• Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    27
    2
    4
    9
    11
    16
    23
    24
    25
    30
    31
    Events on 28 Novembre 2023
    Events on 29 Novembre 2023
    Events on 1 Dicembre 2023
    Events on 2 Dicembre 2023
    Events on 5 Dicembre 2023
    Events on 6 Dicembre 2023
    Events on 8 Dicembre 2023
    Events on 9 Dicembre 2023
    Events on 12 Dicembre 2023
    Events on 13 Dicembre 2023
    Events on 15 Dicembre 2023
    Events on 16 Dicembre 2023
    Rodin ieri e oggi
    16 Dic 23
    Events on 19 Dicembre 2023
    Events on 20 Dicembre 2023
    Events on 22 Dicembre 2023
    Events on 23 Dicembre 2023
    Rodin ieri e oggi
    23 Dic 23
    Events on 26 Dicembre 2023
    Events on 27 Dicembre 2023
    Events on 29 Dicembre 2023
    Events on 30 Dicembre 2023
    Rodin ieri e oggi
    30 Dic 23
  • I cerchi viola indicano i giorni con più eventi

    Eventi in programma

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    6 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Mercoledì 6 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    7 Dicembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 7 dicembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Prima Diffusa del Teatro alla Scala – Don Carlo di Giuseppe Verdi

    Prima Diffusa del Teatro alla Scala - Don Carlo di Giuseppe Verdi

    Quando

    7 Dicembre 2023    
    18:00 - 19:00

    Giovedì 7 dicembre ore 18:00
    Auditorium

    Il museo ospita la dodicesima edizione della “Prima Diffusa”, la proiezione in diretta dell’opera inaugurale del Teatro alla Scala, il “Don Carlo” di Giuseppe Verdi.
    Ambientata nella Spagna del XVI secolo, l’opera mette in scena la vicenda del principe Don Carlo, figlio di Filippo II, che si innamora della principessa Elisabetta di Valois, promessa sposa di suo padre. Intrighi di corte, tensioni politiche e conflitti religiosi, alimentati dalla figura inquietante dell’Inquisizione spagnola, danno vita a una delle opere più intense e coinvolgenti di Verdi.

    Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    7 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Giovedì 7 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    8 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Venerdì 8 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    9 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 9 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    10 Dicembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 10 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    10 Dicembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 10 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    12 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Martedì 12 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    A matita – Visita e disegna Van Gogh

    A matita - Visita e disegna Van Gogh

    Quando

    12 Dicembre 2023    
    17:30 - 18:30

    Visita guidata con disegno in mostra per studenti (+14)
    Martedì 12 dicembre, dalle ore 17:30 alle ore 18:30

    Una matita e un blocco da disegno: così Van Gogh iniziò la sua carriera artistica, riproducendo la realtà e le opere di grandi maestri del passato. Una visita in compagnia di un esperto illustratore, che accompagnerà nella produzione di schizzi e disegni, per visitare la mostra come dei veri e propri artisti.

    Prenota qui

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    13 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Mercoledì 13 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    14 Dicembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 14 dicembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    TAKE A BRICK. L’arte di sapersi prendere una pausa

    TAKE A BRICK. L’arte di sapersi prendere una pausa

    Quando

    14 Dicembre 2023    
    19:30 - 21:30

    Giovedì 14 dicembre 2023, ore 19:30 – 21:30
    Visita guidata + laboratorio gratuito per adulti

    Un workshop gratuito organizzato in collaborazione con LEGO Italia in occasione della mostra “Vincent van Gogh. Pittore colto”, per scoprire i capolavori del celebre pittore olandese e ritagliarsi un momento in cui dar vita a una propria, personalissima “opera d’arte”, utilizzando i mattoncini messi a disposizione da LEGO Italia.

    Al termine del workshop, i partecipanti potranno inoltre portare con sé la propria opera, con la massima libertà di terminarla, modificarla e rimaneggiarla, secondo il proprio sentire, in un altro momento, proprio come gli artisti spesso rimodulano e sovrascrivono la propria tela.

