• Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31
    1
    2
    3
  • I cerchi viola indicano i giorni con più eventi

    Eventi in programma

    Nessun evento disponibile oggi.

    Nei panni degli altri

    Nei panni degli altri

    Quando

    28 Settembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata + laboratorio per adulti
    Giovedì 28 settembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 (2h) 

    Dopo la visita guidata alla mostra DOKU Experience Center di LuYang, i visitatori avranno l’occasione di sperimentare con il proprio corpo, alla ricerca del dialogo con il sé e con l’altro: un laboratorio teatrale per conoscersi e riconoscersi nell’altro.

    Ingresso gratuito su prenotazione
    Prenota qui

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    28 Settembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 28 settembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Un nuovo io

    Un nuovo io

    Quando

    30 Settembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Sabato 30 settembre 2023
    Ogni sabato pomeriggio alle ore 15:00 

    Dopo una visita guidata alla mostra DOKU Experience Center di LuYang, i ragazzi, guidati dalla fantasia, potranno sperimentare in laboratorio la costruzione di un nuovo avatar, grazie al supporto della tecnologia.

    Ingresso gratuito su prenotazione
    Prenota qui

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    1 Ottobre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 1 ottobre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    FESTIVAL DEL CINEMA COLOMBIA MIGRANTE

    FESTIVAL DEL CINEMA COLOMBIA MIGRANTE

    Quando

    2 Ottobre 2023    
    17:00 - 18:00

    2 ottobre 2023 – Ore 17:00
    Spazio delle Culture

    Il Mudec ospita l’incontro di presentazione dell’edizione milanese del “Festival del Cinema Colombia Migrante”.

    Festival del Cinema Colombia Migrante – FCCM è un’iniziativa che mira a rendere visibile, diffondere, sostenere e costruire uno spazio di memoria attraverso produzioni cinematografiche e audiovisive che raccontano la complessità dei fenomeni migratori dei cittadini colombiani all’interno del loro territorio e all’estero.

    Il Festival è organizzato dalla Rete di Artisti, Esiliati e Migranti per la Pace (RAEMPAZ). In questa seconda edizione, il tema centrale è lo sfollamento forzato interno ed esterno, ovvero la fuga da un conflitto armato per sopravvivere.

    A conclusione dell’incontro si terrà la proiezione del cortometraggio di animazione “Doña Ana Delia” di Jessica Contreras y Juan Silva [Colombia 2022 7’] e una performance di ballo tradizionale colombiano a cura di FolkCol.

    Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

    Maggiori informazioni:

    PRESENTAZIONE LIBRO “ROBERTO LEYDI. IL ‘MONELLO’ CHE CI FECE CONOSCERE L’ALTRA MUSICA”

    PRESENTAZIONE LIBRO “ROBERTO LEYDI. IL ‘MONELLO’ CHE CI FECE CONOSCERE L’ALTRA MUSICA”

    Quando

    3 Ottobre 2023    
    18:00 - 19:00

    3 ottobre, ore 18.00
    Spazio delle Culture “Khaled al-Asaad”

    A vent’anni dalla scomparsa di Roberto Leydi (Ivrea, 1928 – Milano, 2003), etnomusicologo, docente, giornalista, saggista, conduttore di programmi televisivi e radiofonici, viene pubblicata una sua inedita e straordinaria testimonianza raccolta e curata da Aurelio Citelli.

    Interverranno: Aurelio Citelli (curatore), Moni Ovadia (attore, cantante, scrittore), Franco Fabbri (musicologo e musicista), Nicola Scaldaferri (etnomusicologo – Università degli Studi di Milano), Massimo Cecconi (curatore collana Gente di Milano).

    Seguiranno la proiezione del documentario “Roberto Leydi. L’altra musica”, a cura di Aurelio Citelli, e una performance musicale del Gruppo Barabàn.

    Ingresso libero su prenotazione obbligatoria a info@nomusassociazione.org

    Nei panni degli altri

    Nei panni degli altri

    Quando

    5 Ottobre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata + laboratorio per adulti
    Giovedì 5 ottobre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 (2h) 

    Dopo la visita guidata alla mostra DOKU Experience Center di LuYang, i visitatori avranno l’occasione di sperimentare con il proprio corpo, alla ricerca del dialogo con il sé e con l’altro: un laboratorio teatrale per conoscersi e riconoscersi nell’altro.

