Concetto geologico – Rappresentazione Tempo

Artisti: Franco Zazzeri

Titolo: Concetto geologico – Rappresentazione Tempo

Datazione: 1973

Collocazione: piazza Duca d’Aosta, Milano

In alto: Franco Zazzeri, Concetto geologico – Rappresentazione Tempo, 1973, piazza Duca d’Aosta, Milano, foto di Andrea Scuratti – Comune di Milano.

Concetto geologico – Rappresentazione Tempo è un’opera dello scultore Franco Zazzeri; realizzata nel 1973, è attualmente collocata in Piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale di Milano.

La scultura ha una struttura a elle costituita da sottili lastre sagomate e saldate che, evocando delle stratificazioni geologiche, diventano anche rappresentazione del tempo. L’opera, commissionata dalla Metropolitana Milanese, fa parte di una serie di lavori che dagli anni Settanta rielaborano il tema degli strati della crosta terrestre collegandolo a concetti archetipici quali l’origine della vita, le forze di evoluzione e trasformazione della natura, delle strutture tettoniche e biologiche.

La scultura viene concepita dall’artista come un mezzo per ricercare, nella dimensione metaforica dell’arte, il senso autentico dei valori primordiali della realtà. Secondo Zazzeri, l’opera nasce infatti da un blocco di materia carico di energia vitale in espansione e la sua forma finale non viene intesa come definitiva, ma come uno dei momenti di un ciclo potenzialmente infinito. Per questo è possibile dire che le sue sculture superano la dimensione spaziale per assumere una connotazione temporale.

AVVISO AL PUBBLICO

Si avvisa la
gentile clientela che
dal 25 settembre
al 5 ottobre
 compresi
la Collezione Permanente
rimarrà chiusa per riallestimento

 

AVVISO AL PUBBLICO

Mercoledi 20 Settembre
la biglietteria della
Collezione Permanente
chiuderà alle 17:30,
il Museo chiuderà al pubblico alle ore 18.30.

Ci scusiamo per il disagio

 

This site is registered on wpml.org as a development site.