
Vedovelle e Draghi Verdi
Autore: Serena Vestrucci
Titolo: Vedovelle e Draghi Verdi
Datazione: 2016
Collocazione: parco CityLife, Milano
In alto: Serena Vestrucci, Vedovelle e Draghi Verdi, 2016, courtesy ArtLine Milano, foto di Alberto Fanelli.
Non tutti conoscono come vedovelle le fontanelle pubbliche che caratterizzano i parchi milanesi con il proprio corpo in ghisa verde. Su tali elementi, il cui nome caratteristico deriva dal getto di acqua continua che da esse sgorga (interminabile come il pianto di una vedova), si innestano le opere di Serena Vestrucci. Quest’ultima crea una sorta di bestiario contemporaneo sostituendo alle bocchette tradizionali (a forma di drago) nuove cannelle dalle forme animali (giraffa, polpo, gallo, elefante, triceratopo, coniglio, delfino, leone, alce, ariete).
Questi pezzi unici, realizzati con la tecnica a cera persa, escono dalla logica della riproducibilità industriale per arrivare all’unicum della produzione artistica. Le opere, disseminate in tutta l’area, invitano a scoprire lo spazio verde del Parco delle Sculture in un percorso di conoscenza e riflessione basato sull’arte non monumentale e sull’acqua quale bene comune.