    Ingresso gratuito su prenotazione
    Prenota qui

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    5 Ottobre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 5 ottobre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    PAESAGGI INTERPRETATI TRA REALISMO E IMMAGINAZIONE

    PAESAGGI INTERPRETATI TRA REALISMO E IMMAGINAZIONE

    Quando

    6 Ottobre 2023    
    16:00 - 18:30

    Venerdì 6 ottobre 2023
    Dalle ore 16:00 alle 18:30
    Spazio delle Culture Khaled al-Asaad
    Ingresso libero

    L’esposizione verte sul Moribana paesaggio, una creazione originale della Scuola di Ikebana Ohara di Tokyo. L’ikebana, O Ka- Do, Via Dei Fiori, è un’antica arte giapponese che utilizza fiori, rami ed altri elementi naturali per realizzare composizioni di grande fascino e bellezza. Ogni composizione, di grandi dimensioni, si ispira liberamente ad uno dei vari ambienti naturali che si incontrano nel percorso dalla montagna fino alla riva del mare, passando per la collina, il bosco, il giardino nel villaggio e lo stagno.

    Nella più ampia cornice dell’esposizione, inoltre, sabato 7 ottobre alle ore 16.00 si terrà un workshop a cura dei Maestri di Ikebana del Chapter Ikebana Ohara di Milano durante il quale i partecipanti saranno guidati nella creazione di una composizione semplice di Ikebana: ingresso aperto anche ai non ikebanisti, gratuito e libero fino ad esaurimento posti.

    Infine, domenica 8 ottobre alle ore 16.00 verrà presentato il libro “Ikebana svelato” alla presenza degli autori Silvana Mattei e Marco di Marco: ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. 

    Eventi e composizioni ikebana a cura di CHAPTER IKEBANA OHARA MILANO

    Info:
    http://ikebanamilano.blogspot.it/
    informazioni@gardenclubmilano.it

     

     

    PAESAGGI INTERPRETATI TRA REALISMO E IMMAGINAZIONE

    PAESAGGI INTERPRETATI TRA REALISMO E IMMAGINAZIONE

    Quando

    7 Ottobre 2023    
    10:30 - 18:30

    Sabato 7 ottobre 2023
    Dalle ore 10:30 alle 18:30
    Spazio delle Culture Khaled al-Asaad
    Ingresso libero

    L’esposizione verte sul Moribana paesaggio, una creazione originale della Scuola di Ikebana Ohara di Tokyo. L’ikebana, O Ka- Do, Via Dei Fiori, è un’antica arte giapponese che utilizza fiori, rami ed altri elementi naturali per realizzare composizioni di grande fascino e bellezza. Ogni composizione, di grandi dimensioni, si ispira liberamente ad uno dei vari ambienti naturali che si incontrano nel percorso dalla montagna fino alla riva del mare, passando per la collina, il bosco, il giardino nel villaggio e lo stagno.

    Nella più ampia cornice dell’esposizione, inoltre, sabato 7 ottobre alle ore 16.00 si terrà un workshop a cura dei Maestri di Ikebana del Chapter Ikebana Ohara di Milano durante il quale i partecipanti saranno guidati nella creazione di una composizione semplice di Ikebana: ingresso aperto anche ai non ikebanisti, gratuito e libero fino ad esaurimento posti.

    Infine, domenica 8 ottobre alle ore 16.00 verrà presentato il libro “Ikebana svelato” alla presenza degli autori Silvana Mattei e Marco di Marco: ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. 

    Eventi e composizioni ikebana a cura di CHAPTER IKEBANA OHARA MILANO

    Info:
    http://ikebanamilano.blogspot.it/
    informazioni@gardenclubmilano.it

    Un nuovo io

    Un nuovo io

    Quando

    7 Ottobre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Sabato 7 ottobre 2023
    Ogni sabato pomeriggio alle ore 15:00 

    Dopo una visita guidata alla mostra DOKU Experience Center di LuYang, i ragazzi, guidati dalla fantasia, potranno sperimentare in laboratorio la costruzione di un nuovo avatar, grazie al supporto della tecnologia.

