1712 eventi trovati.

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Lunedì 8 febbraio
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Martedì 9 febbraio
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior

“SCHERZI DA COLLEZIONE”

Venerdì 12 febbraio ore 16:00
Visita animata e laboratorio creativo

Durata: 1h 30’
Max 25 iscritti
Costo: 10 euro a bambino
A chi si rivolge: bambini dai 5 a 11 anni

Tanti oggetti curiosi, che sembrano scherzi di Carnevale, sono raccolti nelle collezioni permanenti. Statue bizzarre realizzate dalla creatività umana, improbabili animali, maschere e abiti di culture lontane che sembrano perfetti accessori per il travestimento. Al termine un laboratorio creativo accompagnerà i bimbi nella realizzazione di una maschera a scelta tra le più classiche dell’arte africana alle più moderne dei film di fantascienza.

INFO E PRENOTAZIONI
T. 02.54917
ufficiogruppi@ticket24ore.it
Per ulteriori informazioni
education@mudec.it

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Venerdì 12 febbraio
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior

Città e culture in Siria e Mesopotamia antica

Ciclo di Conferenze
Un patrimonio sotto attacco
Ogni Giovedì alle 18.00. Dal 18 Febbraio al 17 Marzo 2016

Prof. Luca Peyronel – Prof.ssa Maria Teresa Grassi

Un ciclo di incontri per scoprire i grandi centri urbani dell’antichità del Vicino Oriente. Luoghi in cui sono avvenuti decisivi sviluppi della società umana, come la nascita della città e l’invenzione della scrittura. Luoghi che hanno visto il fondamentale incontro tra la civiltà orientale e quella occidentale. Uno straordinario patrimonio storico-archeologico di Siria e Iraq oggi in pericolo, sotto l’attacco della furia iconoclasta di Daesh. Alle conferenze di taglio divulgativo tenute da Luca Peyronel e Maria Teresa Grassi seguirà una discussione con le domande del pubblico.
siria-e-mesopotamia-600
 

Presentazione del Ciclo di conferenze Città e culture in Siria e Mesopotamia antica

Giovedì 18 Febbraio ore 18.00
Sede: Spazio delle Culture

Relatori: Prof. Luca Peyronel, Prof. Maria Teresa Grassi, Dott.ssa Carolina Orsini (Conservatore MUDEC)

L’incontro sarà una presentazione dei successivi e delle attività delle missioni archeologiche italiane nel Vicino Oriente. Saranno inoltre illustrati i pericoli a cui è costantemente sottoposto il patrimonio archeologico nel conflitto siriano.
 

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Sabato 20 febbraio
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 10,00; 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Domenica 21 febbraio
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 10.00; 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior

Ebla e Mari

Giovedì 25 Febbraio ore 18.00
Sede: Spazio delle Culture

Ciclo di conferenze Città e culture in Siria e Mesopotamia antica
Relatore: Prof. Luca Peyronel

Il palazzo reale di Ebla del III millennio a.C., una delle più clamorose scoperte dell’archeologia vicino-orientale, con un archivio di migliaia di tavolette cuneiformi e oggetti provenienti dall’Egitto e dalla Mesopotamia, e il palazzo reale di Mari del II millennio a.C., riportato alla luce nella città sull’Eufrate. Ma anche un viaggio nella vita quotidiana degli antichi abitanti della Siria dell’età del Bronzo e il racconto del grande progetto di parco archeologico di Ebla, interrotto con il precipitare della crisi siriana nel 2011.
siria-e-mesopotamia-600

MUDEC JUNIOR presenta MOSAICO MAROCCO

Sabato 27 febbraio
Attività del sabato e della domenica per le famiglie
Durata di 70’ a orari fissi: 11.30; 14.00; 15.30; 17.00
Sede: Mudec Junior

Prenotazione consigliata per le famiglie

Un’esperienza divertente ed educativa che rende i bambini protagonisti di un viaggio straordinario in un Paese dalle mille identità culturali quale è il Marocco. Un viaggio fatto di persone, storie e sapori, ma anche di specialissime competenze artigiane e tecniche come quella dei maestri calligrafi, dei cesellatori e decoratori, in un’ambientazione scenografica e reale al tempo stesso.
Gli spazi e i contenuti sono animati e arricchiti dal personale in mostra che accompagna i bambini alla scoperta della cultura marocchina con un approccio personale e interattivo.
I piccoli visitatori saranno condotti dagli animatori a svolgere attività educative per familiarizzare con le tradizioni e le pratiche contemporanee della vita in Marocco: giocheranno con le lettere dell’alfabeto arabo e apprenderanno le regole e l’importanza della calligrafia, prepareranno il tradizionale té alla menta e apparecchieranno le tavole per accogliere una festa. Questo e molto altro nel contesto ludico ed estremamente stimolante del Mudec Junior.
Per maggiori info:
www.mudec.it/ita/junior