    Scopri di più

    Partecipazione gratuita su prenotazione fino a esaurimento posti

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    14 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Giovedì 14 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    15 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Venerdì 15 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    16 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 16 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    17 Dicembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 17 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    17 Dicembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 17 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Tratti poetici – Visita e laboratorio di disegno a carboncino

    Tratti poetici - Visita e laboratorio di disegno a carboncino

    Quando

    18 Dicembre 2023    
    15:00 - 16:30

    Visita guidata + laboratorio di disegno a carboncino
    Lunedì 18 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 16:30

    Un’occasione unica per visitare la mostra dedicata al grande maestro olandese e per imparare una nuova tecnica artistica. Dopo la visita guidata alla mostra, in laboratorio sperimenteremo con un esperto la tecnica del disegno a carboncino, in un momento conviviale di apprendimento e di avvicinamento all’arte di Van Gogh.

    Prenota qui

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    19 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Martedì 19 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    20 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Mercoledì 20 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    21 Dicembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 21 dicembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    21 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Giovedì 21 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    22 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Venerdì 22 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    23 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 23 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    26 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Martedì 26 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    27 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Mercoledì 27 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    28 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Giovedì 28 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    28 Dicembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 28 dicembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    29 Dicembre 2023    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Venerdì 29 dicembre
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    30 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 30 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    2 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Martedì 2 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    3 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Mercoledì 3 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    4 Gennaio 2024    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 4 gennaio 2024
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    4 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Giovedì 4 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    5 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Venerdì 5 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    6 Gennaio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 6 gennaio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    7 Gennaio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 7 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    7 Gennaio 2024    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 7 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    9 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Martedì 9 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    10 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Mercoledì 10 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    11 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Giovedì 11 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    11 Gennaio 2024    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 11 gennaio 2024
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    11 Gennaio 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    11 gennaio – 14 marzo, giovedì ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.


    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    12 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Venerdì 12 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    13 Gennaio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 13 gennaio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    14 Gennaio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 14 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    14 Gennaio 2024    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 14 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    16 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Martedì 16 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    17 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Mercoledì 17 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    18 Gennaio 2024    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 18 gennaio 2024
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    18 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Giovedì 18 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    18 Gennaio 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 18 gennaio, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.


    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    19 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Venerdì 19 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    20 Gennaio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 20 gennaio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    21 Gennaio 2024    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 21 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    21 Gennaio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 21 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    23 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Martedì 23 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    24 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Mercoledì 24 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    25 Gennaio 2024    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 25 gennaio 2024
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    25 Gennaio 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 25 gennaio, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.


    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    25 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Giovedì 25 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Nutriti di arte – Pausa pranzo con Van Gogh

    Quando

    26 Gennaio 2024    
    12:30 - 14:30

    Visita alla mostra
    Venerdì 26 gennaio
    L’evento si ripete ogni giorno dal martedì al venerdì, dalle 12:30 alle 14:30

    Biglietto acquistabile esclusivamente in biglietteria: 12€

    Una pausa pranzo alternativa, per nutrire l’anima e combattere lo stress quotidiano, ammirando i capolavori del grande maestro olandese, guidati da brevi approfondimenti che accompagneranno la visita alla mostra alla scoperta di Van Gogh, pittore colto.

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    27 Gennaio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 27 gennaio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    28 Gennaio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 28 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    28 Gennaio 2024    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 28 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    1 Febbraio 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 1 febbraio, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.


    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    3 Febbraio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 3 febbraio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    4 Febbraio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 4 febbraio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    8 Febbraio 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 8 febbraio, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.


    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    10 Febbraio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 10 febbraio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    11 Febbraio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 11 febbraio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    15 Febbraio 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 15 febbraio, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.

    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    17 Febbraio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 17 febbraio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    18 Febbraio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 18 febbraio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    22 Febbraio 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 22 febbraio, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.