    Ingresso gratuito su prenotazione
    Prenota qui

    PAESAGGI INTERPRETATI TRA REALISMO E IMMAGINAZIONE

    PAESAGGI INTERPRETATI TRA REALISMO E IMMAGINAZIONE

    Quando

    8 Ottobre 2023    
    10:30 - 18:30

    Domenica 8 ottobre 2023
    Dalle ore 10:30 alle 18:30
    Spazio delle Culture Khaled al-Asaad
    Ingresso libero

    L’esposizione verte sul Moribana paesaggio, una creazione originale della Scuola di Ikebana Ohara di Tokyo. L’ikebana, O Ka- Do, Via Dei Fiori, è un’antica arte giapponese che utilizza fiori, rami ed altri elementi naturali per realizzare composizioni di grande fascino e bellezza. Ogni composizione, di grandi dimensioni, si ispira liberamente ad uno dei vari ambienti naturali che si incontrano nel percorso dalla montagna fino alla riva del mare, passando per la collina, il bosco, il giardino nel villaggio e lo stagno.

    Nella più ampia cornice dell’esposizione, inoltre, sabato 7 ottobre alle ore 16.00 si terrà un workshop a cura dei Maestri di Ikebana del Chapter Ikebana Ohara di Milano durante il quale i partecipanti saranno guidati nella creazione di una composizione semplice di Ikebana: ingresso aperto anche ai non ikebanisti, gratuito e libero fino ad esaurimento posti.

    Infine, domenica 8 ottobre alle ore 16.00 verrà presentato il libro “Ikebana svelato” alla presenza degli autori Silvana Mattei e Marco di Marco: ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. 

    Eventi e composizioni ikebana a cura di CHAPTER IKEBANA OHARA MILANO

    Info:
    http://ikebanamilano.blogspot.it/
    informazioni@gardenclubmilano.it

     

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    8 Ottobre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 8 ottobre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    12 Ottobre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 12 ottobre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Nei panni degli altri

    Nei panni degli altri

    Quando

    12 Ottobre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata + laboratorio per adulti
    Giovedì 12 ottobre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 (2h) 

    Dopo la visita guidata alla mostra DOKU Experience Center di LuYang, i visitatori avranno l’occasione di sperimentare con il proprio corpo, alla ricerca del dialogo con il sé e con l’altro: un laboratorio teatrale per conoscersi e riconoscersi nell’altro.

    Ingresso gratuito su prenotazione
    Prenota qui

    Un nuovo io

    Un nuovo io

    Quando

    14 Ottobre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Sabato 14 ottobre 2023
    Ogni sabato pomeriggio alle ore 15:00 

    Dopo una visita guidata alla mostra DOKU Experience Center di LuYang, i ragazzi, guidati dalla fantasia, potranno sperimentare in laboratorio la costruzione di un nuovo avatar, grazie al supporto della tecnologia.

    Ingresso gratuito su prenotazione
    Prenota qui

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    15 Ottobre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 15 ottobre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    19 Ottobre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 19 ottobre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Un nuovo io

    Un nuovo io

    Quando

    21 Ottobre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Sabato 21 ottobre
    Ogni sabato pomeriggio alle ore 15:00 

    Dopo una visita guidata alla mostra DOKU Experience Center di LuYang, i ragazzi, guidati dalla fantasia, potranno sperimentare in laboratorio la costruzione di un nuovo avatar, grazie al supporto della tecnologia.

    Ingresso gratuito su prenotazione
    Prenota qui

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    22 Ottobre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 22 ottobre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Rodin e la danza

    Rodin e la danza

    Quando

    25 Ottobre 2023    
    Tutto il giorno

    Tipologia evento

    Apertura mostra
    25 ottobre 2023 – 10 marzo 2024

    Apre al pubblico la mostra, in collaborazione con il Musée Rodin di Parigi, che racconta attraverso un progetto espositivo inedito e originale il fascino che la danza – e in modo particolare quella tradizionale del Sud-Est Asiatico – esercitò su Auguste Rodin. Un’occasione unica per immergersi in un viaggio straordinario nel mondo della danza attraverso le sculture e i disegni di Rodin e una selezione di manufatti cambogiani e di video dedicati alla coreutica e ai coreografi contemporanei che hanno tratto ispirazione da Rodin.

    Acquista il biglietto 
    Info e orari 

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    Quando

    26 Ottobre 2023    
    18:00 - 19:00

    Visita guidata

    Ogni giovedì dal 26 ottobre al 30 novembre alle ore 18:00 – (escluso giovedì 2 novembre)

    In occasione dell’installazione tessile di arte contemporanea site-specific di Mariana Castillo Deball “Luce dietro tracce incompiute”, che trae ispirazione dai preziosi tessili conservati nelle collezioni del museo, visitabile a partire dal 19 ottobre 2023 negli spazi dell’Agorà, Mudec organizza una serie di visite guidate ai propri depositi.

