curto

Mercoledì 18 maggio 2106 ore 17.30 – 19.30
Spazio delle Culture

a cura dell’ Associazione Mimondo

Aldo Lo Curto è un medico di famiglia, lavora per 6 mesi all’ anno in Italia, mentre negli altri sei presta servizio medico volontario nei vari continenti, da oltre 30 anni. Racconterà la sua attività che lo ha portato a contatto con etnie di oltre 50 paesi, alcune isolate, altre migrate nelle baraccopoli delle grandi città. Ha donato al Mudec circa 500 oggetti provenienti dall’Amazzonia del Brasile e dalle Isole Salomone, dove è ancora attualmente impegnato oltre che in Benin, Madagascar, India e Mongolia.

Film “A coleção invisivel” (Brasile 2013, 89’), regia di Bernard Attal

Giovedì 19 maggio 2016 ore 20.30
Auditorium

Evento nell’ambito della mostra ITALIANI SULL’OCEANO – programma Forum della Città Mondo – a cura di Vagaluna.
Per cercare una soluzione ai problemi economici della sua famiglia, Beto intraprende un viaggio alla ricerca di un importante collezionista. Miglior film per il pubblico, miglior attrice e attore protagonista al Festival di Gramado. Con Vladimir Brichta, Walmor Chagas, Ludmila Rosa.
Film in lingua originale con sottotitoli in italiano e ad ingresso libero.
Introduzione del critico cinematografico Marco Palazzini.

Conferenza di Carla Gianotti: “Cenerentola nel Paese delle Nevi. Fiaba tibetana” Un itinerario archetipico di trasformazione del femminile.

Giovedì 19 maggio 2016 ore 18.00 – 20.00
Spazio delle Culture

a cura dell’Associazione AsiaTeatro

Tra le centinaia e centinaia di versioni di Cenerentola che vanno dall’Occidente all’Oriente all’Africa, un posto particolare occupa la storia tibetana di Cenerentola. Un itinerario archetipico di trasformazione del femminile, ricco di valenze simboliche e dove la protagonista, dopo aver camminato nella miseria, nella nebbia e in luoghi inospitali e inumani, troverà infine ciò che cercava all’inizio: il fuoco che brucia, che trasforma, che illumina.

I Musei delle Culture all’epoca della globalizzazione. Ricerca, educazione, valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale

Giovedì 19 maggio 2016 ore 10.00
Spazio delle Culture

Giornata di studi a cura dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e del MUDEC
Il seminario promuoverà un confronto multidisciplinare fra antropologi, museologi, storici dell’arte, educatori e operatori culturali intorno alle sfide che la contemporaneità pone ai musei delle culture: la definizione della mission dei musei delle culture, le questioni della preservazione dei patrimoni culturali materiali e immateriali di comunità vicine e lontane, la funzione sociale ed educativa dei musei nel contesto locale e transnazionale, la loro funzione nella promozione della ricerca scientifica, il ruolo giocato da collezioni permanenti ed esposizioni temporanee nell’offerta culturale dei musei delle culture.
Scarica il programma completo

Concerto “La musica intorno a Miró. Influenze e radici” della pianista Maria Dolores Gaitán

Sabato 21 Maggio 2016 ore 19.30
Sede: Agorà

Evento nell’ambito della programmazione di Piano City. A cura di 24 Ore Cultura in collaborazione con l’Ente Spagnolo del Turismo

L’inquietudine di Joan Miró nel nutrirsi delle altre arti come la musica e la poesia ha contribuito in modo significativo alla creazione delle sue opere più importanti come “Constelaciones” ed è da questa simbiosi che nasce il programma musicale-visivo “La musica intorno a Miró”.
Programma: J. S. Bach, C. Debussy, E. Granados, A. Skrjabin
Johann Sebastian Bach: Preludio y fuga n.5 en Re Mayor BWV 850; Alexander Scriabin: Preludios op.11 / n. 1 en DoM / n.2 en La m / n.11 en Si M; Claude Debussy: Preludios / La Sérénade interrompue / La Puerta del Vino; Manuel de Falla: Cuatro Pièces Espagnoles; Aragonesa-Cubana-Montañesa-Andaluza; Enrique Granados; Valses poéticos; Allegro de concierto op.46
Per tutti i partecipanti al concerto, un biglietto omaggio per la mostra su Joan Miró. La forza della materia.
Ingresso su prenotazione.
Pulsante PRENOTA ORA

"Latin-american Piano Music Recital" di Alessandra Feris

Sabato 21 Maggio 2016 ore 20.30
Sede: Agorà

Evento nell’ambito della programmazione di Piano City

Concerto della pianista brasiliana Alessandra Feris nell’ambito di Piano City.
Programma: H. V. Lobos, E. Lecuona, A. Ginastera
Milonga | Alberto Ginastera (1916-1983) Argentina
Sonata de Louvação | Eunice Katunda (1915-1991) Brazil
1. Dos Bardos do meu Sertão- Allegro deciso
2. De Acalantos e Noites
Cirandas | Heitor Villa-Lobos (1887-1959) Brazil
1. Terezinha de Jesus…
2. A Condessa…
3. Senhora Dona Sancha…
4. O Cravo brigou com a Rosa (Sapo Jururú)…
5. Pobre Cega (Toada da Rede)…
6. Passa, Passa Gavião!
Ressonâncias | Marisa Rezende (1944- ) Brazil
La Comparsa | Ernesto Lecuona (1895-1963) Cuba
Mazurka Glissando
Widmeriana | Alda de Oliveira (1948- ) Brazil
Toccata | Marlos Nobre (1939- ) Brazil
Per tutti i partecipanti al concerto, un biglietto omaggio per la mostra Joan Miró. La forza della materia.

Ingresso su prenotazione.
Pulsante PRENOTA ORA

Proiezione del documentario “Il sogno di Caleb”

Sabato 21 maggio 2016 ore 17.30 – 22.00
Spazio delle Culture

a cura dell’Associazione Culturale AB (Arezzo Ballet), in collaborazione con la Casa della cultura musulmana di via Padova

Presentazione del percorso denominato “Il Sogno di Caleb”, nome preso in prestito dal titolo del documentario omonimo, che verrà proiettato e seguito dalla presentazione degli autori. Soggetto scritto da Mela Tomaselli, con la regia di Elena Bedei. La presentazione degli autori è coadiuvata dai partecipanti al laboratorio, ragazzi e ragazze della moschea di Via Padova, tenutosi nei due mesi precedenti a seguito della proiezione nella Moschea dello stesso documentario. Nel laboratorio successivo alla proiezione, i temi proposti fungono da miccia per rielaborare una propria risposta “creativa” ai quesiti. Il risultato, che si presume fine o tappa significativa del percorso, verrà esposto al MUDEC dai partecipanti al laboratorio.
Il documentario è stato girato nell’arco di due anni e mezzo tra Kenya e Italia, in uno slum di Nairobi, a Bologna negli studi televisivi della RAI dello Zecchino d’Oro, edizione 2006 e poi ancora a Nairobi, rappresentando il Parlamento mondiale dei bambini al World Social Forum di Nairobi all’inizio del 2007, per poi seguirne fino agli inizi del 2008 le ultime vicende durante gli scontri e i disordini post-elettorali.

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Sabato 21 maggio
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Domenica 22 maggio
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior
PRENOTA ORA