    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    24 Febbraio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 24 febbraio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    25 Febbraio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 25 febbraio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    29 Febbraio 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 29 febbraio, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.

    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    2 Marzo 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 2 marzo 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    3 Marzo 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 3 marzo 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    7 Marzo 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 7 marzo, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.

    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    9 Marzo 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 9 marzo 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    10 Marzo 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 10 marzo 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Giochiamo con la lingua cinese!

    Quando

    14 Marzo 2024    
    17:30 - 18:30

    Corso di lingua cinese per bambini
    Giovedì 14 marzo, ore 17:30-18:30

    Un corso di lingua cinese organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano presso la Biblioteca del Museo per immergersi nella cultura cinese grazie a un percorso formativo coinvolgente e divertente.

    Partendo dall’ascolto di racconti e avventure fantastiche, nel corso di 10 lezioni i bambini impareranno a scrivere e pronunciare alcune parole in cinese (i numeri, i colori, le feste e molto altro!) attraverso giochi didattici e attività creative. Non mancheranno poi approfondimenti sulla cultura e le leggende legate a questo affascinante Paese.

    Iscrizioni al link: https://forms.gle/9cWGSyrQcVFbuQTf8
    Le iscrizioni sono aperte fino al 17 dicembre 2023


    Scopri di più

    Public Art Symposium – 7-8 maggio 2024

    Public Art Symposium - 7-8 maggio 2024

    Quando

    7 Maggio 2024 - 8 Maggio 2024    
    9:30 - 16:00

    Tipologia evento

    Simposio
    dal 7 all’8 maggio  2024
    Auditorium
    Scopri di più

    L’arte pubblica è un riflesso delle nostre culture con significati diversi per le comunità che interagiscono con essa. In tutte le sue forme, l’arte pubblica provoca reazioni da parte del pubblico. “Public Art Inside and Out” è un simposio internazionale organizzato da Getty Foundation che si svolgerà a maggio del 2024 presso il Mudec (in forma ibrida) e mira a includere un’ampia varietà di professionisti per scambiare idee: operatori, ricercatori e accademici, artisti, storici dell’arte, curatori, conservatori, architetti, urbanisti, politici, collezionisti, benefattori e istituzioni attivi nello sviluppo di arte pubblica. Sono aperte le registrazioni, oltre alla “Call for papers” per sottoporre proposte e intervenire in qualità di discussant.

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    27 Luglio 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Disegni automatici. Libera la tua mente e disegna un’opera in famiglia

    Disegni automatici. Libera la tua mente e disegna un’opera in famiglia

    Quando

    30 Luglio 2023    
    0:15 - 1:00

    Tutte le domeniche dal 26 marzo al 30 luglio, ore 15:00
    Famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni
    Visita + laboratorio

    Gli artisti surrealisti avevano come obiettivo quello di raggiungere una forma di espressione libera, senza vincoli, “plasmata” solo dall’inconscio e dalle percezioni.
    La visita guidata alla mostra ci permetterà di scoprire quali tecniche utilizzavano i maestri del Surrealismo, in che modo riuscivano a comporre immagini libere e quali sogni, incubi e storie vi nascondevano, misteriosamente, all’interno.
    In laboratorio, infine, ragazzi e ragazze, genitori e famigliari, si cimenteranno nella costruzione di un’opera “automatica”, lasciando libera la mente e affidandosi solo al proprio estro creativo e ai suggerimenti casuali dell’educatore. Il risultato sarà un’opera istintiva, pura e corale, un vero ritratto della famiglia.

    Acquista al seguente link

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    29 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    20 Luglio 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    13 Luglio 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    6 Luglio 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    29 Giugno 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    22 Giugno 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    15 Giugno 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    22 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    15 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    8 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    1 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    24 Giugno 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    17 Giugno 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    AVVISO AL PUBBLICO

    Aperture straordinarie

    Giovedì 7 dicembre:
    ore 9:30 – 22:30
     
    Venerdì 8 dicembre:
    ore 9:30 – 19:30
     
    (Ultimo ingresso un’ora prima)