    Le conservatrici accompagneranno i visitatori dietro le quinte del museo, in un viaggio alla scoperta di pezzi solitamente non accessibili al pubblico, con particolare attenzione agli antichi frammenti tessili che hanno ispirato l’opera di Castillo Deball, al fine di ricreare il legame tra collezioni e spazi espositivi, opere d’arte antiche e contemporanee.



    Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria al link: Eventi di MUDEC – Museo delle Culture | Eventbrite

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    26 Ottobre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 26 ottobre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    28 Ottobre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 28 ottobre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    29 Ottobre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 29 ottobre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    29 Ottobre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 29 ottobre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    2 Novembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 2 novembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    4 Novembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 4 novembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    5 Novembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 5 novembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    5 Novembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 5 novembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    Quando

    9 Novembre 2023    
    18:00 - 19:00

    Visita guidata

    Ogni giovedì dal 26 ottobre al 30 novembre alle ore 18:00 – (escluso giovedì 2 novembre)

    In occasione dell’installazione tessile di arte contemporanea site-specific di Mariana Castillo Deball “Luce dietro tracce incompiute”, che trae ispirazione dai preziosi tessili conservati nelle collezioni del museo, visitabile a partire dal 19 ottobre 2023 negli spazi dell’Agorà, Mudec organizza una serie di visite guidate ai propri depositi.

    Le conservatrici accompagneranno i visitatori dietro le quinte del museo, in un viaggio alla scoperta di pezzi solitamente non accessibili al pubblico, con particolare attenzione agli antichi frammenti tessili che hanno ispirato l’opera di Castillo Deball, al fine di ricreare il legame tra collezioni e spazi espositivi, opere d’arte antiche e contemporanee.



    Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria al link: Eventi di MUDEC – Museo delle Culture | Eventbrite

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    9 Novembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 9 novembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    11 Novembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 11 novembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    12 Novembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 12 novembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    12 Novembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 12 novembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    16 Novembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 16 novembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    Quando

    16 Novembre 2023    
    18:00 - 19:00

    Visita guidata

    Ogni giovedì dal 26 ottobre al 30 novembre alle ore 18:00 – (escluso giovedì 2 novembre)

    In occasione dell’installazione tessile di arte contemporanea site-specific di Mariana Castillo Deball “Luce dietro tracce incompiute”, che trae ispirazione dai preziosi tessili conservati nelle collezioni del museo, visitabile a partire dal 19 ottobre 2023 negli spazi dell’Agorà, Mudec organizza una serie di visite guidate ai propri depositi.

    Le conservatrici accompagneranno i visitatori dietro le quinte del museo, in un viaggio alla scoperta di pezzi solitamente non accessibili al pubblico, con particolare attenzione agli antichi frammenti tessili che hanno ispirato l’opera di Castillo Deball, al fine di ricreare il legame tra collezioni e spazi espositivi, opere d’arte antiche e contemporanee.



    Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria al link: Eventi di MUDEC – Museo delle Culture | Eventbrite

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    18 Novembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 18 novembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    19 Novembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 19 novembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    19 Novembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 19 novembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    23 Novembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 23 novembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    Quando

    23 Novembre 2023    
    18:00 - 19:00

    Visita guidata

    Ogni giovedì dal 26 ottobre al 30 novembre alle ore 18:00 – (escluso giovedì 2 novembre)

    In occasione dell’installazione tessile di arte contemporanea site-specific di Mariana Castillo Deball “Luce dietro tracce incompiute”, che trae ispirazione dai preziosi tessili conservati nelle collezioni del museo, visitabile a partire dal 19 ottobre 2023 negli spazi dell’Agorà, Mudec organizza una serie di visite guidate ai propri depositi.

    Le conservatrici accompagneranno i visitatori dietro le quinte del museo, in un viaggio alla scoperta di pezzi solitamente non accessibili al pubblico, con particolare attenzione agli antichi frammenti tessili che hanno ispirato l’opera di Castillo Deball, al fine di ricreare il legame tra collezioni e spazi espositivi, opere d’arte antiche e contemporanee.



    Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria al link: Eventi di MUDEC – Museo delle Culture | Eventbrite

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    25 Novembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 25 novembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    26 Novembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 26 novembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    26 Novembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 26 novembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    LUCE SUI DEPOSITI DEL MUDEC. ALLA RICERCA DI TRACCE INCOMPIUTE

    Quando

    30 Novembre 2023    
    18:00 - 19:00

    Visita guidata
    Ogni giovedì dal 26 ottobre al 30 novembre alle ore 18:00 – (escluso giovedì 2 novembre)

    In occasione dell’installazione tessile di arte contemporanea site-specific di Mariana Castillo Deball “Luce dietro tracce incompiute”, che trae ispirazione dai preziosi tessili conservati nelle collezioni del museo, visitabile a partire dal 19 ottobre 2023 negli spazi dell’Agorà, Mudec organizza una serie di visite guidate ai propri depositi.
    Le conservatrici accompagneranno i visitatori dietro le quinte del museo, in un viaggio alla scoperta di pezzi solitamente non accessibili al pubblico, con particolare attenzione agli antichi frammenti tessili che hanno ispirato l’opera di Castillo Deball, al fine di ricreare il legame tra collezioni e spazi espositivi, opere d’arte antiche e contemporanee.

    Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria al link: Eventi di MUDEC – Museo delle Culture | Eventbrite

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    30 Novembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 30 novembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    2 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 2 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    3 Dicembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 3 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    3 Dicembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 3 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    7 Dicembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 7 dicembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    9 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 9 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    10 Dicembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 10 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    10 Dicembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 10 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    14 Dicembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 14 dicembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    16 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 16 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    17 Dicembre 2023    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 17 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    17 Dicembre 2023    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 17 dicembre 2023
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    21 Dicembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 21 dicembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    23 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 23 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    28 Dicembre 2023    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 28 dicembre 2023
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    30 Dicembre 2023    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 30 dicembre 2023
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    4 Gennaio 2024    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 4 gennaio 2024
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    6 Gennaio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 6 gennaio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    7 Gennaio 2024    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 7 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    7 Gennaio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 7 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    11 Gennaio 2024    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 11 gennaio 2024
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    13 Gennaio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 13 gennaio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    14 Gennaio 2024    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 14 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    14 Gennaio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 14 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    18 Gennaio 2024    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 18 gennaio 2024
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    20 Gennaio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 20 gennaio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    21 Gennaio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 21 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    21 Gennaio 2024    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 21 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Pennellate e parole. Visita guidata attraverso le letture dell’artista

    Quando

    25 Gennaio 2024    
    19:00 - 20:00

    Visita guidata per adulti
    Giovedì 25 gennaio 2024
    Ogni giovedì sera alle ore 19:00 

    La visita guidata alla mostra Vincent van Gogh. Pittore colto intende offrire un’occasione inedita per conoscere i capolavori del celebre pittore olandese: grazie alla lettura di alcuni passaggi delle opere letterarie che lo hanno ispirato, il pubblico potrà infatti osservare le opere esposte con uno sguardo inedito.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    27 Gennaio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 27 gennaio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Come Vincent. Colori ed emozioni in pittura

    Quando

    28 Gennaio 2024    
    15:00 - 16:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 28 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 15:00 

    Dopo la visita guidata della mostra Vincent van Gogh. Pittore colto, i partecipanti potranno sperimentare in laboratorio giocando con i colori e con il riflesso proprio, dei loro amici o dei loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di specchi e della pittura libera, proveremo a esprimere con la pittura le nostre emozioni e i nostri sentimenti, riproducendo il nostro autoritratto o il ritratto degli altri.

    Prenota la visita

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    28 Gennaio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 28 gennaio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    3 Febbraio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 3 febbraio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    4 Febbraio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 4 febbraio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    10 Febbraio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 10 febbraio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    11 Febbraio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 11 febbraio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    17 Febbraio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 17 febbraio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    18 Febbraio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 18 febbraio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    24 Febbraio 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 24 febbraio 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    25 Febbraio 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 25 febbraio 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    2 Marzo 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 2 marzo 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    3 Marzo 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 3 marzo 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Rodin ieri e oggi

    Rodin ieri e oggi

    Quando

    9 Marzo 2024    
    15:30 - 16:30

    Visita guidata per adulti
    Sabato 9 marzo 2024
    Ogni sabato alle ore 15:30 

    La visita guidata alla mostra Rodin e la danza prenderà in considerazione il lavoro artistico di Auguste Rodin, analizzandone la tecnica e le fonti di ispirazione, fino a giungere all’analisi delle correnti contemporanee che del lavoro dell’artista francese hanno fatto la loro base. Riferimenti storici, visivi e culturali accompagneranno il visitatore in un percorso dal XIX secolo ad oggi.

