Due tubazioni di aerazione diventano elementi artistici con Ornaghi e Prestinari. Tali tubazioni sono reinterpretate quali colonne binate e scanalate. Queste ultime divengono cave e sono private di ogni funzione portante. Sono inoltre umanizzate tramite inserimento di elementi grafici per gli occhi e di un braccio che le collega l’una all’altra.
L’installazione pensata per ArtLine richiama inoltre il mito classico: Filemone e Bauci sono due anziani sposi che, protagonisti del racconto di Ovidio, ci rammentano l’importanza della convivenza e dell’ospitalità, messe in campo a favore di Zeus ed Ermete, accolti nella loro dimora, nascosti sotto le fattezze di viandanti.
La tradizione (dato il rimando all’architettura classica) si apre poi al nuovo in virtù dello sguardo che queste due figure rivolgono ai grattacieli dell’area.
foto: © Beppe Brancato | © Christian Richters | © Fabrizio Stipari