Atrio dello sguardo sul futuro

Artisti: Mario Airò

Titolo: Atrio dello sguardo sul futuro

Datazione: 2021

Collocazione: parco CityLife, vicinanze via Demetrio Stratos, Milano

In alto: Mario Airò, Atrio dello sguardo sul futuro, 2022, courtesy ArtLine Milano, foto Alberto Fanelli.

Atrio dello sguardo sul futuro di Mario Airò è una struttura parzialmente ipogea, in cemento e metallo, lunga circa tre metri, sormontata da una copertura a due calotte. Il volume superiore dell’opera ripropone profili e sezioni del “fegato di Piacenza” o “fegato etrusco”. Quest’ultimo, reperto etrusco risalente al II-I sec. a.C., riproduce un fegato in bronzo: probabilmente utilizzato dagli aruspici come modello per l’interpretazione dei presagi nelle antiche arti divinatorie, presenta alcune iscrizioni, linee o sporgenze che, dividendone la superficie in settori, creano delle corrispondenze con le divinità classiche e le parti della volta celeste.

Con l’opera di Mario Airò, la vocazione «ambientale/spazialista» dell’arte si alimenta di una tensione verso l’alto che, a partire dalle proprie radici (anche archeologiche), supera la verticalità dei grattacieli presenti nell’area per proiettarci verso il cielo e il futuro.

AVVISO AL PUBBLICO

Si avvisa la
gentile clientela che
dal 25 al 29 settembre compresi
la Collezione Permanente
rimarrà chiusa per riallestimento

 

AVVISO AL PUBBLICO

Mercoledi 20 Settembre
la biglietteria della
Collezione Permanente
chiuderà alle 17:30,
il Museo chiuderà al pubblico alle ore 18.30.

Ci scusiamo per il disagio

 

This site is registered on wpml.org as a development site.