    Prenota la visita

     

    “Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci”

    "Fammi danzare! Balla, immortala, scolpisci"

    Quando

    10 Marzo 2024    
    11:00 - 12:00

    Visita guidata + laboratorio per ragazzi
    Domenica 10 marzo 2024
    Ogni domenica alle ore 11:00 

    Dopo la visita guidata alla mostra Rodin e la danza, nel corso del laboratorio i partecipanti potranno diventare loro stessi danzatori e artisti, attraverso l’utilizzo della fotografia e della scultura, mettendosi in posa e riproducendo le loro sculture in 3D.

    Prenota la visita

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    27 Luglio 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Disegni automatici. Libera la tua mente e disegna un’opera in famiglia

    Disegni automatici. Libera la tua mente e disegna un’opera in famiglia

    Quando

    30 Luglio 2023    
    0:15 - 1:00

    Tutte le domeniche dal 26 marzo al 30 luglio, ore 15:00
    Famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni
    Visita + laboratorio

    Gli artisti surrealisti avevano come obiettivo quello di raggiungere una forma di espressione libera, senza vincoli, “plasmata” solo dall’inconscio e dalle percezioni.
    La visita guidata alla mostra ci permetterà di scoprire quali tecniche utilizzavano i maestri del Surrealismo, in che modo riuscivano a comporre immagini libere e quali sogni, incubi e storie vi nascondevano, misteriosamente, all’interno.
    In laboratorio, infine, ragazzi e ragazze, genitori e famigliari, si cimenteranno nella costruzione di un’opera “automatica”, lasciando libera la mente e affidandosi solo al proprio estro creativo e ai suggerimenti casuali dell’educatore. Il risultato sarà un’opera istintiva, pura e corale, un vero ritratto della famiglia.

    Acquista al seguente link

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    29 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    20 Luglio 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    13 Luglio 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    6 Luglio 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    29 Giugno 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    22 Giugno 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Sopra il reale. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti

    Quando

    15 Giugno 2023    
    0:00

    Visita guidata
    Tutti i giovedì dal 23 marzo al 27 luglio, ore 19.00

    La ricerca artistica del movimento surrealista si è contraddistinta per il coinvolgimento non solo di numerose e variegate tecniche, ma anche per le contaminazioni con la letteratura, la fotografia e il cinema.
    Corpo, mente, realtà e sogno, inconscio e razionalità, contrasti solo all’apparenza insanabili, sono il campo di sperimentazione e di gioco degli artisti, desiderosi di dare voce a quelle ferite, a quelle visibili fratture di una società rotta dagli eventi storici e da cui aspirano separarsi. Una visita guidata tematica alla scoperta dei capolavori surrealisti.

    Acquista al seguente link

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    22 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    15 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    8 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    1 Luglio 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    24 Giugno 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    Identity. Il racconto di Muholi

    Identity. Il racconto di Muholi

    Quando

    17 Giugno 2023    
    0:00

    Ingresso e visita guidata alla mostra (durata 75’)
    Tutti i sabato fino al 30 luglio, ore 15.30

    Identità: un concetto chiave della poetica artistica di Muholi, attivista visuale. Identità collettiva, identità nera, identità di genere: sono tanti gli ambiti di denuncia, ma anche di autorappresentazione che l’artista del Sud-Africa descrive nei suoi potenti scatti.
    La visita ruoterà, dunque, intorno al concetto di identità, interrogandosi e facendoci interrogare sulla nostra, sul nostro rapporto con il corpo e la “diversità”, in un intimo dialogo con l’artista e gli altri.

    Prenota la visita

    AVVISO AL PUBBLICO

    Si avvisa la
    gentile clientela che
    dal 25 al 29 settembre compresi
    la Collezione Permanente
    rimarrà chiusa per riallestimento

     

    AVVISO AL PUBBLICO

    Mercoledi 20 Settembre
    la biglietteria della
    Collezione Permanente
    chiuderà alle 17:30,
    il Museo chiuderà al pubblico alle ore 18.30.

    Ci scusiamo per il disagio

     

    This site is registered on wpml.org as a development site.